
Può la tecnologia restituire ciò che abbiamo perso? Wonderland, l’ambizioso film sudcoreano diretto da Kim Tae-yong, fonde emozione e fantascienza in un racconto toccante sull’elaborazione del lutto e sul desiderio umano di non lasciar andare. Con un cast stellare che include Tang Wei, Bae Suzy, Park Bo-gum e Gong Yoo, il film esplora un futuro in cui l’intelligenza artificiale ricrea versioni digitali di persone amate ma scomparse. Un’opera intensa e visivamente sofisticata, dove la nostalgia incontra il progresso. Il trailer lo trovi in fondo all’articolo.

Wonderland – Tutte le info
- Titolo: Wonderland
- Genere: Fantascienza, drammatico, romantico
- Paese di produzione: Corea del Sud
- Lingua originale: Coreano
- Anno di produzione: 2024
- Durata: 113 minuti
- Regia / Creatore: Kim Tae-yong
- Cast principale: Bae Suzy, Park Bo-gum, Tang Wei, Gong Yoo, Jung Yu-mi, Choi Woo-shik
- Produzione: Acemaker, Netflix
- Data uscita su Netflix: 28 giugno 2025
Leggi anche ► I migliori 15 K-Drama su Netflix: la lista aggiornata, e non sono solo storie d’amore

Wonderland – La trama
In un futuro non troppo lontano, un avanzato sistema digitale chiamato “Wonderland” consente alle persone di interagire con versioni simulate dei propri cari defunti o in coma. Il sistema ricostruisce personalità e memorie tramite l’intelligenza artificiale, offrendo ai clienti l’illusione di una nuova quotidianità. Ma cosa succede quando il confine tra realtà e simulazione si fa troppo sottile?

Due storie si intrecciano: quella di una donna (Bae Suzy) che mantiene in vita virtualmente il fidanzato (Park Bo-gum) dopo un incidente, e quella di una madre cinese (Tang Wei) che dialoga con il marito in stato vegetativo. Le emozioni si mescolano alla tensione etica, aprendo interrogativi su cosa significhi davvero amare.
Leggi anche ► La Top 10 (aggiornata) delle SERIE TV più viste su Netflix Italia

Il cast di Wonderland
Il cast, formato da alcuni degli attori più amati della Corea del Sud, contribuisce in modo decisivo all’intensità emotiva del film. Gong Yoo, noto per Train to Busan e per il cameo in Squid Game, torna con una presenza breve ma incisiva, nel ruolo di supervisore del sistema. Tang Wei, attrice cinese già apprezzata in Lust, Caution, interpreta una donna sospesa tra dolore e determinazione, dando vita a un personaggio sfaccettato.
Suzy, diventata celebre con Start-Up, porta in scena un ruolo più maturo e introspettivo, confermando la sua sensibilità davanti alla macchina da presa. Park Bo-gum, dopo il successo di Twenty-Five Twenty-One, offre un’interpretazione misurata e coinvolgente, centrata sull’aspetto più fragile e umano del suo personaggio. Accanto a loro, Jung Yu-mi e Choi Woo-shik completano il cast di Wonderland.
Leggi anche ►Tutte le nuove uscite questa settimana su Netflix Italia

Wonderland, recensione
Wonderland si muove tra lacrime trattenute e tensioni esistenziali. Kim Tae-yong dirige con tatto e misura un film che non cede mai al sentimentalismo facile, preferendo costruire un mondo emotivo fatto di sospiri e silenzi. Le domande filosofiche sull’identità, sulla memoria e sull’etica dell’IA non sono solo sfondo, ma parte integrante del dramma. La scenografia elegante e l’uso sobrio della CGI danno corpo a un futuro credibile e al tempo stesso profondamente umano.
Presentato al Busan International Film Festival, Wonderland è stato accolto favorevolmente dalla critica sudcoreana per la sensibilità della regia di Kim Tae-yong e la chimica tra Suzy e Park Bo-gum (Korea JoongAng Daily). Le prime recensioni internazionali, come quella su Rotten Tomatoes, lo descrivono come “un melodramma emotivo sul fare i conti con la perdita” (Rotten Tomatoes).

Curiosità
La produzione di Wonderland ha richiesto anni di sviluppo, anche a causa della pandemia. Kim Tae-yong, noto per Late Autumn, ha lavorato con esperti di intelligenza artificiale per rendere credibile la simulazione degli avatar digitali. L’uso del coreano e del cinese nel film riflette la volontà di costruire una narrazione transnazionale. Curiosità: è il primo progetto che riunisce sullo schermo due amatissimi attori come Bae Suzy e Park Bo-gum, molto attesi dai fan per questa insolita coppia cinematografica.
Leggi anche ► Una donna tormentata dalla vendetta nella serie thriller coreana da mozzare il fiato
Wonderland è ispirato a una storia vera?
No. Il film è un’opera originale, nata da un’idea dello stesso regista Kim Tae-yong, che ha voluto esplorare l’impatto emotivo delle tecnologie emergenti sulla vita quotidiana. Pur non essendo tratto da eventi reali, il racconto si ispira a tendenze attuali nella ricerca sull’intelligenza articificiale e sulla digitalizzazione della memoria umana.
Quando esce su Netflix?
Wonderland è disponibile su Netflix dal 28 giugno 2025.
► Guarda Wonderland su Netflix
Wonderland: Il trailer
Il trailer ci introduce nell’universo delicato e perturbante di Wonderland, con una fotografia sofisticata e musiche emozionanti.Wonderland Netflix