Vai al contenuto
Home » “Una famiglia quasi normale”, una miniserie nordica attuale e sconvolgente

“Una famiglia quasi normale”, una miniserie nordica attuale e sconvolgente

una famiglia quasi normale miniserie tv nordica crime trama cast recensione storia vera trailer
14/05/2024 15:16 - Ultimo aggiornamento 14/05/2024 15:38

Serie tv crime – Tutto quello che c’è da sapere su “Una famiglia quasi normale”, la miniserie tv che ha riscosso un grande successo su Netflix. Tratta dall’omonimo bestseller dello scrittore Mattias Edvardsson -oltre 550 mila copie vendite in 35 diversi Paesi- la serie tv nordica ha catturato il cuore del pubblico a poche ora dal suo debutto avvenuto il 24 novembre 2023. Una piccola gemma nascosta da recuperare, se non lo avete ancora fatto, che vi trasporterà nel mondo di Stella, accusata di essere un’assassina. Simboliche le presenze di un prete e di un avvocato, che entreranno in campo nella risoluzione dei casi di omicidio. La trama inquietante incontrerà anche le suggestive ambientazioni della Svezia, caratterizzate dal silenzio e dalle fitte distese boschive dense di mistero. Amate le serie tv nordiche? “Una famiglia quasi normale” farà al caso vostro! (Continua a leggere dopo la foto).

una famiglia quasi normale miniserie tv nordica crime trama cast recensione storia vera trailer

Ti sei perso i titoli nuovi in uscita su Netflix questa settimana? Come sempre, sai che puoi trovare su Netflixmania la lista delle nuove uscite della settimana QUI. Dai anche un’occhiata al nostro elenco aggiornato delle nuove serie tv e film del mese di maggio!

La trama

“Sono sopraffatto! È un sogno diventato realtà vedere il mio libro prendere vita come serie tv Netflix”, queste le parole di Mattias Edvardsson, autore del libro “Una famiglia quasi normale” che ha poi aggiunto: “La sceneggiatura è molto solida e Per Hanefjord è un regista fantastico che si è appassionato come non mai alla storia. È stato importante per me che la serie fosse girata a Lund, dove è ambientato anche il libro”. Il fitto mistero nascosto dietro al caso di omicidio raccontato nel corso della miniserie nordica crime su Netflix ha decisamente appassionato il pubblico. Ed effettivamente nel corso dei sei episodi la diciannovenne Stella Sandell (Alexandra Karlsson Tyrefors) si ritrova dal nulla accusata della morte del fidanzato di 32 anni, Chris Olsen (Christian Fandango). La trama non si ferma a questo tragico evento, ma continua a esplorare il passato della pratogonista intriso di profonde crepe familiari che lasceranno emergere una cruda realtà. Accusata di omicidio, Stella dovrà fare i conti con la figura di un prete e quella di un avvocato. Importante la figura dei genitori di Stella, che diventeranno i veri protagonisti della storia. La coppia farà di tutto per aiutare la figlia a ogni costo. Ma la confusione e il sospetto faranno da padroni delle loro azioni e scelte.

“Se mia figlia venisse portata qui dalla polizia la mattina dopo, accusata di aver ucciso un uomo, cosa direi? Come reagirei? Fino a che punto mi spingerei a distorcere la verità per proteggere mia figlia?”

una famiglia quasi normale miniserie tv nordica crime trama cast recensione storia vera trailer

Il cast della miniserie tv “Una famiglia quasi normale”

La miniserie danese vanta la firma di Per Hanefjord come regista, conosciuto anche per “Omicidi tra i fiordi – Il bambino segreto” (2013) e “Hamilton” (2020). Nel ruolo della protagonista la giovanissima e promettente attrice Alexandra Karlsson Tyrefors, classe 2001, celebre per aver partecipato anche a “Västra Gymnasiet” (2023). Nel corso di un’intervista per Nordic Watchlist, l’attrice ha riferito: “Sono grata di aver avuto l’opportunità di lavorare su un progetto così importante!”. La miniserie vanta anche altri artisti, come Björn Bengtsson (Thicker Than Water) e Lo Kauppi (Modus).

Un ruolo decisivo anche quello di Christian Fandango Sundgren: “È stato fantastico lavorare con Christian. Mi ha insegnato tantissimo. Poi anche Lo e Björn, che interpreta i genitori di Stella, sono diventati per me un po’ come figure genitoriali sul set”, ha riferito ancora l’attrice Alexandra. Ma ecco i nomi che compongono il cast al completo:

Lo Kauppi: Ulrika Sandell
Björn Bengtsson: Adam Sandell
Alexandra Karlsson Tyrefors: Stella Sandell
Håkan Bengtsson: Mikael Blomberg
Melisa Ferhatovic: Amina Besic
Christian Fandango Sundgren: Christoffer Olsen
Eva Westerling: Kerstin Boströ

una famiglia quasi normale miniserie tv nordica crime trama cast recensione storia vera trailer

La recensione della miniserie tv “Una famiglia quasi normale”

Sebbene il libro sia diviso in tre parti ben distinte raccontate secondo il punto di vista di Adam, Stella e Ulrika, la miniserie prova a giocare moltissimo sul fattore temporale. Infatti, nello scenario di una famiglia in crisi ma in apparenza perfetta, la trovata della sceneggiatura di Anna Platt e Hans Jörnlind ha puntato dritto a far comprendere quanto il passato della protagonista rappresenti una chiave di lettura centrale nella storia. Hanejord ha riferito a Netflix: “Solleva questioni complesse, offre profondità di carattere e allo stesso tempo con una suspense avvincente. Sono affascinato dagli attori e ho la sensazione di far parte di qualcosa di grande, quando nascono nuove star del cinema”. Al di là della trama crime, la miniserie tv permette di esplorare uno degli incubi più grandi che caratterizzano la sfera genitoriale: quello di non conoscere i propri figli. Su Rotten Tomatoes, la miniserie tv ha raggiunto un 75% delle recensioni positive da parte della critica a pari merito con quelle del pubblico. Alcuni utenti hanno definito la storia come “un incubo sempre attuale”.

La miniserie tv “Una famiglia quasi normale” racconta una storia vera?

Sia il romanzo che la miniserie sono ambientati a Lund, in Svezia, e dintorni. “Per me è stato importante che fosse girato a Lund, dove è ambientato il libro”, ha detto a Netflix l’autore MT Edvardsson. Seppur la serie tv non racconti una storia vera, nel corso di un’intervista con Caledon Books, l’autore di A Nearly Normal Family ha spiegato: “Non credo che avrei mai potuto scrivere questo libro se non fosse stato per il fatto che sono stato insegnante di scuola superiore per 15 anni. So come interagiscono le ragazze diciottenni: conosco il loro mondo e so anche che genitori e adolescenti non sempre condividono tutto tra loro. In alcuni casi estremi, sembra che non si conoscano molto bene. Questa è una cosa che volevo approfondire in questo romanzo: quanto conosciamo davvero i nostri adolescenti?

Il trailer della miniserie tv “Una famiglia quasi normale”

La miniserie tv “Una famiglia quasi normale” è disponibile su Netflix (visibile anche su Sky Glass, Sky Q e tramite la app su Now Smart Stick).

Fonti: Netflix