Vai al contenuto
Home » Stasera su Netflix, la serie tv che ha sconvolto la Danimarca: punteggio del 100% su Rotten Tomatoes

Stasera su Netflix, la serie tv che ha sconvolto la Danimarca: punteggio del 100% su Rotten Tomatoes

11/06/2025 19:43 - Ultimo aggiornamento 11/06/2025 19:46
l’uomo delle castagne serie netflix

Un serial killer che lascia dietro di sĂ© inquietanti statuette di castagne. Un’indagine che scoperchia segreti sepolti da trent’anni. E un’atmosfera cupa e glaciale che rende tutto ancora piĂą inquietante. In L’uomo delle castagne (Kastanjemanden), la miniserie che ha conquistato Netflix, i detective Thulin e Hess si trovano sulle tracce di un assassino spietato, ma il loro viaggio li porterĂ  ben oltre la caccia a un killer.

Con un impressionante 100% su Rotten Tomatoes, la serie ha stregato gli spettatori di tutto il mondo, restando nella Top 10 di Netflix per settimane. Se amate i thriller tesi e spietati, e il fascino oscuro del noir scandinavo, L’uomo delle castagne è imperdibile. [TRAILER in fondo]

l’uomo delle castagne serie netflix
 Danica Curcic (Foto: Netflix ©)

Leggi anche â–ş Tutte le uscite della settimana su Netflix

L’uomo delle castagne – Tutte le info

• Titolo originale: Kastanjemanden
• Genere: Thriller, Crime, Nordic Noir
• Paese di produzione: Danimarca
• Lingua originale: Danese
• Anno di produzione / uscita: 2021
• Durata: 1 stagione – 6 episodi
• Regia / Creatore: Søren Sveistrup (creatore e sceneggiatore, autore di The Killing)
• Cast principale: Danica Curcic, Mikkel Boe Følsgaard, Iben Dorner, Esben Dalgaard Andersen
• Produzione: SAM Productions per Netflix

La trama de L’uomo delle castagne

La miniserie si apre con una sequenza scioccante: nel 1987, una famiglia viene trovata brutalmente assassinata nella loro fattoria isolata. Poi, la trama della serie danese si sposta nel tempo, piĂą di trent’anni dopo, allorchĂ© la tranquillitĂ  di Copenaghen viene nuovamente infranta: il corpo di una giovane donna, mutilato e con una mano amputata, viene scoperto in un parco giochi. La particolaritĂ  dei crimini e degli omicidi è la consueta firma che viene lasciata dall’assassino, ovvero una statuetta fatta di castagne e legnetti. Il detective Naia Thulin, interpretata da Danica Curcic, e il suo collega Mark Hess, interpretato da Mikkel Boe Følsgaard, vengono chiamati a investigare.

l’uomo delle castagne serie netflix

La loro ricerca li porta a scoprire che l’impronta digitale di una ragazza scomparsa, la figlia della politica Rosa Hartung, è stata trovata sulla statuetta di castagne. Questo indizio macabro li immerge in un’inquietante caccia a un serial killer che sembra sfidare ogni logica. Ogni episodio della serie è un crescendo di tensione, con Thulin e Hess che si avvicinano sempre di piĂą alla veritĂ .
Leggi anche â–ş Noir dal profondo Nord: le migliori serie thriller scandinave da vedere su Netflix

l’uomo delle castagne serie netflix

La firma distintiva dell’assassino, una minuscola figurina di castagno, diventa il simbolo di una rete di omicidi e segreti sepolti. Le vite personali dei due detective si intrecciano con la loro indagine, aggiungendo profonditĂ  e complessitĂ  a questo thriller psicologico dal ritmo serratissimo.

La frase memorabile

“Le castagne sono solo per i bambini. Ma questo non è un gioco.”
Una frase che racchiude la tensione della serie: l’infanzia come terreno insidioso, dove la memoria diventa arma, e il trauma assurge a paradossale giustificazione.

l’uomo delle castagne serie netflix

Il cast de L’uomo delle castagne

Danica Curcic, già vista in The Mist e Equinox, interpreta la detective Thulin con una freddezza solo apparente, che maschera empatia e determinazione. Al suo fianco, Mikkel Boe Følsgaard (A Royal Affair) nei panni di Hess, agente di Europol mandato a Copenaghen come “punizione”, ma capace di intuizioni fuori dal comune. Le loro dinamiche, conflittuali e complementari, sono uno dei punti di forza della serie. Il cast di supporto include volti noti del cinema danese come Iben Dorner e Esben Dalgaard Andersen, in ruoli chiave legati al mistero centrale.

l’uomo delle castagne serie netflix

Le recensioni

“L’uomo delle castagne” è molto piĂą di un semplice poliziesco; è un vero e proprio thriller psicologico che trascina lo spettatore in un vortice di tensione e mistero, Con uno strabiliante quanto raro punteggio del 100% da parte della critica su Rotten Tomatoes, L’uomo delle castagne è stato definito da The Guardian “uno dei piĂą raffinati thriller europei degli ultimi anni”. Su IMDb la serie mantiene una solida media di 7.6/10, con centinaia di recensioni entusiaste per il ritmo serrato, la complessitĂ  dei personaggi e la costruzione visiva.

l’uomo delle castagne serie netflix

La forza della serie risiede nella capacitĂ  di coniugare l’orrore dell’indagine con una riflessione amara sul dolore familiare e sull’infanzia violata. Gli assassini sono spietati, e i detective, con i loro passati tormentati e i sensi di colpa per errori passati, “aggiungono ulteriore profonditĂ  emotiva alla storia“, ha scritto Chiara Ugolini su La Repubblica.

L’uomo delle castagne è una storia vera?

Molti fan si chiedono se la storia narrata nella serie Tv sia basata su fatti reali. La risposta è no: si tratta di un’opera di finzione, tratta dal romanzo omonimo di Soren Sveistrup, pubblicato nel 2018 e in Italia edito da Rizzoli. Sveistrup ha raccontato che l’idea per il suo libro è nata da un’esperienza personale. Un giorno d’autunno, mentre andava a prendere suo figlio all’asilo, ha visto un gruppo di bambini giocare con omini di castagne e cantare una canzoncina: Uomo castagno, entra. L’omino di castagna è un gioco che molti bambini svedesi fanno in autunno.

l’uomo delle castagne serie netflix

Quando guardare la miniserie su Netflix

L’uomo delle castagne (Kastanjemanden) è disponibile in streaming su Netflix in Italia dal 29 settembre 2021.

Il trailer

Vuoi iniziare la visione? â–ş GUARDA SU NETFLIX