Intanto che aspettiamo l’arrivo sui grandi schermi, delle sale cinematografiche, l’atteso nuovo film “The Pope’s Exorcism” che vede come protagonista Russell Crowe (nella sua prima interpretazione horror) diretto dal regista Julius Avery, ricoprire il ruolo del Padre Gabriele Aborth vi elenchiamo 10 dei migliori titoli di film che potrete trovare su Netflix e che hanno come tema principale proprio l’esorcismo.
Leggi anche: “The Pope’s Exorcist”: il nuovo, attesissimo, film con Russel Crowe e il nostrano Franco Nero
“Esorcismo”: un tema ricorrente negli horror
Gli esorcismi sono un tema costante nel mondo del cinema horror film dagli anni ’70. Il celebre film “L’Esorcista” di William Friedkin ha determinato, grazie ai suoi elementi che hanno terrorizzato il pubblico di tutto il mondo, la realizzazione di altre pellicole che come tema principale avevano proprio l’esorcismo, la possessione. Uno dei motivi per cui questo genere è così popolare nel cinema horror è la fascinazione che si cela dietro la lotta tra il bene e il male ma soprattutto il grande terrore e la grande tensione che caratterizza questo genere. (Continua per scoprire i 10 film migliori su Netflix sull’esorcismo)
Leggi anche: L’horror di Netflix raccontato in questa Top 15 da brivido (marzo 2023)
1- “Errementari – ll fabbro e il diavolo”
Film diretto dal regista Paul Urkijo Alijo, “Errementari – Il fabbro e il diavolo” è un film distribuito da Netflix e ambientato nei Paesi Baschi, si svolge nella prima metà dell’Ottocento e racconta la storia di Patxi, un fabbro violento e solitario. Gli abitanti del paese raccontano storie misteriose legate all’uomo che verranno a galla quando l’orfanella Usue arriva nella sua vita.
2- “The Exorcism of Karen Walker”
“The Exorcism Of Karen Walker” è un film diretto da Steve Lawson con Shane Taylor e Jeanine Nerissa Sothcott. La pellicola horror racconta la storia di Karen, una ragazza che intrappolata in uno stato di sonnambulismo viene rinchiusa in un manicomio. In realtà Karen condivide il suo corpo con un antico demone intrappolato dentro di lei
3- “Eli”
“Eli” è un film del 2019 diretto da Ciaran Foy con Charlie Shotwell e Kelly Reilly. Eli è un ragazzino che soffre di una malattia autoimmune e l’unico modo per poter sopravvivere è quello di rimanere isolato dal mondo esterno. I genitori di Eli decidono di sottoporre il figlio ad una cura sperimentale che presto comincia a dare i suoi effetti negativi.
4- “Constantine”
“Constantine” è un film diretto da Francis Lawrance con Keanu Reeves e Rachel Weisz. Tratto dal fumetto “Hellblazer”, la pellicola racconta la storia di un detective che tratta il soprannaturale John Constantine. L’uomo si affianca alla poliziotta Angela Dodson ed insieme iniziano ad indagare sulla morte della sorella di quest’ultima.
5- “The Nun”
Film, scritto da Gary Daubermane diretto da Corin Hardy, si svolge in Romania nel 1952 in un monastero cattolico. Due suore, un giorno, vengono attaccate da un’entità oscura dopo aver tentato il recupero di una reliquia cristiana. L’unica sopravvissuta, suor Victoria, dopo l’accaduto si impicca fuori da una finestra. Il Vaticano, sconvolto dalla situazione, decide di inviare in Romania Padre Burke e Suor Irene. I due iniziano ad indagare sul suicidio della suora scoprendo che il monastero è controllato da un antico spirito malvagio. Il film è stato distribuito il 20 settembre 2018 negli Stati Uniti.
6- “Veronica”
“Veronica” è un film del 2017 diretto da Paco Plaza. La pellicola segue la storia di una ragazza adolescente che viene posseduta da una forza superiore. Veronica, infatti, un giorno mentre il resto della sua classe osserva un’eclissi solare, lei assieme ad altre sue amiche si servono di una tavoletta di Ouija per invocare lo spirito del padre di Veronica deceduto. La seduta spiritica provocherà una serie di eventi inspiegabili che minacceranno la vita di Veronica e della sua famiglia. Il cast include Sandra Escacena, Ángela Fabián, Carla Campra, Bruna González, Claudia Placer, Ana Torrent, Luis Rallo, Chema Adeva, Consuelo Trujillo
7- “Liberaci dal male”
“Liberaci dal male” è un film del 2014 diretto da Scott Derrickson. Il cast include Eric Bana, Olivia Munn, Edgar Ramírez, Joel McHale. Un poliziotto di New York, Ralph Sarchie, inizia ad indagare su una serie di inspiegabili crimini ed in suo aiuto accorre un prete esperto di rituali di esorcismo. Entrambi iniziano studiare i vari casi sotto un punto di vista diverso, quello dell’ammettere una presenza malvagia e oscura che disturba la città.
8- “The Conjuring – L’Evocazione”
L’evocazione è un film horror scritto da Chad Hayes e Carey W e diretto da James Wan. Il cast include Vera Farmiga, Patrick Wilson, Ron Livingston e Lili Taylor. L’epoca in cui si svolge la trama ci catapulta negli anni 70, dove una famiglia è protagonista di incontri ravvicinati con degli spiriti che vivono nella loro fattoria del New England. Basato su una storia vera “The Congiuring” racconta la storia di una coppia di investigatori paranormali (esistiti sul serio!), Ed e Lorraine Warren, che indagano sulla casa infestata dagli spiriti. La pellicola è stata distribuita negli Stati Uniti e in Canada il 19 luglio 2013 da Warner bros.
9- “The Conjuring – Il caso Enfield”
“Il caso Enfield“, il seguito de l “Evocazione” è un film horror del 2016 scritto da David Leslie Johnson e diretto da James Wan. Il cast include Vera Farmiga, Patrick Wilson, Frances O’Connor e Madison Wolfe. La storia si basa sempre sugli episodi che vedono protagonisti gli investigatori paranormali Ed e Lorraine Warren. Questa volta i due si recano al nord di Londra per aiutare una madre che cresce da sola quattro figli in una casa infestata dai fantasmi maligni.
10- “The Conjuring – Per ordine del diavolo”
“The Conjuring – Per ordine del diavolo” è in arrivo venerdì 3 marzo 2023. Diretto dal regista Michael Chaves vediamo il terzo capitolo della saga basata sui, realmente esistiti, coniugi Warren narrare le vicende di Arne Cheyenne Johnson, un assassino, colperò dell’omicidio del padrone del canile dove lavorava. La situazione inizia a complicarsi dal momento i cui in Arne si manifestano i segni di una possibile presenza maligna.
Leggi anche: Cosa guardare su Netflix OGGI: top 10 film e serie tv
Fonte: NETFLIX