Vai al contenuto

Noir dal profondo Nord: le migliori serie thriller scandinave da vedere su Netflix

27/03/2025 15:14 - Ultimo aggiornamento 28/03/2025 16:35
serie tv scandinave
Una scena di Quicksand (Foto: Netflix ©)

Se i noir dalle atmosfere cupe e crepuscolari sono la tua passione, allora sei nel posto giusto! Le serie scandinave hanno conquistato il pubblico di Netflix: paesaggi mozzafiato, boschi nebbiosi e le storie coinvolgenti sono solo alcune delle caratteristiche che rendono queste serie così apprezzate dal pubblico. The Glass Dome, di prossima uscita, è solo l’ultima in ordine di tempo, mentre The Rain, se pur “datata”, continua a essere seguitissima. Ora vediamo assieme quali sono le 14 (al momento) serie e miniserie Nord europee da non perdere su Netflix, con la relativa trama e i dettagli.

serie tv scandinave

Leggi anche ► Una serie danese post-apocalittica è stata riscoperta dagli spettatori di Netflix

The Glass Dome

serie tv scandinave

Lejla torna nella sua città natale svedese per un lutto familiare, ma il destino la catapulta in un nuovo incubo. Una giovane ragazza, figlia di una vecchia amica, scompare nel nulla. Per Lejla è impossibile non vedere i paralleli con la sua infanzia: anche lei era stata rapita e rinchiusa in una misteriosa “teca di vetro”, da cui era riuscita a fuggire miracolosamente. L’indagine diventa allora un viaggio nei suoi stessi ricordi, anzi incubi, tra sospetti, paure celate e verità mai espresse. The Glass Dome si sviluppa così come un thriller psicologico stratificato, in cui il passato ritorna sotto forma di ossessione. The Glass Dome è disponibile in esclusiva su Netflix a partire dal 15 aprile 2025.
Anno: 2025
Genere: Thriller, drammatico, psicologico
Cast: Léonie Vincent, Johan Hedenberg, Farzad Farzaneh, Johan Rheborg, Cecilia Nilsson, Emil Almén, Ia Langhammer
Regia: Camilla Lackberg
Perché guardarlo: Una storia carica di suspense, tra traumi sepolti e incubi che tornano a galla. Diretta con precisione chirurgica e tensione crescente, The Glass Dome è ricca di tensione psicologica e atmosfere cupe è scritta con sensibilità e intensità.
► Leggi la scheda completa
Guardalo su Netflix

The Rain

the rain 4

The Rain è una delle primissime produzioni originali scandidave – danese, per la precisione – della piattaforma. È un thriller post-apocalittico intenso e carico di suspense. Con atmosfere cupe e un racconto che tocca i temi della sopravvivenza, dell’identità e del legame umano. Dopo che una pioggia mortale ha sterminato gran parte della popolazione scandinava, i fratelli Simone e Rasmus si rifugiano in un bunker sotterraneo. Decidono di uscire, sei anni dopo, per cercare il padre e altri sopravvissuti. Ma il mondo che trovano è irriconoscibile: desolato, governato dalla paura e da una misteriosa corporazione chiamata Apollon. Unendosi a un gruppo di giovani sopravvissuti, affrontano un viaggio pericoloso tra segreti scientifici, dilemmi morali e scelte estreme. Ogni episodio alza la posta in gioco, portando lo spettatore a riflettere su cosa significhi davvero sopravvivere – e a quale prezzo.
Anno: 2018–2020
Genere: Thriller, Fantascienza, Dramma post-apocalittico
Cast: Alba August, Lucas Lynggaard Tønnesen, Mikkel Boe Følsgaard
Regia: Jannik Tai Mosholt, Christian Potalivo, Esben Toft Jacobsen
Perché guardarlo: Questa serie su Netflix che continua a far parlare di sé, nonostante si sia conclusa da qualche anno; essenzialmente grazie al passaparola sta rivivendo una seconda giovinezza. Con atmosfere cupe e un racconto che tocca i temi della sopravvivenza, dell’identità e del legame umano, The Rain si è guadagnata un posto di primo piano tra le “perle nascoste”, per così dire, di Netflix.
► Leggi la scheda completa
Guardalo su Netflix

Entrapped

serie tv scandinave

Questa serie islandese è un sequel di Trapped e continua a seguire le vicende del detective Andri ÓlafssonAmbientata in una remota comunità islandese, la storia inizia con il ritrovamento di un cadavere legato a una setta religiosa locale. Andri, insieme alla collega Hinrika, deve navigare tra segreti nascosti e tensioni comunitarie per risolvere il caso, affrontando al contempo le proprie sfide personali.
Anno: 2022
Genere: Crime, Drammatico, Thriller
Cast: Ólafur Darri Ólafsson, Ilmur Kristjánsdóttir, Þorsteinn Bachmann
Regia: Baltasar Kormákur
Perché guardarlo: Un sequel della serie islandese “Trapped”, che continua a seguire le indagini di crimini complessi in un ambiente isolato e ostile.
► Leggi la scheda completa
Guardalo su Netflix

Quicksand

serie tv scandinave

Questa serie poliziesca svedese, prima serie originale svedese prodotta da Netflix, è basata sul libro bestseller di Malin Persson Giolito, vincitore di diversi premi tra cui il miglior romanzo poliziesco svedese e il romanzo poliziesco scandinavo dell’anno. Quicksand (letteralmente Sabbie mobili) racconta la storia di una sparatoria avvenuta in una scuola privata in una zona benestante di Stoccolma. Maia Norberg, una studentessa in passato senza problemi, è ora sotto processo con l’accusa di omicidio. Il processo svela i dettagli del crimine e la complicata relazione della ragazza con Sebastian Fagerman, proveniente da una famiglia benestante ma disfunzionale. La domanda che ci accompagna durante la visione è appunto se Maia è davvero l’artefice della tragedia o se sia anch’ella una vittima.
Anno: 2019
Genere: Drammatico, Thriller
Cast: Hanna Ardéhn, Felix Sandman, David Dencik
Regia: Per-Olav Sørensen, Lisa Farzaneh
Perché guardarlo: Una serie avvincente che esplora le dinamiche sociali e psicologiche dietro un tragico evento scolastico, offrendo una prospettiva intensa sul sistema giudiziario svedese.
► Leggi la scheda completa
Guardalo su Netflix

Åremorden – Gli omicidi di Åre

serie tv scandinave

Sono bastate 24 ore ad Åremorden – Gli omicidi di Åre, una serie thriller svedese avvincente e ricca di suspense, a diventare la serie numero uno della Top 10 di Netflix, nel momento in cui scriviamo. Dopo essere finita sotto indagine interna, la detective Hanna Ahlander di Stoccolma decide di prendersi una pausa ad Åre, una rinomata località sciistica. Ma la sua tregua dura poco: una ragazza scompare nel nulla e il ritrovamento del suo corpo senza vita segna l’inizio di una serie di crimini efferati. Åre, conosciuta per il lusso e il turismo d’élite, si trasforma in un incubo a occhi aperti, rivelando segreti oscuri e una comunità tutt’altro che perfetta. Riuscirà la detective a risolvere il caso prima che sia troppo tardi?
Anno: 2025
Genere: Crime, Drammatico, Thriller
Cast: Carla Sehn, Kardo Razzazi, Henrik Norlén
Regia: Gustaf Skördeman
Perché guardarlo: Un avvincente thriller nordico che segue un’investigatrice di Stoccolma trasferita in una tranquilla località sciistica, dove si trova coinvolta in misteriosi omicidi.
► Leggi la scheda completa
Guardalo su Netflix

La prova

serie tv scandinave

La miniserie perfetta per gli amanti del genere crime. La storia prende il via da un duplice omicidio scioccante avvenuto sedici anni fa e mai risolto. Con il caso sull’orlo dell’archiviazione definitiva, un detective determinato (Peter Eggers) si allea con un esperto genealogista (Mattias Nordkvist) per un’ultima disperata indagine. Attraverso un viaggio tra segreti di famiglia, analisi genetiche e flashback emozionanti, La Prova costruisce un intricato puzzle in cui ogni episodio svela nuove verità. La Prova è una creazione originale, ma trae ispirazione da casi reali di crimini irrisolti risolti grazie alla genealogia forense. I temi della memoria, della giustizia e delle conseguenze del passato sono esplorati con intensità, tenendo lo spettatore incollato allo schermo.
Anno: 2022
Genere: Drammatico, Thriller
Cast: Danica Curcic, Lars Ranthe, Anders W. Berthelsen
Regia: Søren BallePerché guardarlo: Un’intensa serie danese che esplora le conseguenze di un tragico incidente scolastico, mettendo in luce le dinamiche familiari e sociali.
► Leggi la scheda completa
Guardalo su Netflix

Katla

serie tv scandinave

La serie tv prende il titolo dalla denominazione di un vulcano subglaciale, Katla. Il gigante che sovrasta sul paesaggio scandinavo è noto per le sue rare ma devastanti eruzioni. Al suo cospetto, la città di Vik, intenta a essere evacuata proprio per evitare che l’attività magmatica possa rivelarsi letale. Gríma è l’unica persona che decide di restare, colta dalla speranza di poter ritrovare la sorella Ása, scomparsa durante l’eruzione. Grima riesce a convincere anche il padre Þór e la proprietaria dell’hotel locale a mettersi sulle tracce di Asa. A loro si unirà anche il personale medico dell’ospedale, il personale che mantiene in sicurezza la zona e Darri, un appassionato e instancabile geologo che da anni studia le attività di Katla.
Anno: 2021
Genere: Fantascienza, Drammatico, Mistero
Cast: Guðrún Ýr Eyfjörð, Íris Tanja Flygenring, Ingvar Sigurdsson
Regia: Baltasar Kormákur, Sigurjón Kjartansson
Perché guardarlo: Un’affascinante serie islandese che combina elementi soprannaturali con drammi umani, ambientata dopo l’eruzione del vulcano Katla.
Leggi la scheda completa
Guardalo su Netflix

Equinox

Ambientata in Danimarca, questa serie segue Astrid, una donna tormentata dalla misteriosa scomparsa di sua sorella Ida e dell’intera classe scolastica nel 1999. All’epoca, Astrid aveva solo 9 anni e l’evento l’ha segnata profondamente, causandole visioni inquietanti. Ventuno anni dopo, nel 2020, Astrid, ora conduttrice di un programma radiofonico notturno, decide di indagare sull’accaduto dopo che uno dei tre sopravvissuti del 1999 la contatta e muore misteriosamente. Le sue ricerche la porteranno a scoprire una verità oscura e sconvolgente che la coinvolge più di quanto avrebbe mai immaginato.
Anno: 2020
Genere: Mistero, Thriller, Drammatico
Cast: Danica Curcic, Lars Brygmann, Karoline HammRegia: Søren Balle
Perché guardarlo: Un thriller psicologico danese che intreccia realtà e soprannaturale, seguendo una donna che indaga sulla misteriosa scomparsa di sua sorella avvenuta anni prima.
Guardalo su Netflix

L’uomo delle castagne

serie tv scandinave

Si tratta di uno dei noir nordici che per più tempo è rimasto in vetta alle classifiche Netflix nel periodo del suo rilascio, ovvero 2021. Composta da 6 episodi e una stagione, ideale per una maratona, la serie è tratta dagli omonimi romanzi di Søren Sveistrup e si divide in due spazi temporali, quelli del presente e quelli di un passato riemerso dal 1987. La detective Naia (Danica Curcic) e il suo collega Mark (interpretato da Mikkel Boe Følsgaard) si ritrovano a seguire tracce particolari lasciate dal loro killer: ogni assassino esperto deve d’altronde firmare i propri omicidi, in questo caso con delle statuette create con castagne ritrovate vicino alle vittime. Sarà compito dei due protagonisti trovare il colpevole cercando di svincolarsi dalle molteplici sottotrame che ogni episodio ci vengono presentate.
Anno: 2021
Genere: Crime, Thriller, Drammatico
Cast: Danica Curcic, Mikkel Boe Følsgaard, David Dencik
Regia: Mikkel Serup, Kasper Barfoed
Perché guardarlo: Un avvincente thriller danese che segue la caccia a un serial killer che lascia misteriose figure di castagne sulle scene del crimine.
Leggi la scheda completa
Guardalo su Netflix

Una famiglia quasi normale

Questa serie svedese ruota attorno a una famiglia apparentemente perfetta la cui vita viene sconvolta quando la figlia adolescente viene accusata di omicidio. Mentre il processo legale si sviluppa, emergono segreti e bugie che mettono alla prova i legami familiari e costringono ciascun membro a confrontarsi con la propria moralità e le proprie convinzioni su giusto e sbagliato.
Anno: 2023
Genere: Crime, Drammatico
Cast: Alexandra Karlsson Tyrefors, Lo Kauppi, Björn Bengtsson
Regia: Per Hanefjord
Perché guardarlo: La serie esplora le dinamiche di una famiglia apparentemente perfetta che viene sconvolta quando la figlia viene accusata di omicidio, mettendo in luce fino a che punto i membri della famiglia sono disposti a spingersi per proteggersi a vicenda.
 Leggi la scheda completa
Guardalo su Netflix

Un true crime ispirato a un fatto di cronaca nera, avvenuto in Norvegia nel 2018. Scomparsa a Lorenskog ci parla di Anne-Elisabeth, sessantenne moglie di un ricco finanziere, Tom Hagen, probabilmente rapita per motivi economici: viene infatti lasciata una lettera al marito con richiesta di riscatto. Lentamente i sospetti si sposteranno anche sul marito, la serie qui ci mostra come spesso anche l’intrusione della stampa o della televisione possa portare ad intralciare le indagini e spesso dare visioni differenti al pubblico e ai cittadini veri e propri. Ogni storia che si rispetti ha però i suoi molteplici lati di verità e di falsità.
Anno: 2022
Genere: Crime, Drammatico
Cast: Yngvild Støen Grotmol, Henrik Rafaelsen, Christian Rubeck
Regia: Gisle Norman Melhus, Stephen Uhlander
Perché guardarlo: Basata su eventi reali, la serie segue la polizia norvegese mentre indaga sulla misteriosa scomparsa della moglie di un miliardario, affrontando la pressione dei media e informatori inaffidabili.
Guardalo su Netflix

serie tv scandinave

In tre stagioni, la serie tv finlandese (Karppi in lingua originale) ci fa conoscere Sofia, detective del dipartimento di polizia di Helsinki che, dopo una lunga pausa in seguito a un grave trauma, decide di riprendere il distintivo e tornare in campo. Di ritorno a lavoro, Sofia viene da subito affiancata a Sakari Nurmi per indagare sulla scomparsa di una donna. Purtroppo il cadevere della vittima viene ritrovato molto presto: la donna è stata sepolta in un giardino, motivo per cui gli indizi farebbero pensare a un caso di omicidio. A questo punto per Sofia indagare sulle cause della morte e risalire al colpevole non rappresenterà solo un dovere, ma anche uno scopo esistenziale. La vita privata della detective e le sue mancanze non possono che essere un riflesso del modo di agire e di pensare della poliziotta rimasta vedova, ma pur sempre madre di due figli.
Anno: 2018
Genere: Crime, Thriller
Cast: Pihla Viitala, Lauri Tilkanen, Jani Volanen
Regia: Rike Jokela
Perché guardarlo: Una detective di Helsinki, appena tornata al lavoro dopo una tragica perdita, si trova coinvolta in un complesso caso di omicidio legato a una società di costruzioni, offrendo una prospettiva intensa sulle indagini criminali in Finlandia.
Leggi la scheda completa
Guardalo su Netflix

Kurt Wallander, è un giovane detective nato dalla famosa penna di Henning Mankell e interpretato nella serie da Adam Pålsson. Con due stagioni, e in attesa di una possibile terza in fase di produzione, i dodici episodi per ora sono ambientati nella fredda Svezia e rappresentano una sorta di prequel rispetto ai libri conosciuti ai più. I produttori non si sono risparmiati e già nella prima stagione l’argomento principale è non solo delicato, ma più attuale che mai. Lo spettatore si ritrova immerso in quella che sarà un’indagine che ruota intorno ad un possibile crimine d’odio: da un lato i residenti di Malmö, dall’altra i rifugiati afghani. La seconda stagione invece approfondisce i vari personaggi e nuovamente un caso che poteva apparentemente sembrare semplice, comincia a complicarsi collegandosi ad eventi del passato.
Anno: 2020
Genere: Crime, Drammatico
Cast: Adam Pålsson, Richard Dillane, Leanne Best
Regia: Ole Endresen, Jens Jonsson
Perché guardarlo: Una rivisitazione moderna delle origini del celebre detective Kurt Wallander, che segue le sue prime indagini su un misterioso omicidio, offrendo una nuova prospettiva su un personaggio iconico della letteratura scandinava.
Guardalo su Netflix

serie tv scandinave

La miniserie danese racconta la angosciante vicenda di Christina Aistrup Hansen: la donna uccideva i suoi pazienti dell’ospedale “Nykøbing Falster” di Guldborgsund, nella Danimarca meridionale, facendo loro assumere, inconsapevolmente, ingenti dosi di morfina e diazepam (Valium). Fu scoperta, e fu così dato l’avvio alle indagini, dalla sua collega Pernille Kurzmann Larsen, che convinse la polizia a indagare su ciò che avveniva all’interno dell’ospedale. Nel 2015, quando i suoi omicidi seriali vennero alla luce, la pacifica e civile Danimarca ne rimase sconvolta. Il processo suscitò clamore mediatico, anche per le testimonianze dei colleghi, talmente circostanziate da gettare ombre sinistre sull’intero suo reparto.
Anno: 2023
Genere: Crime, Drammatico
Cast: Fanny Louise Bernth, Josephine Park, Peter Zandersen
Regia: Kasper Barfoed
Perché guardarlo: Basata su una storia vera, la serie segue una giovane infermiera che scopre comportamenti inquietanti da parte di una collega, mettendo in luce temi di etica professionale e fiducia nel sistema sanitario.
 Leggi la scheda completa 
Guardalo su Netflix

Leggi anche ► Le miniserie Netflix più premiate: scopri i capolavori da non perdere