
L’epilogo di Mercoledì 2, finalmente, arriva su Netflix: finora la seconda stagione si è mostrata ancora più inquietante, emozionante e “contorta” della precedente. Ora, tenetevi pronti per gli episodi finali.

Volete immergervi di nuovo nel macabro mondo della Nevermore Academy, il liceo di Mercoledì Addams? Ecco tutto sulla parte finale della nuova stagione, dalla inconfondibile atmosfera gotica. [TRAILER in fondo]
Leggi anche ► La Top 10 (aggiornata) delle SERIE TV più viste su Netflix Italia
Mercoledì – tutte le informazioni
- Data di pubblicazione: 23 novembre 2022 (Stagione 1)
- Titolo originale: Wednesday
- Genere: Horror, commedia
- Episodi: 8
- Paese: USA
- Lingua originale: Inglese
- Ideatori: Alfred Gough, Miles Millar
- Regia: Tim Burton
- Cast: Jenna Ortega, Emma Myers, Joy Sunday, Moosa Mostafa, Catherine Zeta-Jones, Luis Guzmán
- Casa di produzione: 1.21 Films, Glickmania Media, Tee and Charles Addams Foundation, MGM Television
La famiglia Addams, un successo che arriva da lontano
Il telefilm (come si chiamavano una volta) “La famiglia Addams”, molto popolare anche in Italia, è stato prodotto negli Stati Uniti tra il 1964 e il 1966. È anche diventato l’omonimo film del 1991. Nel 1993, invece, uscì nelle sale “La famiglia Addams 2”, ambedue diretti da Barry Sonnenfeld. Entrambi hanno dato il titolo anche a due film successivi, diretti da Greg Tiernan, usciti rispettivamente nel 2019 e nel 2021.
Leggi anche ► Virgin River, terminate le riprese: ecco quando vedremo la stagione 7 (e altre novità)

I numeri della stagione precedente di Mercoledì
Diretta dal re del genere macabro e grottesco, Tim Burton, la serie che potremmo catalogare sia come horror sia come Fantasy, è stata tra i maggiori successi della piattaforma. In pochissime settimane, “Mercoledì” è diventata una delle serie di maggior successo sulla piattaforma. Attualmente si colloca al secondo posto nella classifica dei prodotti TV più popolari in lingua inglese, con ben 1,237 miliardi di ore visualizzate nei primi 28 giorni di programmazione, terzo titolo a raggiungere questo traguardo in tale breve lasso di tempo.

Amata per il suo mix di mistero, humor gotico e personaggi memorabili, la serie ha ottenuto ben 12 nomination ai Primetime Emmy Awards. Nonostante il successo, alcune critiche hanno evidenziato un ritmo altalenante e l’eccessiva semplificazione di alcuni conflitti. Tuttavia, i fan non vedono l’ora di scoprire cosa riserva il futuro per Mercoledì Addams e i suoi amici.
Dove eravamo rimasti
Nel corso degli otto episodi della prima stagione, la giovane Mercoledì, studentessa liceale della Nevermore Academy (la stessa frequentata anche dai genitori) nell’immaginaria cittadina di Jericho, imparerà a padroneggiare i suoi poteri psichici grazie alla volontà di far luce su alcuni misteriosi antefatti che avevano colpito la famiglia ben 25 anni prima e anche per venire a capo dei numerosi omicidi che stanno colpendo la città. La serie ha battuto il record per il maggior numero di ore visualizzate in una settimana per una serie TV in lingua inglese su Netflix, quando ha debuttato al primo posto con un record di 341,23 milioni di ore visualizzate, e di nuovo nella sua seconda settimana con l’incredibile cifra di 411,29 milioni di ore visualizzate.

Nella prima stagione, dunque, Mercoledì Addams si trasferisce alla Nevermore Academy, una scuola per emarginati con abilità soprannaturali. Qui, tra segreti di famiglia, enigmi mortali e minacce misteriose, si trova a risolvere un complicato complotto che coinvolge un serial killer e un’antica cospirazione. Il finale ha lasciato molte domande aperte, con Mercoledì pronta a tornare più determinata che mai.

Perché piace: una stagione ancora più dark e più gotica
Il tono della seconda stagione è ancora più gotico, l’umorismo più affilato, e la protagonista… semplicemente magnetica. In questa seconda stagione, Mercoledì Addams affronta un nuovo mistero all’interno e fuori da Nevermore, ma anche un percorso interiore più profondo e tormentato. Il pubblico sembra apprezzare la svolta ancora più noir e psicologica.
Su X (ex Twitter) si moltiplicano commenti come “non è solo teen drama, è arte visiva” e “questa stagione è superiore alla prima”. Alcuni la paragonano addirittura ai toni disturbanti di The Haunting of Hill House, pur mantenendo quell’identità ironica e irriverente, il black humor che ha reso la serie un cult istantaneo. Frattanto, la stagione 3 è già stata confermata.

Scopriamo di più attraverso le parole di Jenna Ortega: “Abbiamo deciso di orientarci ancora di più verso l’horror, ci disferemo di qualsiasi aspetto romantico, ci saranno vampiri, lupi mannari e personaggi con i superpoteri”, ha dichiarato la protagonista a Variety. E ancora: “Vogliamo che Mercoledì esca dalla situazione romantica, per lasciare che sia solo se stessa. Per quanto mi riguarda voglio che entri di più nel vivo delle cose e che non giochi in modo sicuro. Credo di volere che Mercoledì continui a seguire una corrente di antieroi piuttosto che una di eroi classici”. Di seguito il video del dietro le quinte della seconda stagione.
Il cast della seconda stagione di Mercoledì… c’è anche Lady Gaga!
Tornano le star principali della serie: Jenna Ortega come Mercoledì Addams, ora anche produttrice. Emma Myers (Enid Sinclair), Joy Sunday (Bianca Barclay) e Moosa Mostafa (Eugene). I genitori di Wednesday, Catherine Zeta-Jones (Morticia) e Luis Guzmán (Gomez), diventano personaggi regolari. Tra le new entry del cast troviamo: Steve Buscemi come Barry Dort; Billie Piper nel ruolo di Capri; Christopher Lloyd nei panni di Grandmama, un’aggiunta iconica per i fan della famiglia Addams. Guest star come Joanna Lumley, Thandiwe Newton e Haley Joel Osment arricchiranno ulteriormente la trama.

Il sound distintivo di “Bloody Mary” di Lady Gaga, utilizzato come musica di sottofondo, non è l’unico legame della pop star con la nuova stagione: Netflix ha confermato che Lady Gaga avrà un ruolo importante nella storia, aggiungendo una nuova dimensione all’universo gotico di Nevermore Academy.

Mercoledì stagione 2 – Quando guardarla su Netflix?
La seconda stagione della serie da brivido è stata divisa in due parti su Netflix: la prima parte è stata rilasciata il 6 agosto, con i primi 4 episodi; seguita dalla seconda il 3 settembre, con i restanti 4 episodi.
► GUARDA SU NETFLIX
