Vai al contenuto
Home » Noir dal profondo Nord: le migliori serie thriller scandinave su Netflix

Noir dal profondo Nord: le migliori serie thriller scandinave su Netflix

01/08/2025 08:45
Migliori serie thriller scandinave su Netflix: titoli noir contraddistinti da atmosfere cupe e crepuscolari, spesso ispirati a storie vere.

Le serie tv scandinave continuano ad affascinare il pubblico di Netflix grazie alle atmosfere cupe, alle trame psicologiche e ai paesaggi mozzafiato. Se ami le serie tv nordiche crime, i “nordic noir” – misteri avvolti nella nebbia e nel gelo, drammi familiari intensi – allora sei nel posto giusto. Nel nostro speciale dedicato alle serie tv ambientate nel Nord Europa ti portiamo alla scoperta di 17 (per ora) titoli imperdibili, tra novità e classici cult provenienti da Svezia, Danimarca, Finlandia e Norvegia.

Migliori serie thriller scandinave su Netflix: titoli noir contraddistinti da atmosfere cupe e crepuscolari, spesso ispirati a storie vere.
Una scena di Quicksand (Foto: Netflix ©)

Un viaggio tra paure, traumi e verità sepolte, perfetto per chi cerca serie dal taglio psicologico. In questo articolo ti consigliamo le migliori serie nordiche da non perdere su Netflix, con trama, cast e curiosità.
Leggi anche Migliori Nordic Noir (film) su Netflix

Reservatet

Migliori serie thriller scandinave su Netflix: titoli noir contraddistinti da atmosfere cupe e crepuscolari, spesso ispirati a storie vere.

Una misteriosa scomparsa in un quartiere d’élite scuote le fondamenta di una solo apparente tranquillità: la miniserie danese in sei episodi su Netflix si presenta come un thriller psicologico avvincente che indaga sul potere, sul privilegio e sulla giustizia sociale. Con un’atmosfera colma di tensione e una narrazione abilmente intrecciata, la miniserie rivela i lati nascosti di una comunità apparentemente ideale. Un titolo che promette di coinvolgere sia gli amanti del mistero che i seguaci dei drammi sociali più raffinati.

Nel lussuoso e ovattato splendore di un quartiere esclusivo a nord di Copenaghen, pregno di silenzi e facciate perfette, tra ville monumentali affacciate sull’acqua e giardini curati fino all’ossessione, la scomparsa di Ruby, una giovane tata filippina, incrina l’apparente armonia dell’élite danese. Cecilie, madre borghese dall’esistenza irreprensibile, inizia a sospettare che dietro quel vuoto si nascondano verità inconfessabili. Con l’aiuto di Angel, la sua ragazza alla pari, e di Aicha, una giovane investigatrice poco ascoltata dai superiori, si addentra in un’indagine non ufficiale tra complicità sommerse e dinamiche di potere
► Leggi la scheda completa ►  Guardalo su Netflix 

The Rain

Migliori serie thriller scandinave su Netflix: titoli noir contraddistinti da atmosfere cupe e crepuscolari, spesso ispirati a storie vere.

The Rain è una delle primissime produzioni originali scandinave – danese, per la precisione – della piattaforma. È un thriller post-apocalittico intenso e carico di suspense. Con atmosfere cupe e un racconto che tocca i temi della sopravvivenza, dell’identità e del legame umanoThe Rain si è guadagnata un posto di primo piano tra le “perle nascoste”, per così dire, di Netflix ed essenzialmente grazie al passaparola sta tornando di prepotente attualità. Dopo che una pioggia mortale ha sterminato gran parte della popolazione scandinava, i fratelli Simone e Rasmus si rifugiano in un bunker sotterraneo. Decidono di uscire, sei anni dopo, per cercare il padre e altri sopravvissuti.

Ma il mondo che trovano è irriconoscibile: desolato, governato dalla paura e da una misteriosa corporazione chiamata Apollon. Unendosi a un gruppo di giovani sopravvissuti, affrontano un viaggio pericoloso tra segreti scientifici, dilemmi morali e scelte estreme. Ogni episodio alza la posta in gioco, portando lo spettatore a riflettere su cosa significhi davvero sopravvivere – e a quale prezzo.
► Leggi la scheda completa ►  Guardalo su Netflix 

Barracuda Queens

Migliori serie thriller scandinave su Netflix: titoli noir contraddistinti da atmosfere cupe e crepuscolari, spesso ispirati a storie vere.

Ambientata negli anni Novanta, questa serie svedese in 2 stagioni combina tensione psicologica con l’energia furiosa del coming-of-age e il coraggio di una generazione che rifiuta di vivere secondo le regole, cambiando radicalmente la prospettiva: al centro della narrazione (vagamente ispirata a fatti reali) non ci sono più i poliziotti, ma le criminali. Nella serie svedese, l’azione si svolge nel quartiere di lusso Djursholm a Stoccolma, dove quattro adolescenti apparentemente perfette conducono una doppia vita. Quando si trovano di fronte a problemi finanziari e frustrazioni esistenziali, decidono di passare all’azione, iniziando a scassinare le case dei loro vicini ricchi.

Quello che segue è un gioco pericoloso tra apparenza e realtà, tra il desiderio di liberazione e il rischio di crollare. Man mano che i loro furti diventano sempre più audaci, il gruppo si confronta non solo con le autorità, ma anche con i propri limiti morali. In un mix elegante di tensione, elementi tipici dei crime e osservazione sociale, la serie espone le crepe di una società che non riesce più a proteggere neanche i propri giovani, ancorché privilegiati.
► Leggi la scheda completa ►  Guardalo su Netflix 

Glaskupan – La cupola di vetro

Migliori serie thriller scandinave su Netflix: titoli noir contraddistinti da atmosfere cupe e crepuscolari, spesso ispirati a storie vere.

(Serie tv svedese – thriller psicologico) Lejla torna nella sua città natale in Svezia per un lutto familiare, ma il destino la trascina in un nuovo incubo. La figlia di una sua vecchia amica scompare nel nulla, e per Lejla è impossibile non notare i paralleli con la propria infanzia: anche lei era stata rapita e rinchiusa in una misteriosa “teca di vetro”, da cui era riuscita a fuggire miracolosamente. L’indagine si trasforma presto in un viaggio nei suoi ricordi più oscuri, tra sospetti, paure sommerse e verità mai dette. Glaskupan – La cupola di vetro è un thriller psicologico stratificato, in cui il passato ritorna come un’ossessione.

Perché guardarlo: Una storia carica di suspense, tra traumi sepolti e incubi che riaffiorano. Diretta con precisione chirurgica e tensione crescente, The Glass Dome è ricca di atmosfera e scritta con sensibilità e intensità emotiva.
► Leggi la scheda completa ►  Guardalo su Netflix 

Non lasciarmi cadere

Migliori serie thriller scandinave su Netflix: titoli noir contraddistinti da atmosfere cupe e crepuscolari, spesso ispirati a storie vere.

Serie tv svedese – genere thriller. Non lasciarmi cadere (Deliver Me) si apre con un crimine scioccante: un quattordicenne viene ucciso dal suo migliore amico. Billy e Dogge sono cresciuti insieme nella periferia di Malmö, ma finiscono coinvolti in un giro criminale più grande di loro. Tratta dal romanzo di Malin Persson Giolito (Sabbie mobili), la serie affronta con lucidità il disagio giovanile e il fallimento delle istituzioni.
Perché guardarlo: Un thriller crudo e toccante sull’adolescenza, la colpa e l’abbandono. Da non perdere.
► Leggi la scheda completa Guardalo su Netflix

Sezione Scandinavia – Netflixmania: Le migliori novità dal Nord Europa tra film e serie da non perdere!

Katla

Migliori serie thriller scandinave su Netflix: titoli noir contraddistinti da atmosfere cupe e crepuscolari, spesso ispirati a storie vere.

La serie tv prende il titolo dalla denominazione di un vulcano subglaciale, Katla. Il gigante che sovrasta sul paesaggio scandinavo è noto per le sue rare ma devastanti eruzioni. Al suo cospetto, la città di Vik, intenta a essere evacuata proprio per evitare che l’attività magmatica possa rivelarsi letale. Gríma è l’unica persona che decide di restare, colta dalla speranza di poter ritrovare la sorella Ása, scomparsa durante l’eruzione. Grima riesce a convincere anche il padre Þór e la proprietaria dell’hotel locale a mettersi sulle tracce di Asa. A loro si unirà anche il personale medico dell’ospedale, il personale che mantiene in sicurezza la zona e Darri, un appassionato e instancabile geologo che da anni studia le attività di Katla.

Perché guardarlo: Un’affascinante serie islandese che combina elementi soprannaturali con drammi umani, ambientata dopo l’eruzione del vulcano Katla.
Leggi la scheda completa Guardalo su Netflix

L’uomo delle castagne

Migliori serie thriller scandinave su Netflix: titoli noir contraddistinti da atmosfere cupe e crepuscolari, spesso ispirati a storie vere.

Un serial killer che lascia dietro di sé inquietanti statuette di castagne. Un’indagine che scoperchia segreti sepolti da trent’anni. E un’atmosfera cupa e glaciale che rende tutto ancora più inquietante. In L’uomo delle castagne (Kastanjemanden), miniserie danese che ha conquistato Netflix, i detective Thulin e Hess si trovano sulle tracce di un assassino spietato, ma il loro viaggio li porterà ben oltre la semplice caccia a un killer. Tratta dal romanzo di Søren Sveistrup (The Killing), la serie si svolge su due piani temporali – il presente e un oscuro passato riemerso dal 1987 – e si compone di 6 episodi perfetti per una maratona ad alta tensione.

Perché guardarlo: Con un impressionante 100% di approvazione della critica su Rotten Tomatoes, L’uomo delle castagne è un thriller teso e spietato che ha stregato gli spettatori di tutto il mondo. Rimasta nella Top 10 Netflix per settimane, è una vera perla del noir scandinavo, imperdibile per chi ama il crime ad alta tensione.
Leggi la scheda completa Guardalo su Netflix

Åremorden – Gli omicidi di Åre

Migliori serie thriller scandinave su Netflix: titoli noir contraddistinti da atmosfere cupe e crepuscolari, spesso ispirati a storie vere.

(Serie tv svedese, noir scandinavo) Åremorden – Gli omicidi di Åre è un thriller avvincente e ricco di suspense, ambientato tra i paesaggi innevati della Svezia. Dopo essere finita sotto indagine interna, la detective Hanna Ahlander lascia Stoccolma per rifugiarsi ad Åre, rinomata località sciistica. Ma la sua tregua dura poco: una ragazza scompare misteriosamente e il ritrovamento del suo corpo senza vita dà il via a una catena di crimini efferati. Quella che sembrava una tranquilla cittadina di lusso e turismo d’élite si trasforma presto in un incubo, tra segreti sepolti e tensioni sotterranee. Con una comunità che nasconde più di quanto sembri, Hanna dovrà affrontare i propri demoni mentre lotta per fermare l’assassino prima che colpisca di nuovo.

Perché guardarla? Perché è una serie perfetta per chi ama le serie tv nordiche crime dal ritmo serrato e dalle atmosfere cupe. Åremorden mescola tensione psicologica e mistero, con una protagonista forte e paesaggi mozzafiato che fanno da sfondo a una storia piena di colpi di scena.
► Leggi la scheda completaGuardalo su Netflix

Migliori serie thriller scandinave su Netflix: titoli noir contraddistinti da atmosfere cupe e crepuscolari, spesso ispirati a storie vere.

(Serie tv finlandese – thriller poliziesco) In tre stagioni, Deadwind (Karppi in lingua originale) ci porta nel cuore di Helsinki attraverso la figura di Sofia Karppi, detective rientrata in servizio dopo un grave trauma personale. Al suo ritorno in squadra, viene affiancata dall’analitico Sakari Nurmi per indagare sulla scomparsa di una donna. Quando il cadavere viene ritrovato sepolto in un giardino, il caso prende subito la piega di un omicidio legato a una società di costruzioni.

Per Sofia, risolvere il crimine diventa qualcosa di più di un semplice dovere: è un modo per ritrovare un senso, per rimettere insieme i pezzi della sua vita dopo la perdita del marito. Il conflitto tra la sua dimensione privata e il ruolo professionale la rende una protagonista intensa e credibile, madre di due figli e poliziotta ostinata.
Perché guardarlo: Una detective di Helsinki, appena tornata al lavoro dopo una tragica perdita, si trova coinvolta in un complesso caso di omicidio legato a una società di costruzioni, offrendo una prospettiva intensa sulle indagini criminali in Finlandia.
Leggi la scheda completa Guardalo su Netflix

Migliori serie thriller scandinave su Netflix: titoli noir contraddistinti da atmosfere cupe e crepuscolari, spesso ispirati a storie vere.

Serie tv danese – true crime, thriller psicologico. Si tende a pensare ai Paesi scandinavi come luoghi tranquilli, civili, quasi immuni dal male. Ma L’infermiera, miniserie danese basata su una storia vera, ci ricorda quanto ci si possa sbagliare. La serie racconta la vicenda agghiacciante di Christina Aistrup Hansen, infermiera dell’ospedale di Nykøbing Falster, nella Danimarca meridionale, che nel 2015 fu accusata di aver somministrato dosi letali di morfina e Valium a diversi pazienti.
A scoprire la verità fu una giovane collega, Pernille Kurzmann Larsen, che insospettita dai comportamenti della donna, riuscì a convincere la polizia ad aprire un’indagine. Ne emerse un caso sconvolgente, che gettò un’ombra sul sistema sanitario danese e scosse l’opinione pubblica del Paese.

Perché guardarlo: Una miniserie angosciante e coinvolgente che fonde thriller psicologico e true crime, mettendo al centro la fiducia tradita, l’etica medica e le zone d’ombra nascoste dietro una divisa bianca.
 Leggi la scheda completa ► Guardalo su Netflix

Entrapped

Migliori serie thriller scandinave su Netflix: titoli noir contraddistinti da atmosfere cupe e crepuscolari, spesso ispirati a storie vere.

(Serie tv islandese – poliziesco, noir scandinavo) Entrapped è il sequel della serie cult islandese Trapped e riprende le indagini del detective Andri Ólafsson, ancora una volta immerso nei misteri di una remota comunità islandese. La nuova stagione si apre con il ritrovamento di un cadavere collegato a una setta religiosa locale, scatenando tensioni sepolte e conflitti profondi all’interno della comunità. Andri, affiancato dalla collega Hinrika, si trova a dover districare una rete di segreti, rivalità e verità scomode – mentre lotta anche con i propri fantasmi personali.

Perché guardarlo: Un crime glaciale e carico di tensione che prosegue l’eredità di Trapped, tra paesaggi mozzafiato e una trama oscura. Entrapped conferma il talento islandese per il noir scandinavo, mescolando indagine, introspezione e isolamento emotivo.
► Leggi la scheda completaGuardalo su Netflix

Quicksand

Migliori serie thriller scandinave su Netflix: titoli noir contraddistinti da atmosfere cupe e crepuscolari, spesso ispirati a storie vere.

(Serie tv svedesepoliziesco): Quicksand, la prima serie originale svedese prodotta da Netflix, è basata sul libro bestseller di Malin Persson Giolito, vincitore di diversi premi tra cui il miglior romanzo poliziesco svedese e il romanzo poliziesco scandinavo dell’anno. Quicksand (letteralmente Sabbie mobili) racconta la storia di una sparatoria avvenuta in una scuola privata in una zona benestante di Stoccolma. Maia Norberg, una studentessa in passato senza problemi, è ora sotto processo con l’accusa di omicidio. Il processo svela i dettagli del crimine e la complicata relazione della ragazza con Sebastian Fagerman, proveniente da una famiglia benestante ma disfunzionale. La domanda che ci accompagna durante la visione è appunto se Maia è davvero l’artefice della tragedia o se sia anch’ella una vittima.

Perché guardarlo: Una serie avvincente che esplora le dinamiche sociali e psicologiche dietro un tragico evento scolastico, offrendo una prospettiva intensa sul sistema giudiziario svedese.
► Leggi la scheda completaGuardalo su Netflix

La prova

Migliori serie thriller scandinave su Netflix: titoli noir contraddistinti da atmosfere cupe e crepuscolari, spesso ispirati a storie vere.

(Serie tv crime danese) La Prova è la miniserie perfetta per gli amanti del genere crime. La storia prende il via da un duplice omicidio avvenuto sedici anni fa e mai risolto. Con il caso ormai sull’orlo dell’archiviazione definitiva, un detective determinato (Peter Eggers) si allea con un esperto genealogista (Mattias Nordkvist) per un’ultima, disperata indagine. Attraverso un viaggio tra segreti di famiglia, analisi genetiche e flashback emozionanti, La Prova costruisce un intricato puzzle narrativo in cui ogni episodio svela nuove verità. La serie è una creazione originale, ma trae ispirazione da casi reali risolti grazie alla genealogia forense. I temi della memoria, della giustizia e delle conseguenze del passato sono esplorati con profondità, tenendo lo spettatore incollato allo schermo.

Perché guardarla: Un’intensa serie danese che fonde crime e dramma personale, affrontando il peso dei ricordi e l’impatto delle verità taciute. Ideale per chi cerca thriller intelligenti e carichi di tensione emotiva.
► Leggi la scheda completaGuardalo su Netflix

Equinox

(Serie tv danese – thriller psicologico). Ambientata in Danimarca, questa serie segue Astrid, una donna segnata dalla misteriosa scomparsa della sorella Ida e dell’intera classe scolastica nel 1999. All’epoca aveva solo 9 anni e l’evento traumatico ha lasciato cicatrici profonde, tra cui inquietanti visioni che ancora la tormentano. Ventuno anni dopo, nel 2020, Astrid è diventata conduttrice di un programma radiofonico notturno. Quando uno dei tre superstiti di quella tragedia la contatta — e muore poco dopo in circostanze sospette — decide di riaprire il caso. Le sue ricerche la porteranno a scoprire una verità oscura e disturbante, che coinvolge la sua famiglia molto più di quanto avrebbe mai immaginato.

Perché guardarlo: Un avvincente thriller psicologico danese che intreccia realtà e soprannaturale, tra segreti di famiglia, memorie sepolte e tensione crescente. Ideale per chi ama le serie scandinave cariche di mistero e colpi di scena. ► Leggi la scheda completa Guardalo su Netflix

Una famiglia quasi normale

(Serie tv svedese – thriller legale e drammatico). Questa serie ruota attorno a una famiglia svedese apparentemente perfetta, la cui vita viene sconvolta quando la figlia adolescente viene arrestata con l’accusa di omicidio. Mentre il processo prende forma, segreti taciuti e bugie nascoste iniziano ad affiorare, mettendo a dura prova la fiducia reciproca e costringendo ciascun membro della famiglia a confrontarsi con la propria coscienza.
Perché guardarlo: La serie esplora le dinamiche di una famiglia apparentemente perfetta che viene sconvolta quando la figlia viene accusata di omicidio, mettendo in luce fino a che punto i membri della famiglia sono disposti a spingersi per proteggersi a vicenda.
 Leggi la scheda completa  Guardalo su Netflix

Un true crime ispirato a un fatto di cronaca nera, avvenuto in Norvegia nel 2018. Scomparsa a Lorenskog ci parla di Anne-Elisabeth, sessantenne moglie di un ricco finanziere, Tom Hagen, probabilmente rapita per motivi economici: viene infatti lasciata una lettera al marito con richiesta di riscatto. Lentamente i sospetti si sposteranno anche sul marito, la serie qui ci mostra come spesso anche l’intrusione della stampa o della televisione possa portare ad intralciare le indagini e spesso dare visioni differenti al pubblico e ai cittadini veri e propri. Ogni storia che si rispetti ha però i suoi molteplici lati di verità e di falsità.
Perché guardarlo: Basata su eventi reali, la serie segue la polizia norvegese mentre indaga sulla misteriosa scomparsa della moglie di un miliardario, affrontando la pressione dei media e informatori inaffidabili.
Guardalo su Netflix

(Serie tv svedese – crime drama). Il giovane Wallander – L’ombra dell’assassino racconta le origini del celebre detective Kurt Wallander, creato da Henning Mankell, in una rivisitazione moderna e intensa. Kurt Wallander, interpretato da Adam Pålsson, è un giovane poliziotto alle prime armi nella gelida Malmö. Le due stagioni disponibili – per un totale di 12 episodi -fungono da prequel rispetto ai romanzi, offrendo un nuovo punto di vista su un personaggio iconico della letteratura scandinava.

Già nella prima stagione, la serie affronta un tema delicato e attualissimo: un possibile crimine d’odio che contrappone residenti e rifugiati afghani. La seconda stagione approfondisce i personaggi e li coinvolge in un nuovo caso apparentemente semplice, che si complica legandosi a eventi oscuri del passato.
Perché guardarlo: Una serie crime tesa e attuale che mescola azione, riflessione sociale e atmosfere nordiche. Ideale per chi ama le serie scandinave con protagonisti tormentati e indagini complesse.
Guardalo su Netflix

Leggi anche ► Le miniserie Netflix più premiate: scopri i capolavori da non perdere