Vai al contenuto
Home » Il film in Top 10 con Ryan Gosling è già nel Guinness dei primati. Ecco perché

Il film in Top 10 con Ryan Gosling è già nel Guinness dei primati. Ecco perché

05/11/2025 13:19 - Ultimo aggiornamento 05/11/2025 13:20
The Fall Guy: su Netflix il film del 2024 con Ryan Gosling, che ha persino conquistato il Guinness dei primati in una curiosa specialità.

Il film del 2024 appena approdato su Netflix, in questo momento già il quarto più visto in Italia, David Leitch omaggia gli stuntman con un action spettacolare e sorprendentemente umano. Ryan Gosling guida un cast di stelle in un racconto che mescola thriller, commedia e backstage hollywoodiano.

The Fall Guy: su Netflix il film del 2024 con Ryan Gosling, che ha persino conquistato il Guinness dei primati in una curiosa specialità.

Tra indagini, acrobazie e un amore difficile da ricucire, il film porta sullo schermo il mestiere invisibile dell’azione e, come vedremo, ha persino conquistato il Guinness dei primati in una curiosa specialità. [TRAILER in fondo]
Leggi anche ► La Top 10 (aggiornata) dei film su Netflix

  • Titolo: The Fall Guy
  • Genere: Azione, Drammatico, Thriller
  • Paese di produzione: USA
  • Lingua originale: Inglese
  • Anno di produzione: 2024
  • Durata: 126 minuti
  • Regia / Creatore: David Leitch
  • Cast principale: Ryan Gosling, Emily Blunt, Aaron Taylor-Johnson, Winston Duke, Hannah Waddingham
  • Produzione: Universal Pictures

Colt Seavers è uno stuntman che, dopo un incidente che ha compromesso la sua carriera, prova a rimettere insieme i pezzi della sua vita. Quando gli viene chiesto di tornare al lavoro per aiutare la regista Jody Moreno, con cui ha un passato sentimentale irrisolto, decide di accettare nella speranza di una seconda possibilità.

The Fall Guy: su Netflix il film del 2024 con Ryan Gosling, che ha persino conquistato il Guinness dei primati in una curiosa specialità.

Il set però precipita nel caos quando Tom Ryder, la star del film, scompare misteriosamente. Nel tentativo di evitare che la produzione crolli, Colt si ritrova invischiato in una spirale di cospirazioni, ricatti e inseguimenti, scoprendo sulla propria pelle quanto fragile possa essere il sistema hollywoodiano dietro l’apparenza scintillante.
Leggi anche ► Guarda su Netflix un action-thriller mozzafiato: Tom Hardy svela una cospirazione colossale

Ryan Gosling interpreta Colt Seavers, uno stuntman costretto a fare i conti con un passato segnato da un grave incidente. È un ruolo che dialoga perfettamente con la sua carriera recente, spaziando da Barbie a  The Gray Man e La grande scommessa, alternando introspezione e fisicità.

Emily Blunt è Jody Moreno, regista emergente e legame sentimentale irrisolto di Colt. Reduce da produzioni di grande visibilità come A Quiet Place, Sicario e Oppenheimer, Blunt incarna una cineasta determinata a far funzionare il proprio film anche mentre tutto intorno sembra sull’orlo del collasso.

The Fall Guy: su Netflix il film del 2024 con Ryan Gosling, che ha persino conquistato il Guinness dei primati in una curiosa specialità.

Aaron Taylor-Johnson veste i panni di Tom Ryder, celebre star action al centro della misteriosa scomparsa che scatena gli eventi. L’attore, noto per Animali notturni e Bullet Train, porta nel film una caricatura affettuosa del divo incostante e imprevedibile.

The Fall Guy: su Netflix il film del 2024 con Ryan Gosling, che ha persino conquistato il Guinness dei primati in una curiosa specialità.

Winston Duke interpreta Dan Tucker, figura chiave all’interno della produzione. Conosciuto per Black Panther, Us e Nine Days, Duke dà vita a un personaggio che incarna il lato tecnico e operativo del set, essenziale per mantenere tutto in piedi.

Hannah Waddingham è Gail Meyer, potente produttrice che tenta di contenere il disastro imminente. Dopo il successo globale di Ted Lasso, l’attrice britannica porta una presenza vigorosa e ironica nel dietro le quinte del film.

Tra gli altri interpreti troviamo Teresa Palmer nel ruolo di Iggy Starr, Adam Dunn come Nigel, Matuse nel ruolo di Doone, Ben Knight come Dressler, Stephanie Hsu nei panni di Alma Milan e una partecipazione speciale di Jason Momoa nel ruolo di sé stesso, esplicitamente indicata nel tuo input.

The Fall Guy: su Netflix il film del 2024 con Ryan Gosling, che ha persino conquistato il Guinness dei primati in una curiosa specialità.

C’è un piacere quasi artigianale nel modo in cui The Fall Guy riporta al centro della scena chi di solito resta ai margini: gli stuntman, architetti invisibili dell’adrenalina cinematografica. David Leitch — ex stuntman egli stesso, poi regista di film d’azione ad alto tasso spettacolare — costruisce un racconto che ha il sapore di una dichiarazione d’amore verso quel mestiere fatto di cadute, esplosioni millimetriche e professionalità estrema. Ma oltre all’omaggio, c’è un film che riflette sul corpo come strumento narrativo, sulla fragilità dietro la maschera di invincibilità e sulla resilienza di chi lavora nell’ombra.

The Fall Guy: su Netflix il film del 2024 con Ryan Gosling, che ha persino conquistato il Guinness dei primati in una curiosa specialità.

Pur muovendosi nel registro dell’action thriller, il film conserva un cuore sorprendentemente emotivo: la crisi d’identità di un professionista “invisibile”, il rapporto tra verità e finzione, l’amarezza e l’ironia del dietro le quinte hollywoodiano. Leitch mescola generi e ritmi, passando dall’indagine noir alle dinamiche sentimentali, tra inseguimenti acrobatici e set cinematografici caotici. Il risultato è un’opera che manifesta una rara consapevolezza metacinematografica.

The Fall Guy: su Netflix il film del 2024 con Ryan Gosling, che ha persino conquistato il Guinness dei primati in una curiosa specialità.

David Leitch ha iniziato la sua carriera come stuntman professionista, un background che permea l’intera messa in scena del film. Gosling interpreta uno stuntman di nome Colt e naturalmente, a sua volta, in alcune scene è stato sostituito da un professionista. Logan Holladay, dunque lo stuntman del finto stuntman, è entrato nel Guinness dei primati per il maggior numero di “cannon rolls” in auto, ben 8 e mezzo. Il record è stato prontamente registrato e validato dai membri dell’Accademia dei Guinnes. Nel gergo dei piloti acrobatici, come peraltro è evidente nel video che vi abbiamo appena mostrato, per “cannon rolls” si intendono quelle scene in cui un’auto si cappotta più e più volte, in modo molto coreografico e spettacolare. Lo vediamo nel video qui di seguito.

No, non è tratto da una storia vera. Il film è ispirato liberamente alla serie televisiva omonima degli anni ’80, pur reinventandone toni, estetica e personaggi in chiave contemporanea.

Il film è stato aggiunto di recente su Netflix Guarda The Fall Guy su Netflix