
Serie e film simili a Adolescence – Anche nel momento in cui scriviamo, Adolescence continua a essere la serie numero uno nella Top 10 di Netflix. Tanto è stato scritto e detto in merito alla sconvolgente dramma britannico, una miniserie che, tecnicamente, data l’età del protagonista, dovremmo ascrivere al genere che chiamiamo teen drama: eppure sposa elementi che spaziano dal crime al thriller psicologico. Ecco perché, nel proporvi 11 serie Tv e un film da guardare se avete amato Adolescence, abbiamo selezionato non tanto le classiche storie adolescenziali, ma quelle che, al di là dei primi amori o delle vicende scolastiche, abbracciano anche le avventure e le storture, comprese le brutture, della vita degli adulti.

► Leggi anche Cosa c’è di vero in Adolescence? La serie più vista racconta l’incubo di una famiglia “normale”
Riverdale
Riverdale è una serie teen drama dai toni dark che reinventa i celebri personaggi dei fumetti Archie Comics in chiave misteriosa e contemporanea. Ambientata in una cittadina apparentemente tranquilla, la serie segue un gruppo di adolescenti – Archie, Betty, Veronica e Jughead – alle prese con segreti, scandali e omicidi che sconvolgono il fragile equilibrio della loro comunità. Ogni stagione porta con sé nuovi enigmi e colpi di scena, trasformando Riverdale da cittadina idilliaca a teatro di oscuri eventi. Un mix di teen drama, noir e soap opera che ha conquistato milioni di fan.
Guarda su Netflix
Baby
Ispirata a eventi reali, la miniserie racconta la doppia vita di due adolescenti romane che, insoddisfatte dalla routine quotidiana e in cerca di emozioni forti, si avventurano nel mondo della prostituzione d’alto bordo. La narrazione esplora temi come l’identità, la ribellione, le dinamiche familiari e le conseguenze delle scelte fatte in giovane età. Benedetta Porcaroli si afferma come una delle migliori giovani interpreti della sua generazione grazie al suo primo ruolo da protagonista, nella serie ispirata liberamente allo scandalo delle “baby squillo” dei Parioli, risalente all’anno 2013.
Le due baby squillo sono interpretate dalla stessa Benedetta e da Ludovica Storti. La Porcaroli veste i panni di Chiara Altieri, la personalità dominante tra le due prostitute-ragazzine. Le interpretazioni sono convincenti e hanno reso alla perfezione il conetsto in cui si è sviluppata la vicenda che ha scosso l’Italia, senza ricorrere a troppe scene esplicite e senza mai scadere, dunque, nel voyeurismo.
Guarda su Netflix
Ragazze interrotte
Basato sull’omonimo memoir di Susanna Kaysen, questo film è un dramma psicologico ambientato in un ospedale psichiatrico femminile negli anni Sessanta. La storia segue Susanna, una giovane donna affetta da disturbi mentali, mentre cerca di comprendere se stessa all’interno di un contesto in cui la linea tra sanità e follia è spesso sfocata. Il film è noto per l’intensa interpretazione di Winona Ryder e la straordinaria performance di Angelina Jolie, che ha vinto l’Oscar come Miglior attrice non protagonista. Un racconto potente sull’identità, l’amicizia e la ribellione.
Guarda su Netflix
La vita bugiarda degli adulti
la serie originale Netflix basata sull’omonimo romanzo di Elena Ferrante (seguito, a sua volta, de L’Amica geniale) , (complice anche la bellissima colonna sonora) al punto che i fan già si interrogano su una eventuale seconda stagione. Ma occupiamoci della prima, interamente ambientata a Napoli. La città più scenografica d’Italia, non a caso divenuta il set di fortunate produzioni televisive e cinematografiche, ben si presta al dipanarsi del racconto, sospeso tra la città alta e quella bassa, un mondo “di sopra” e “di sotto”. Così come nel libro, le protagoniste principali sono essenzialmente due, pur in mezzo a un caleidoscopio di altri variegati personaggi: Giovanna, detta Giannina, interpretata dall’esordiente Giordana Marengo, e sua zia Vittoria, impersonata da Valeria Golino.
Guarda su Netflix
Knokke Off

Questo teen drama senza filtri, giunto alla seconda stagione, sin dal debutto nel 2023 continua a conquistare il cuore degli spettatori con la sua rappresentazione autentica della vita degli adolescenti. La nuova stagione della serie belga promette una continuazione della storia piena di emozioni, intrighi e nuove sfide. La prima stagione di Knokke Off ci introduce nel mondo del lusso e delle apparenze: un gruppo di giovani amici trascorre l’estate nell’esclusiva località di Knokke-Heist, stazione balneare nelle Fiandre occidentali.
Al centro ci sono due ventenni: Louise Basteyns (Pommelien Thijs) e Alexandre “Alex” Vandael (Willem De Schryver), che, nonostante una vita apparentemente spensierata, si confrontano con le pressioni e le aspettative delle loro famiglie benestanti. L’arrivo di Daan (Eliyha Altena) e di sua madre Melissa (Anna Drijver) dall’Olanda porta, poi, alla scoperta di segreti nascosti e al confronto con i propri demoni.
Guarda su Netflix
► Leggi la scheda completa
Outer Banks

La storia di Outer Banks ruota attorno a un gruppo di adolescenti, i “Pogue”, sempre in cerca di tesori leggendari e in fuga da pericoli e nemici. Dopo aver trovato l’oro di El Dorado, i protagonisti sono tornati alle Outer Banks con l’intenzione di condurre una vita tranquilla. Ma la stabilità dura poco: un salto temporale nella quarta stagione vede il gruppo affrontare nuove difficoltà economiche, che li spingono a seguire una pista su un nuovo tesoro nascosto in Marocco, la mitica Corona Blu. In questa avventura, i Pogue trovano alleati e avversari, spingendo le loro amicizie e alleanze al limite.
nel finale, un uomo si era avvicinato a loro con un antico diario di bordo, che sembrava appartenere al pirata Barbanera. “Ho bisogno di partner e voi siete i primi sulla mia lista”, aveva detto. Da qui riparte la quarta stagione che pone anche i presupposti per le nuove avventure della stagione 5.
Guarda su Netflix
► Leggi la scheda completa
Adorazione

Serie liberamente ispirata all’omonimo romanzo di Alice Urciuolo. Le vacanze sono appena iniziate e i turisti stanno arrivando sulle spiagge di Sabaudia quando Elena, una ragazza di 16 anni con una voglia matta di scappare dall’Agro Pontino, scompare. Ognuno degli amici di Elena sa cose che non dice, ha un legame segreto con lei e potrebbe avere a che fare con la sua misteriosa scomparsa. Inizia così un viaggio che, tra sospetti e rivelazioni, porterà ciascuno dei ragazzi a fare i conti con la verità sulle proprie relazioni e sulla propria educazione sentimentale.
Dapprima, per tutti sembrerà, dunque, una fuga volontaria, ma il mistero si infittisce quando emergono segreti che coinvolgono il suo gruppo di amici e le loro famiglie. La narrazione ruota attorno alla loro ricerca della verità, mentre ognuno si trova a fare i conti con i propri sentimenti. L’elemento mistery è uno dei pilastri della trama, arricchito da segreti che coinvolgono non solo i protagonisti più giovani, ma anche i loro stessi genitori.
Guarda su Netflix
► Leggi la scheda completa
When They See Us
La miniserie drammatica basata su un vero fatto di cronaca statunitense segue le vicende di una storia che vede quattro adolescenti di colore e uno ispanico, noti come “Central Park Five“, ingiustamente accusati e condannati per uno stupro commesso nel 1989, ma poi il tutto si rivelò un clamorosissimo errore giudiziario che riaprì l’eterno dibattito sul razzismo negli Stati Uniti, che è purtroppo endemico, a quanto pare. Il cast include Michael K. Williams e Jharrel Jerome. La storia ricostruisce il caso dei “Central Park Five” ingiustamente accusati, offrendo una critica potente al sistema giudiziario e alle discriminazioni razziali, e ha vinto il Primetime Emmy Award 2019 per il Miglior Attore Protagonista in una Miniserie o Film per la TV a Jharrel Jerome
Guarda su Netflix
Mare fuori

Mare fuori è la serie cult tra i più giovani racconta l’esistenza dei ragazzi detenuti nel carcere minorile di Nisida, che fanno i conti col proprio passato, nell’attesa e nella speranza di un futuro che li possa riscattare. Nelle prime quattro stagioni, Mare Fuori ha seguito le storie intrecciate di giovani detenuti nell’Istituto Penale Minorile di Napoli (istituzione fittizia), ognuno con un passato difficile e sogni spesso spezzati. Con la direzione ferma e empatica della direttrice Paola Vinci (fuori dal cast sin dalla stagione 4) e le lezioni del comandante Massimo Esposito, i ragazzi hanno attraversato esperienze di crescita e scontri, nel tentativo di affrontare le proprie paure e colpe. L’ultima stagione ha lasciato i fan con molte domande: alcuni personaggi sono usciti dall’IPM, ma le loro vite sembrano destinate a intrecciarsi nuovamente con i vecchi compagni.
La tensione è alta, e molti non vedono l’ora di scoprire quali saranno le prossime sfide per i protagonisti. La quinta stagione approfondirà la vita di Rosa Ricci, la sorella di Ciro, lontana dall’immaginario Istituto penale minorile di Napoli, e lontana da Carmine (abbandonato sull’altare nel finale dell’ultima stagione), raccontando le sue scelte ora che vuole portare in alto il nome della sua famiglia e vendicare la morte del padre, don Salvatore, che era interpretato da Raiz.
Guarda su Netflix
► Leggi la scheda completa
Élite

Élite è un teen drama spagnolo che intreccia thriller, mistero e temi sociali, ambientato nell’esclusiva scuola privata Las Encinas. Quando tre studenti provenienti da famiglie operaie ricevono una borsa di studio, il loro arrivo innesca tensioni tra classi sociali e segreti pericolosi. La narrazione si sviluppa su più livelli temporali, con l’indagine su un omicidio che fa da cornice a storie di amore, rivalità, identità sessuale e dipendenze. Una serie audace, provocatoria e sorprendente che mescola lusso, adolescenza e delitti con uno stile accattivante, lungo ben otto stagioni.
Guarda su Netflix
► Leggi la scheda completa
Ni una más

La trama della miniserie ruota attorno alla figura di una ragazza di appena 17 anni di nome Alma. Come ogni adolescente, Alma vive di paure e di incertezze, che prova a superare grazie all’amicizia di Greta e Nata, sue amiche di sempre. Purtroppo la vita di Alma viene stravolta da un accadimento che la metterà in crisi. Alma, apprendendo di uno stupro, comprende la necessità di denunciare il fatto e alcuni giorni prima della settimana degli esami finali del secondo anno delle superiori, stende davanti alla facciata della sua scuola uno striscione con su scritto “attenzione, qui dentro si nasconde uno stupratore”.
Restano però sconosciute le identità della vittima e dell’aggressore, quindi riavvolgere il nastro del tempo a cinque mesi prima dell’accaduto potrebbe lasciare emergere la verità. Alma, con il segreto nel cuore e la necessità di denunciare il reato, si troverà coinvolta in una situazione più grande di lei stessa.
Guarda su Netflix
► Leggi la scheda completa
Geek Girl

La ragazza nerd –per “geek” si intende un “tipo strano” – trasformatasi in modella, che vive dapprima di speranza e, poi, di rivincita personale, è quasi una versione 2.0 e allegorica della proverbiale favola del Brutto anatroccolo. Anche su Rotten Tomatoes Geek Girl ha ottenuto un lusinghiero 79% di gradimento in base alle recensioni degli utenti. Con dolcezza e ironia, la storia racconta di una ragazza goffa, presa di mira dai bulli della scuola, con lievi sintomi di autismo, la cui vita cambia improvvisamente dopo l’incontro con un’agenzia di moda. Harriet Manners, è un’adolescente canadese insicura ed è un facile bersaglio per un gruppo di bulletti. A sostenerla ci sono la sua migliore amica Nat, il suo vicino eccentrico Toby, suo padre Richard e la sua matrigna Annabel.
Un giorno la sua classe vince un concorso per partecipare alla London Fashion Week e Harriet attira per caso l’attenzione degli agenti di modelle Wilbur e Betty. Wilbur le offre la possibilità di lavorare con “Infinity Models“, ma lei rifiuta a meno che l’amica Nat, che sogna di diventare una modella, non abbia una possibilità. Da quel momento, tra avventure e colpi di scena, la sua vita cambia per sempre.
Guarda su Netflix
► Leggi la scheda completa