



Netflix Top 10 film più visti in Italia ad oggi – 23 aprile 2025 – Abbiamo titolato in merito alla “altissima tensione” che domina tra i film più visti su Netflix. Il film numero uno è una storia vera, caratterizzata da un crescendo di suspense ed emozioni, avvenuta ad Amsterdam: stiamo parlando di iHOSTAGE. In quinta posizione, un’altra storia adrenalinica (questa volta di finzione), Ambulance, preceduta dal 7 volte Premio Oscar Oppenheimer, sul “padre”della bomba atomica.
Tornando al podio della Top 10, seconda e terza posizione sono appannaggio di due titoli italiani, certamente meno impegnativi, ovvero le commedie Volevo un figlio maschio e Dove osano le cicogne. Ora vediamo la Top 10 aggiornata con i film più visti oggi in Italia su Netflix. [CLASSIFICA AGGIORNATA in fondo]

► Leggi anche La Top 10 (aggiornata) delle serie su Netflix
I film più visti su Netflix in Italia
Da segnalare in Top 10
Oppenheimer

Appena arrivato su Netflix scala immediatamente la Top 10: al momento è il quarto film più visto in Italia, ma siamo pronti a scommettere che scalerà le posizioni. Al Dolby Theatre di Los Angeles, nella notte italiana tra domenica 10 e lunedì 11 marzo, la cerimonia degli Oscar 2024 vide il trionfo assoluto del film incentrato sul geniale fisico tra i “padri” della bomba atomica. Oppenheimer, il capolavoro del visionario Christopher Nolan, si è aggiudicato ben 7 statuette vinte su un totale di 13 nomination, compresi i premi per Miglior Regia e Miglior Film. Il biopic racconta la vita e le scelte di Robert Oppenheimer, interpretato da Cillian Murphy, il fisico teorico che ha guidato il Progetto Manhattan, il programma segreto per la realizzazione di armi nucleari durante la Seconda guerra mondiale.
Il film si basa sul romanzo biografico di Kai Bird e Martin J. Sherwin, vincitore del Premio Pulitzer, e mostra i dubbi e la crisi che Oppenheimer visse nei primi anni Quaranta, e poi in seguito alla enorme distruzione che le sue ricerche hanno reso possibile. Il film segue il personaggio da studente a Cambridge nel 1926 fino al 1954, quando viene accusato di essere un comunista infiltrato.
► Leggi la scheda completa
► Guarda Oppenheimer su Netflix
Ambulance

Adrenalina pura, colpi di scena e un ritmo serratissimo: The Ambulance è il nuovo thriller che sta sbancando Netflix e promette di tenere lo spettatore con il fiato sospeso fino all’ultimo minuto. Diretto da Michael Bay, il film racconta una fuga disperata che si trasforma rapidamente in un incubo claustrofobico. Una corsa contro il tempo, un veicolo rubato e un segreto nascosto nel retro dell’ambulanza. Dopo una rapina in banca andata tragicamente storta, Tim e Frank, due fratelli in cerca di redenzione, si trovano in fuga senza via d’uscita.
Nella confusione, rubano un’ambulanza parcheggiata, pensando di aver trovato il perfetto veicolo per la fuga. Ma ben presto si rendono conto che non sono soli. Nel retro dell’ambulanza si trova una persona – o qualcosa – che cambierà radicalmente il corso della loro fuga. Quello che doveva essere un mezzo per la salvezza si trasforma in una prigione su ruote, con le forze dell’ordine alle calcagna e un pericolo crescente all’interno.
► Leggi la scheda completa
► Guarda Ambulance su Netflix
IL PODIO
1) iHOSTAGE

Un evento realmente accaduto, un’ambientazione claustrofobica e una tensione narrativa impeccabile: iHOSTAGE è il thriller psicologico olandese che sta facendo parlare di sé e che, al momento in cui scriviamo, è il film più visto su Netflix in Italia. Diretto da Bobby Boermans, rielabora con spietato realismo l’incredibile vicenda accaduta nel 2012 all’interno di un affollatissimo Apple store. Amsterdam, 22 febbraio 2022. Un Apple Store affollato, nel cuore del Leidseplein. Un uomo armato e vestito in mimetica prende in ostaggio un giovane cliente, chiedendo un riscatto di 200 milioni di euro in criptovaluta. A peggiorare la situazione, minaccia di far esplodere se stesso e la sua vittima con ordigni che – come si scoprirà – non sono reali.
Mentre decine di clienti si nascondono in preda al panico, la polizia mette in moto una delle operazioni più delicate degli ultimi anni. La narrazione di questo thriller psicologico si sviluppa su tre linee narrative: quella fredda e disturbata del rapitore, quella umana e intensa dell’ostaggio, e quella strategica e tesa della polizia. Questa struttura rende il film un’esperienza immersiva, che offre prospettive multiple e una tensione crescente, minuto dopo minuto.
► Leggi la scheda completa
► Guarda iHOSTAGE su Netflix
2) Volevo un figlio maschio
Simpatica commedia italiana diretta da Neri Parenti nel 2023. Alberto Gatti (interpretato da Enrico Brignano) è un uomo appassionato di calcio, motori e cibo, che vive in una casa dominata da una presenza femminile: tre figlie, una moglie in dolce attesa e persino una cagnolina. La sua quotidianità è scandita da telenovelas, musica classica e diete salutiste… Ben lontane dalle sue passioni. La figlia maggiore, Giorgia, è una teenager ribelle; Cristiana, la secondogenita, è un’aspirante violoncellista; mentre la piccola Giulia è estremamente affettuosa. Desideroso di avere un figlio maschio con cui condividere le sue passioni, Alberto esprime questo desiderio durante una notte stellata.
Inaspettatamente, il suo desiderio si avvera: le sue tre figlie si trasformano in tre figli maschi, ognuno con caratteristiche peculiari. Inizialmente entusiasta, Alberto si rende presto conto che la nuova realtà presenta sfide inaspettate. I figli maschi, con le loro personalità complesse e comportamenti imprevedibili, mettono alla prova le sue aspettative.
► Guarda Volevo un figlio maschio su Netflix
3) Dove osano le cicogne

Tra gag esilaranti e momenti di sincera commozione, il regista Fausto Brizzi confeziona una pellicola capace di far ridere, riflettere e commuovere. Una piccola perla del cinema nostrano. Angelo e Marta sono una coppia sposata da anni. Lui è un maestro elementare, lei una psicoterapeuta figlia di un colonnello dei Carabinieri. Dopo molti tentativi falliti di avere un figlio, scoprono che Marta soffre di endometriosi, una diagnosi che rende quasi impossibile la gravidanza naturale. Su consiglio dell’amico Andrea, infermiere, partono per Barcellona, dove un famoso specialista propone una soluzione: una giovane catalana, Luz, si offre come madre surrogata.
Ma, essendo la surrogazione di maternità illegale in Italia, inizia una rocambolesca rete di bugie e finzioni che metterà a dura prova la loro coppia… e la loro coscienza. Il cast di Dove osano le cicogne è composto da nomi di spicco del panorama comico e televisivo italiano. Angelo Pintus veste i panni di un maestro elementare ingenuo ma determinato, dando prova di maturità attoriale anche nei momenti più drammatici. Marta Zoboli è una psicoterapeuta combattuta tra l’istinto materno e la pressione familiare, e la sua performance è tra le più sentite.
► Leggi la scheda completa
► Guarda Dove osano le cicogne su Netflix
La top 10 dei film più visti su Netflix ad oggi – 23 aprile
- iHostage
- Volevo un figlio maschio
- Dove osano le cicogne
- Oppenheimer
- Ambulance
- Ti presento i suoceri
- Marry Me
- Jules
- La lista dei miei desideri
- Io e te dobbiamo parlare
Fonte: Netflix – Latest e Tudum – Top 10 Italy