
Netflix Top 10 film più visti in Italia – 3 novembre 2025 – La nuova classifica dei film più visti su Netflix regala un mix travolgente di generi e racconti. Al primo posto resiste anche oggi A House of Dynamite, un thriller ad altissima tensione capace di tenere gli spettatori con il fiato sospeso. La vera sorpresa, però, si conferma sul secondo gradino del podio con Mia, film italiano che sta conquistando sempre più pubblico, subito seguito da La ballata di un piccolo giocatore, un’altra novità che è stabile al terzo posto.

Tra le altre presenze di rilievo figurano titoli ispirati a storie vere, come Aileen: storia di una serial killer, e successi come Tutti tranne te e The Last Witch Hunter. Da segnalare, inoltre, la straordinaria tenuta di K-Pop Demon Hunters, che continua a collezionare visualizzazioni dopo oltre cento giorni in classifica, e il primo film natalizio di questa stagione: Sotto le luci di Natale, che è addirittura quarto. Ecco, ora, la Top 10 dei film più visti su Netflix oggi, 3 novembre, con tra parentesi il numero di giorni di permanenza nella classifica. [CLASSIFICA AGGIORNATA]
Leggi anche ► La Top 10 (aggiornata) delle SERIE TV più viste su Netflix Italia
Top 10 Film Netflix di oggi – 3 novembre 2025
1. A House of Dynamite (10 giorni in Top 10)

Un oggetto non identificato, presumibilmente un razzo, si dirige verso gli Stati Uniti. Il mondo e le autorità sono in massima allerta: A House of Dynamite promette di scuotere i nostri schermi. La regista premio Oscar Kathryn Bigelow e lo sceneggiatore Noah Oppenheim – quest’ultimo autore di un altro thriller politico su Netflix, la miniserie Zero Day con Robert DeNiro – ci offrono una storia che scatena una vera corsa internazionale contro il tempo. Chi c’è dietro l’attacco e cosa si può fare per evitare il disastro?
Il thriller politico di Kathryn Bigelow (Premio Oscar nel 2010 per The Hurt Locker, nota anche per il capolavoro Strange Days) e Noah Oppenheim si apre con una scena d’impatto: un razzo sconosciuto si dirige verso gli Stati Uniti, lanciato da fonti non identificate. Inizia una corsa contro il tempo – le domande si moltiplicano come schegge: chi, perché e cosa succederà? Nel mezzo del caos ci sono decisioni politiche cruciali. Recentemente, la storia al centro del film ha animato un dibattito tra il Pentagono e la stessa regista.
► Leggi la scheda completa
2. Mia (5 giorni)

Il film di Ivano De Matteo, scritto con la compagna Valentina Ferlan, mette in scena la tragedia di una famiglia spezzata e la furia di un padre (Edoardo Leo) di fronte alla violenza subita dalla figlia adolescente. Un dramma di tensione morale e civile, co-prodotto da Rai Cinema, che affronta senza sconti i temi della manipolazione, dell’onore e della perdita dell’innocenza. Sergio è un padre affettuoso e protettivo, legato visceralmente alla figlia quindicenne Mia. La loro vita, apparentemente normale, si incrina quando la ragazza conosce Marco, un ragazzo più grande che la seduce con l’illusione dell’amore e la intrappola in una spirale di manipolazione e violenza.
Quando la verità viene a galla, Sergio è costretto a fare i conti con l’impotenza e la rabbia. Questo bellissimo film tutto italiano segue il suo percorso di discesa morale — dall’uomo comune al padre vendicatore — in un crescendo emotivo che interroga lo spettatore su quanto dolore possa trasformarsi in colpa.
► Leggi la scheda completa
3. La ballata di un piccolo giocatore (5 giorni)

Le luci vibranti della notte di Macao, la tentazione del gioco d’azzardo, debiti schiaccianti, disperazione e un barlume di speranza per riscattarsi: sono gli spunti che definiscono il nuovo thriller psicologico con Colin Farrell protagonista. Il film La ballata di un piccolo giocatore è un’opera del regista austriaco Edward Berger – che ha anche diretto Conclave, Premio Oscar 2025 alla Miglior sceneggiatura non originale. Il film si basa sull’omonimo romanzo di Lawrence Osborne. Colin Farrell interpreta Lord Doyle, un giocatore britannico nascosto a Macao, schiacciato dai debiti e sull’orlo del collasso.
La sua esistenza prenderà una piega inattesa quando incontrerà la misteriosa Dao Ming, che sembra detenere la chiave per la sua redenzione. Nel frattempo, la detective privata Cynthia Blithe lo tiene sotto sorveglianza. La narrazione di questo particolare thriller psicologico affronta temi come la dipendenza, l’isolamento e scandaglia il sottile confine tra salvezza e autodistruzione.
► Leggi la scheda completa
4. Sotto le luci di Natale (2 giorni)

Siete già immersi nell’atmosfere natalizia? Parrebbe di sì: questo film dal titolo inequivocabile, il quarto più visto su Netflix in Italia, è qui a testimoniarlo. Emily, una donna in carriera con base a Los Angeles, torna nella sua città natale per aiutare il fratello Nick a organizzare il grande Festival di Natale in memoria della loro madre. Una commedia romantica e natalizia.

Lì, collaborando con Luke — un affascinante artista locale e amico del fratello — Emily riscopre la magia delle luci, delle tradizioni e del legame familiare, mettendo in discussione le proprie priorità e la visione che aveva della vita.
5. The Last Witch Hunter (6 giorni)

Nel medioevo, il valoroso cacciatore di streghe Kaulder (Vin Diesel) affronta la spietata Regina delle Streghe che ha scatenato la Peste Nera per sterminare l’umanità. Durante lo scontro, riesce a ucciderla, ma lei in punto di morte lo maledice rendendolo immortale. Secoli dopo, Kaulder vive ancora ai nostri giorni e lavora per un’organizzazione segreta chiamata “Ascia e Croce” (The Axe & Cross), che mantiene una fragile tregua tra umani e streghe.
Quando una congrega di streghe cospira per riportare in vita la Regina e scatenare una nuova pestilenza, Kaulder, con l’aiuto di un giovane sacerdote (il nuovo Dolan) e di una strega dalla parte “buona”, deve fermare il piano prima che sia troppo tardi.
La Top 10 completa dei film più visti su Netflix ad oggi – 3 novembre
- A House of Dynamite (10 giorni in Top 10)
- Mia (5 giorni)
- La ballata di un piccolo giocatore (5 giorni)
- Sotto le luci di Natale (2 giorni)
- The Last Witch Hunter (6 giorni)
- La donna della cabina numero 10 (24 giorni)
- 30 notti con il mio ex (19 giorni)
- Tutti tranne te (9 giorni)
- Aileen: storia di una serial killer (4 giorni)
- K-Pop Demon Hunters (133 giorni complessivi)
I nostri suggerimenti
- Tutti tranne te: Bea (Sydney Sweeney) e Ben (Glen Powell) si incontrano per caso e tra loro scatta subito una scintilla, ma qualcosa va storto e il loro rapporto si interrompe prima ancora di iniziare. Qualche mese dopo si ritrovano a un matrimonio di amici in una suggestiva cornice australiana…
- 30 notti con il mio ex: Bruno, detto Termi, e Terry sono stati sposati per anni. Poi la loro storia è finita, lasciando dietro di sé ferite mai del tutto rimarginate. Ma quando una circostanza inaspettata li costringe a convivere di nuovo sotto lo stesso tetto per trenta giorni, la distanza costruita nel tempo inizia lentamente a sgretolarsi.
Cosa guardare: il meglio di Netflix
Per scoprire il meglio del meglio su Netflix, dai un’occhiata alla nostra sezione IL MEGLIO DI NETFLIX – Netflixmania.
Fonte: Netflix – Latest e Tudum – Top 10 Italy

