Vai al contenuto
Home » Prime Video e Disney+, cosa guardare questa settimana (24-30 giugno). In uscita “My Lady Jane”, la risposta di Prime a Bridgerton

Prime Video e Disney+, cosa guardare questa settimana (24-30 giugno). In uscita “My Lady Jane”, la risposta di Prime a Bridgerton

my lady jane serie prime video
24/06/2024 11:51 - Ultimo aggiornamento 24/06/2024 16:35

Come ogni lunedì, puntuali, in quest’articolo vi elencheremo le nuove uscite tra film serie Tv su  Amazon Prime Video e Disney+, dopo avervi già proposto le nuove uscite di Netflix. La maggiore curiosità la desta My Lady Jane, su Prime, che possiamo considerare la risposta della stessa Prime al Bridgerton di Netflix, trattandosi anche in questo caso di una storia in costume, ampiamente romanzata, con un finale opposto ai reali fatti storici. Anche due interessanti documentari vengono rilasciati in questa settimana su entrambe le piattaforme.
Ora, dovrete solo fare la vostra scelta. (Continua a leggere dopo la foto)

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le nuove uscite di film e serie tv su Netflix questa settimana? Clicca QUI!

Le nuove uscite di film e serie TV su Prime Video

25 giugno

Diretto dalla regista nominata agli Oscar del 2009 per il documentario The Final Inch, Irene Taylor, un altro documentario, che ci offre uno sguardo crudo e onesto nel dietro le quinte della lotta che l’iconica superstar ha intrapreso contro una malattia che le ha cambiato la vita. Hanno destato enorme preoccupazione, infatti le immagini della cantante, smagrita ed evidentemente sofferente. Dal suo debutto negli anni Ottanta alla vittoria all’Eurovision Song Contest del 1988 arrivando ai grandi successi internazionali, nel corso degli anni Céline Dion ha conquistato un posto nel panorama musicale come una delle artiste ad aver venduto il maggior numero di copie. Come una lettera d’amore ai suoi fan, questo documentario d’ispirazione mette in luce la musica che ha guidato la sua vita, mostrando anche la resilienza dello spirito umano.

In questo film italiano con Stefano Accorsi e Fabio De Luigi, due fratelli si rincontrano dopo molti anni al funerale del padre. Tra rancori del passato e affetto sepolto, i due intraprendono un viaggio per portarne le ceneri sulla tomba della moglie, secondo le sue ultime volontà. In sella a due sgangherati motorini, costruiti anni prima quando erano ragazzi, attraverseranno l’Emilia-Romagna ed esploreranno i propri sentimenti.

27 giugno

Abbiamo parlato, già nel titolo dell’articolo di risposta di Prime al Bridgerton di Netflix. Questa miniserie Prime in 8 episodi si produce in uno slancio di storiografia controfattuale, ovvero come sarebbero andate le cose se… Gli anglofoni, che hanno una formula per tutto, sintetizzano in What If…. Viene, dunque, rivisitata la tragica storia di Lady Jane Grey, giovane nobildonna della famiglia Tudor che fu regina d’Inghilterra per nove giorni, per essere poi decapitata nel 1553. Ispirata all’omonimo romanzo best-seller, la serie stravolge completamente, dunque, la vicenda della vera Jane Grey. In questa versione alternativa, il figlio di Enrico VIII, Edoardo, non muore di tubercolosi, Jane non viene decapitata e il suo matrimonio con Guildford Dudley ha un lieto fine. Gli amanti delle serie in costume e del romanticismo possono quindi prepararsi a un viaggio indimenticabile nell’Inghilterra di qualche secolo fa, ma in versione romanzata e alternativa.
Leggi la scheda completa  “My Lady Jane”, in uscita la risposta di Prime a Bridgerton

Le nuove uscite di film e serie TV su Disney+

25 giugno

Nata in Belgio come Diane Simone Michelle Halfin, principessa von Furstenberg per matrimonio, la protagonista del documentario biografico si confessa davanti alle telecamere. Affermata stilista, membro del jet-set internazionale, Diane è raccontata anche da personaggi quali Oprah Winfrey, Marc Jacobs e Hillary Clinton.

26 giugno

Si tratta di una uscita attesissima. La trama ruota attorno alla complessa relazione tra due donne coinvolte in un pericoloso gioco di verità e bugie, attraversando città come Istanbul, Parigi e Londra. Una delle donne nasconde un segreto che l’altra deve svelare prima che migliaia di vite siano messe in pericolo.

27 giugno

La docuserie ricostruisce la storia del primo crimine d’odio ufficialmente riconosciuto in Spagna (Lucrecia : Un Crimen De Odio è, infatti, il titolo originale). Attraverso una serie di prove e testimonianze, il documentario racconta l’omicidio di Lucrecia Pérez, una donna nera uccisa nel 1992 tra le macerie di una discoteca a Madrid. Questo film offre uno sguardo profondo e riflessivo su un evento tragico che ha segnato la storia contemporanea spagnola.