Vai al contenuto
Home » Una favola moderna e tutta italiana è il secondo film più visto su Netflix

Una favola moderna e tutta italiana è il secondo film più visto su Netflix

24/04/2025 17:05 - Ultimo aggiornamento 24/04/2025 17:05
volevo un figlio maschio film

Volevo un figlio maschio è al secondo posto (per il momento) della Top 10 dei film su Netflix: una frizzante commedia italiana diretta da Neri Parenti, maestro del genere comico, noto per il suo stile brillante e popolare. Il film, uscito nel 2023, è una riflessione leggera e ironica sul concetto di famiglia, desideri e stereotipi di genere. Con protagonista Enrico Brignano, rappresenta una perfetta scelta per chi cerca una serata di risate e tenerezza. [TRAILER in fondo]

volevo un figlio maschio film

Rimani aggiornato sulle nuove uscite su Netflix questa settimana: cliccaQUI

La trama di Volevo un figlio maschio

In questa commedia italiana  simpatica e brillante, Alberto Gatti (interpretato da Enrico Brignano) è un uomo appassionato di calcio, motori e cibo, che vive in una casa dominata da una presenza femminile: tre figlie, una moglie in dolce attesa e persino una cagnolina. La sua quotidianità è scandita da telenovelas, musica classica e diete salutiste… Ben lontane dalle sue passioni. La figlia maggiore, Giorgia, è una teenager ribelle; Cristiana, la secondogenita, è un’aspirante violoncellista; mentre la piccola Giulia è estremamente affettuosa.​ Desideroso di avere un figlio maschio con cui condividere le sue passioni, Alberto esprime questo desiderio durante una notte stellata.

Inaspettatamente, il suo desiderio si avvera: le sue tre figlie si trasformano in tre figli maschi, ognuno con caratteristiche peculiari.​ Inizialmente entusiasta, Alberto si rende presto conto che la nuova realtà presenta sfide inaspettate. I figli maschi, con le loro personalità complesse e comportamenti imprevedibili, mettono alla prova le sue aspettative.
Leggi anche ►Netflix celebra il grande cinema italiano: un mese di film che hanno fatto la storia

volevo un figlio maschio film

Il cast

Enrico Brignano, volto amatissimo della comicità italiana, regala una performance ricca di carisma nei panni di Alberto Gatti. Al suo fianco Giulia Bevilacqua e Paola Minaccioni aggiungono energia e ironia alle dinamiche familiari. La regia di Parenti sfrutta appieno la chimica tra gli attori per creare momenti comici autentici, con dialoghi frizzanti e situazioni surreali che mantengono il ritmo brillante.

volevo un figlio maschio film

Volevo un figlio maschio, le recensioni

Volevo un figlio maschio ha ricevuto un’accoglienza positiva dal pubblico italiano, conquistando l’attenzione grazie alla sua comicità accessibile e al messaggio profondo celato sotto la superficie leggera.
La critica ha apprezzato la regia di Parenti, che torna alla ribalta con una storia familiare dal sapore fiabesco, e la prova attoriale di Brignano, capace di passare dalla farsa alla riflessione con naturalezza. Alcuni commentatori hanno sottolineato l’efficacia della sceneggiatura nel trattare i ruoli di genere in chiave ironica, rendendo il film non solo divertente, ma anche stimolante.

Il film è tratto da una storia vera?

No, il film è una storia originale, ideata e sceneggiata da Neri Parenti con il team che ha contribuito a numerosi successi della commedia italiana.

volevo un figlio maschio film

Quando guardareVolevo un figlio maschio su Netflix

Volevo un figlio maschio è disponibile su Netflix da aprile 2025 Guarda Volevo un figlio maschio su Netflix.

Le info sul film

  • Titolo originale: Volevo un figlio maschio
  • Anno: 2023
  • Paese di produzione: Italia
  • Regia: Neri Parenti
  • Cast: Enrico Brignano, Giulia Bevilacqua, Paola Minaccioni, Aurora Ruffino, Niccolò Senni
  • Sceneggiatura: Neri Parenti, Alessandro Bencivenni, Domenico Saverni
  • Generi: Commedia
  • Caratteristiche: Ironico, Leggero, Famigliare
  • Classificazione per età: Per tutti
  • Durata: 98 minuti

Il trailer