Vai al contenuto
Home » La top 10 di miniserie HORROR da guardare tutte d’un fiato (aprile 2023)

La top 10 di miniserie HORROR da guardare tutte d’un fiato (aprile 2023)

miniserie horror Netflix 2023
Pubblicato: 30/03/2023 10:30

Top 10 Netflix; Come abbiamo in precedenza spiegato in diversi articoli presenti all’interno del nostro sito (e che vi consigliamo di leggervi se non lo avete già fatto) il genere horror è una tipologia di categoria che attira un pubblico sempre maggiore. Grazie alla sequenza di immagini costruite con un ritmo frenetico, alla dose di adrenalina e al quel tocco di spaventoso e di surreale, questo genere prende sempre più piede. In questo articolo andiamo a consigliarvi la top 10 delle miniserie più spaventose presenti nel catalogo di Netflix che oltre ad essere recensite positivamente dalla critica sono adatte a chi è alla ricerca di una serie tv che non sia composta da molteplici stagioni ma che si possa guardare tutta d’un fiato. (Scopri le 10 miniserie migliori horror su Netflix 2023)

Leggi anche: L’horror di Netflix raccontato in questa Top 15 da brivido (febbraio 2023)
>>> New entry nella Top 10 di Netflix Italia. Tra avventura e fantascienza ecco un nuovo film da non perdere.

1- “Midnight Club”

Midnight Club“, ideata da Mike Flanagan, è una serie tv composta da 10 episodi ispirata all’omonimo romanzo horror per ragazzi scritto da Christopher Pike. In una struttura per giovani ragazzi malati terminali, ogni notte a mezzanotte, otto di questi pazienti si incontrano in una stanza per raccontare storie di paura esorcizzando i loro timori sul presente e sul futuro, I ragazzi insieme, un giorno, decidono di fare una promessa: il primo fra loro a morire dovrà fare tutto il possibile per tornare indietro e confermare quindi esistenza dell’aldilà.

2- “Requiem”

La miniserie, “Requiem“, composta da sei episodi e diretta da Mahalia Belo racconta le vicende che vedono protagonista Matilda Grey, una violoncellista, che dopo il suicidio di sua madre scopre che la scomparsa della madre e la sparizione di una bambina nel 1994 nel Galles sono collegate.

3- “The Haunting of Hill House”

The Haunting of Hill House”, una delle serie tv più acclamate dal pubblico, è stata prodotta da Mike Flanagan. Composta da 10 episodi ci trasporta e ci fa vivere in prima persona ciò che accade all’interno della famiglia Crain. All’apparenza una famiglia senza segreti, dove il padre e suoi i cinque figli, ormai cresciuti, raccontano la loro infanzia passata all’interno delle mura che sarebbero poi diventate parti integranti della casa più infestata del paese.

Leggi anche: “Hill House”: la serie inquietante di Netflix da recuperare a gennaio 2023

4- “Midnight Mass”

Midnight Mass” non è la solita serie tv di genere horror classico. Caratterizzata da una tensione crescente, la miniserie creata da Mike Flanagan esplora le vicende che si costruiscono a Crockett Island, un’immaginaria isoletta, a largo dello stato di Washington. Formata da poco più di un centinaio di abitanti, in questa cittadina, in apparenza tranquilla, iniziano ad accadere eventi strani e miracolosi. La comunità si ritrova quindi travolta da una passione religiosa senza sapere che le conseguenze imminenti saranno irrimediabili.

5- “Archivio 81 – Universi Alternativi”

Una miniserie composta da otto episodi, “Archivio 81 – Universi Alternativi” è un prodotto di successo che mixa thriller psicologico e suspense riuscendoci totalmente. Dan Turner è un archivista specializzato nel restaurare vecchi VHS. Un giorno, il ragazzo, viene incaricato di restaurare le cassette, di un documentario amatoriale di una studentessa, rimaste danneggiate durante un incendio nel 1994. Il suo lavoro di recupero procede fino a che non iniziano a succedere cose strane.

6- “Ratched”

Se siete appassionati del film “Qualcuno volò sul nido del cuculo“, e volete studiare più nel dettaglio la storia di uno dei personaggi presenti nella pellicola, questa serie tv fa al caso vostro. “Ratched” è la storia di Mildred giunta in California per entrare a far parte del gruppo di infermieri che lavorano all’interno di un centro psichiatrico. In questa struttura vengono sperimentate delle pratiche, nonché “torture”, usate per curare la mente umana. Il creatore della miniserie “Ratched“, Ryan Murphy, decide di portare sugli schermi di Netflix la storia dell’infermiera, seguirne il suo viaggio e l’evoluzione della sua storia da assassina.

7- “Cabinet of Curiosities”

Cabinet of Curiosities“, creata dal famosissimo regista Guillermo del Toro, da forma in otto episodi a otto racconti diversi. Ogni episodio ha infatti una storia a sé che non segue un filo logico dai suoi episodi precedenti e successivi ma si ispira a diverse narrazioni di diversi autori che trattano storie del mondo dell’occulto. La forma di questa miniserie rimanda al format famoso di “Black Mirror” formata anch’essa da singoli episodi auto conclusivi. “Cabinet of Curiosities“, attraverso i suoi racconti, regala un viaggio inquietante e grottesco difficile da dimenticare.

8- “Haunting of Bly manor”

Ambientata nel 1987 questa miniserie, creata da Mike Flanagan, racconta la storia che si svolge nella villa di Bly Manor in Inghilterra. Una giovane ragazza viene assunta per diventare l’istitutrice di due bambini rimasti orfani a causa di un incidente che ha causato la morte dei loro genitori. Fin dai primi tempi però la ragazza inizia a notare qualcosa di insolito all’interno della villa che, all’apparenza sembra un sogno, inizia ad assumere delle caratteristiche sinistre facendo viverle esperienze paranormali.

9- “28 giorni paranormali”

28 giorni paranormali” a differenza delle miniserie descritte in questa top 10 prende le forme di un vero e proprio reality. Il reality show, sviluppato in sei episodi, è composto da tre squadre che dovranno trascorrere 28 giorni in alcuni dei luoghi più infestati dell’America. I ragazzi dovranno condurre un esperimento basato sulle teorie dei famosi investigatori del paranormale Ed e Lorraine Warren; i coniugi i quali ricordiamo essere stati d’ispirazione per la creazione della saga di successo “The Conjuring“.

10- “Ju-On Origins”

Ju-On“, composta da sei episodi, esplora delle vicende dell’investigatore del paranormale Odajima che viene contattato a risolvere il caso della star Haruka Honjo. La ragazza, nell’ultimo periodo, ha riscontrato una serie di bizzarri fenomeni all’interno della propria casa.

Fonte: Netflix