Vai al contenuto
Home » I 10 grandi thriller psicologici da non perdere su Netflix: ecco la nostra selezione

I 10 grandi thriller psicologici da non perdere su Netflix: ecco la nostra selezione

01/10/2025 12:46 - Ultimo aggiornamento 01/10/2025 13:58
Thriller psicologici: l'introspezione che cerchi è in questi film da vedere su Netflix. La nostra lista consigliata

Una combinazione esplosiva: tutta la tensione del thriller e una buona dose di introspezione e analisi della psiche umana. A quel punto si parla di thriller psicologico, una declinazione che riscuote sempre più consenso dalle platee dello streaming.

Thriller psicologici: l'introspezione che cerchi è in questi film da vedere su Netflix. La nostra lista consigliata
Nowhere  (Foto: Netflix ©)

Dunque, ecco la nostra personale selezione di 10 imperdibili film in catalogo su Netflix: titoli di recente uscita e altri capolavori meno recenti, ma che possiamo già considerare degli intramontabili di questo particolare genere. Per ciascuno trovate trailer e trama.
Leggi anche  10 serie tv di genere thriller psicologico: la suspense che cerchi è su Netflix. La selezione

Migliori thriller psicologici su Netflix

Il film, che all’indomani della sua uscita è già piazzato nella Top 10 di Netflix, è lo spin-off di Kill Boksoon: sicché anche qui ritorna la MK Enterprise, la società segreta dei killer. Il film coreano, una produzione originale Netflix, segue il ritorno in azione di Mantis, assassino letale che aveva abbandonato la scena criminale ed esplora il mondo oscuro degli assassini su commissione. Quando il letale assassino noto come Mantis decide di fare ritorno sul campo dopo un’assenza, scopre che Cha Min-Kyu, l’ex capo della MK Enterprise, è morto. Mantis vuole uscire dall’organizzazione, ma viene coinvolto nella lotta per il potere nel mondo dei killer professionisti. 
Leggi la scheda completa

Anno: 2024
Genere: Thriller, Azione
Cast: Park Gyu-young, Jo Woo-jin
Regia: Lee Tae-sung 
Perché guardarlo: Una storia che non vive solo di azione, ma anche di psicologia e rapporti spezzati. Con Park Gyu-young e Jo Woo-jin, Mantis promette intensità visiva e un viaggio nella psiche di chi vive ai margini della legge.

Jenn, una giovane donna alle prese con un momento delicato della sua vita – tra ansia, lutto e incertezze – decide di affidarsi a un ipnoterapeuta consigliato da un’amica. Ma ciò che dovrebbe aiutarla a ritrovare l’equilibrio si trasforma presto in qualcosa di inquietante. Dietro la voce calma e lo sguardo rassicurante del terapeuta si cela un lato oscuro, e il confine tra cura e controllo mentale diventa sempre più sfocato. Quando Jenn inizia a perdere il controllo della propria mente, anche lo spettatore si ritrova intrappolato con lei in un incubo psicologico fatto di sospetti, flashback e realtà distorte.
Leggi la scheda completa

Anno: 2021
Genere: Thriller psicologico
Cast: Kate Siegel, Jason O’Mara, Dulé Hill
Regia: Matt Angel, Suzanne Coote
Perché guardarlo: Il film è un incubo elegante in cui la mente è il vero campo di battaglia. Ogni scena è come una sala degli specchi: ciò che sembra reale potrebbe non esserlo, e dietro ogni gesto rassicurante si cela una minaccia latente. 

La donna alla finestra ha un nome ed il suo nome è Anna Fox. La donna, una psicologa infantile, da tempo si affida a delle cure mediche a causa di un trauma che la costringe a rimanere chiusa in casa. Una situazione soffocante, claustrofobica; la donna fatica a completare azioni quotidiane e normali costringendola a ordinare da mangiare con consegna a domicilio pur di non oltrepassare il confine di casa sua, a New York. Per passare il tempo, Anna, osserva attentamente le abitudini dei suoi vicini di casa; un giorno nota che di fronte a casa sua si trasferisce una nuova famiglia proveniente da Boston. Anna assiste, nei giorni successivi, all’omicidio di Katherine ma, al suo risveglio, si ritrova la polizia e Katherine stessa in casa sua.
Leggi la scheda completa

Anno: 2021
Genere: Thriller psicologico, Mistero
Cast: Amy Adams, Gary Oldman, Julianne Moore
Regia: Joe Wright
Perché guardarlo: Un’affascinante storia di una psicologa agorafobica che crede di aver assistito a un crimine nel palazzo di fronte, con colpi di scena che mantengono alta la tensione.

Una felicissima sorpresa su Netflix viene dalla Polonia, un raffinato crime-drama dal ritmo serratissimo. Tutto ha inizio dal ritrovamento del corpo di una giovane ragazza sulla spiaggia di Danzica. Si tratta di Monika, figlia di una famiglia benestante composta dalla madre giudice e dal padre avvocato. Il pubblico ministero Bilski è determinato a dimostrare che il suo omicidio è collegato a un caso irrisolto di 20 anni fa, ma c’è chi lo vuole fermare. Nella sua ricerca di giustizia, il procuratore Bilski si allea con la madre addolorata di Monika, Helena.

Uniti dalla determinazione a scoprire la verità, Bilski e Helena iniziano un’indagine pericolosa che li porta in un torbido sottobosco criminale operante in uno dei nightclub sul lungomare.
Leggi la scheda completa 

Anno: 2024
Genere: Thriller psicologico, Drammatico, Giallo, Poliziesco
Cast: Jakub Gierszał, Maja Ostaszewska, Zofia Jastrzębska
Regia: Adrian Panek
Perché guardarlo: Un avvincente thriller polacco che segue un procuratore e una madre determinati a scoprire la verità dietro il ritrovamento del corpo di una giovane su una spiaggia, affrontando una rete di omicidi e corruzione.

In questo affascinante thriller sudcoreano, seguiamo Seo-yeon (Park Shin-hye), che vive nel presente, e Young-sook (Jeon Jong-seo), che vive nel passato. Entrambe le donne riescono a connettersi tramite un’unica telefonata, che finisce per stravolgere i loro destini. Ma facciamo un passo indietro. Seo-yeon decide di ritornare nella sua casa d’infanzia dopo aver fatto visita a sua madre malata, ma proprio durante il tragitto tra l’ospedale e casa perde il suo cellulare. Tra i vari oggetti che si trovano ancora all’interno, trova un vecchio cordless dove inizia a ricevere strane telefonate da una ragazza che si trova in difficoltà perché la madre, da quanto dice, la sta torturando.

Seo-yeon scopre che dall’altra parte del telefono c’è Young-sook, che vive nella sua stessa casa ma nel 1999 ovvero vent’anni prima rispetto a lei.
Leggi la scheda completa 

Anno: 2020
Genere: Thriller psicologico, Fantascienza
Cast: Park Shin-Hye, Jeon Jong-seo
Regia: Lee Chung-hyun
Perché guardarlo: Un intrigante thriller sudcoreano in cui due donne, collegate da una misteriosa telefonata attraverso il tempo, cercano di cambiare il proprio destino con conseguenze inaspettate.

Questo film vi terrà con il fiato sospeso tutto il tempo, il tempo per respirare sarà poco perché dopo un colpo di scena, ne segue sistematicamente un altro. Ray Monroe, interpretato da Sam Worthington, è in viaggio con sua moglie e sua figlia, quando quest’ultima si fa male e sono costretti a recarsi in un ospedale. Subito notiamo che qualcosa non quadra, il personale medico sembra avere interessi non molto ortodossi verso i propri pazienti, ma il suo peggior incubo inizia quando la moglie e la figlia scompaionoFractured è l’emblema di come un qualcosa di inaspettato e traumatico possa trasformare la mente di una persona, portandola a confondere i propri pensieri con la realtà.

Anno: 2019
Genere: Thriller psicologico
Cast: Sam Worthington, Lily Rabe, Lucy Capri
Regia: Brad Anderson
Perché guardarlo: Un thriller avvincente su un uomo che cerca disperatamente la moglie e la figlia scomparse in un ospedale, mettendo in discussione la sua sanità mentale.

Questo thriller psicologico spagnolo racconta le vicende imprevedibili e inquietanti che accadono all’interno di un manicomio. Alice, una investigatrice privata, viene ingaggiata dal Dottor Raimundo Garcia del Olmo per indagare sulle verità nascoste all’interno di un manicomio collegate all’assassinio del figlio. La donna, per procedere in maniera più sicura nelle indagini, accetta di essere internata come paziente della struttura. Una volta oltrepassato il confine, realtà e immaginazione si mescolano; la narrazione avvolta da un’atmosfera sinistra ingloba lo spettatore attraverso un susseguirsi di colpi di scena, ribaltando continuamente il punto di vista di Alice. Ben presto, la protagonista metterà in dubbio la percezione degli eventi faticando a distinguere la realtà dalla follia.
Leggi la scheda completa 

Anno: 2022
Genere: Thriller psicologico, Drammatico
Cast: Bárbara Lennie, Eduard Fernández, Loreto Mauleón, Javier Beltrán
Regia: Oriol Paulo
Perché guardarlo: Un thriller spagnolo intrigante che narra la storia di una detective privata che, fingendosi paranoica, si fa ricoverare in un ospedale psichiatrico per indagare sulla misteriosa morte di un paziente, mettendo in discussione la linea tra sanità mentale e follia.

Le conseguenze drammatiche della manipolazione: la trama di questa interessante produzione argentina snocciola le vicende di Lorenzo, un brillante pittore, che trasforma in opere astratte gli esperimenti della sua compagna, una biologa scandinava, Sigrid. Una coppia felice, che conduce una vita in maniera equilibrata fino a quando la donna scopre di essere incinta. La gravidanza porterà con sé dei cambiamenti drastici per la giovane coppia, mettendo in mostra alcune caratteristiche fino ad allora celate. Sigrid si dimostrerà fin da subito una persona dalla personalità ipercritico nei confronti del bambino e a ciò conseguirà l’esclusione di Lorenzo dalle decisioni genitoriali.
Leggi la scheda completa 

Anno: 2019
Genere: Thriller psicologico, Drammatico
Cast: Joaquín Furriel, Martina Gusman
Regia: Sebastián Schindel
Perché guardarlo: Un thriller argentino che segue la discesa nella paranoia di un pittore convinto che sua moglie stia mettendo in pericolo il loro neonato, esplorando temi di fiducia e ossessione.

Incinta, sola e alla deriva, una donna intrappolata in un container cerca di sopravvivere dopo essere fuggita da un Paese devastato e controllato da un regime totalitario. Ora, immaginiamo, vi starete domandando come ci sia finita in un container la sventurata Mia, la protagonista di questa storia spagnola, sicché facciamo un passo indietro. Mia (Anna Castillo) e Nico (Tamar Novas) sono una giovane coppia in fuga da un regime dittatoriale. Questo Paese è proprio la Spagna (nella finzione giacché, per fortuna, il Franchismo è morto e sepolto), allegoria fortemente sottolineata in talune recensioni come quella di Esquire, ma non divaghiamo. Mia e Nico, dicevamo, partono da clandestini a bordo di un container alla volta dell’Irlanda, ma presto Nico viene spostato su un altro container, con gli uomini. 

Il viaggio si trasforma in un incubo per entrambi, ma soprattutto per Mia: il container su cui si trova viene fermato per dei controlli, le donne vengono fatte uscire, e tutte trucidate dai militari. Lei rimane nascosta. Purtroppo, a causa di un temporale, il container precipita in mare, e Mia si risveglia in mezzo all’oceano. E non finisce qui: incinta ormai di nove mesi, una notte, in mezzo alla tempesta, dà alla luce NoaDa solaFortemente sconsigliato ai cardiopatici. E a chi non sa nuotare
Leggi la scheda completa 

Anno: 2023
Genere: Thriller psicologico, Drammatico
Cast: Anna Castillo, Tamar Novas
Regia: Albert Pintó
Perché guardarlo: Un thriller spagnolo che racconta la storia di una donna incinta che, fuggendo da un regime totalitario, si ritrova a partorire in un container alla deriva nel mare, lottando per la sopravvivenza.

Matt, un giovane influencer neo-papà del piccolo Julius, si trasferisce con la sua famiglia nella sua casa d’infanzia. Sarà qui che verrà a conoscenza di un oscuro segreto riguardante il passato del padre malato e oramai affetto da demenza senile. Matt si metterà a investigare e altri segreti e drammi di famiglia, con una sorta di effetto domino, saranno svelati dall’incedere della trama. Ma la moglie di Matt, Liv, profondamente preoccupata di perderlo, tenterà di riprendere in mano la situazione, in un clima di tensione crescente.
Leggi la scheda completa 

Anno: 2023
Genere: Thriller psicologico, Drammatico
Cast: Sallie Harmsen, Ward Kerremans
Regia: Steffen Geypens
Perché guardarlo: Un thriller belga che esplora i segreti di una famiglia quando un giovane padre scopre oscuri segreti sul passato di suo padre, mettendo a rischio la sua sanità mentale e la sicurezza della sua famiglia.