Vai al contenuto
Home » Su Netflix c’è Infinite: il thriller sci-fi che riscrive il destino

Su Netflix c’è Infinite: il thriller sci-fi che riscrive il destino

30/06/2025 19:05 - Ultimo aggiornamento 30/06/2025 19:06
Infinite: il film su Netflix è una visione imperdibile per gli amanti del mistero e del sovrannaturale, nonché per i fan del genere action.

E se potessi ricordare tutte le tue vite precedenti? Infinite, il film sci-fi su Netflix diretto da Antoine Fuqua con Mark Wahlberg, parte da questa premessa per costruire un thriller tra reincarnazione e adrenalina. Basato sul romanzo The Reincarnationist Papers, il film mescola azione, mistero ed elementi filosofici, con sequenze spettacolari e una corsa contro il tempo per salvare il mondo.

Infinite: il film su Netflix è una visione imperdibile per gli amanti del mistero e del sovrannaturale, nonché per i fan del genere action.

Mentre scriviamo, il film è sesto in Top 10 su Netflix. Per chi ama i film con salti temporali e identità multiple, è una proposta da non perdere. [TRAILER in fondo]
Leggi anche Tutte le uscite della settimana su Netflix

Infinite – Tutte le info

  • Titolo: Infinite
  • Titolo originale: Infinite
  • Genere: Thriller fantascientifico
  • Paese di produzione: Stati Uniti
  • Lingua originale: Inglese
  • Anno di produzione: 2021
  • Durata: 106 minuti
  • Regia: Antoine Fuqua
  • Cast principale: Mark Wahlberg, Chiwetel Ejiofor, Sophie Cookson, Jason Mantzoukas, Rupert Friend
  • Produzione: Di Bonaventura Pictures, New Republic Pictures, Leverage Entertainment
  • Data uscita su Netflix: Giugno 2024 (in licenza da Paramount)

Infinite, la trama

Evan McCauley è tormentato da visioni e abilità che non riesce a spiegarsi. La diagnosi dei medici parla di schizofrenia, ma la verità è molto diversa: quelle visioni sono memorie di vite passate. Quando un gruppo segreto noto come gli “Infiniti” lo rintraccia, Evan scopre di far parte di un’élite di persone capaci di reincarnarsi con piena coscienza. E ora è chiamato a fermare un pericolo che minaccia l’intera umanità.
Leggi anche  Cosa c’è dopo la morte? Su Netflix il documentario che “esplora l’Aldilà”

Infinite: il film su Netflix è una visione imperdibile per gli amanti del mistero e del sovrannaturale, nonché per i fan del genere action.

Il cast di Infinite

Mark Wahlberg interpreta Evan, il protagonista tormentato in cerca della verità. Al suo fianco troviamo Chiwetel Ejiofor nel ruolo del carismatico antagonista Bathurst, determinato a porre fine al ciclo della reincarnazione. Sophie Cookson (già vista in Kingsman) guida gli “Infiniti” dalla parte del bene, mentre Jason Mantzoukas e Rupert Friend completano un cast che alterna fisicità e ironia. Il regista Antoine Fuqua dirige con mano sicura, già noto per film d’azione come Training Day e The Equalizer.

La recensione

Infinite è un action sci-fi che intreccia il destino all’adrenalina, l’identità alla reincarnazione. Diretto da Antoine Fuqua e con un Mark Wahlberg in versione tormentata ma fisica, il film parte da un’idea affascinante: un’élite di esseri umani, gli “Infiniti”, è in grado di ricordare tutte le proprie vite precedenti. La costruzione narrativa non è sempre solida, ma il ritmo e le sequenze d’azione mantengono alto l’interesse fino all’ultimo colpo.

Infinite: il film su Netflix è una visione imperdibile per gli amanti del mistero e del sovrannaturale, nonché per i fan del genere action.

Ciò che rende Infinite un prodotto divisivo è proprio il suo mood tra blockbuster e filosofia da manuale, dove il concetto di eternità si presta più a sparatorie spettacolari che a riflessioni profonde. Tuttavia, per gli amanti del genere sci-fi ad alta tensione, con salti temporali e dilemmi identitari alla Nolan (ma più accessibili), è un’esperienza visivamente appagante. Su IMDb il film si attesta su un modesto 5.4, ma gli spettatori su Netflix potrebbero riscoprirlo con occhi nuovi.

Tra visioni e reincarnazione: il dietro le quinte

Infinite è tratto da The Reincarnationist Papers, romanzo auto-pubblicato da D. Eric Maikranz. Per attirare l’attenzione di Hollywood, l’autore ha lanciato una sfida online: chiunque avesse aiutato a vendere i diritti avrebbe ricevuto il 10% dell’anticipo. Ha funzionato: un lettore, lavorando in uno studio di produzione, lo ha fatto arrivare a Di Bonaventura Pictures. Una vera e propria storia di reincarnazione editoriale.

Infinite: il film su Netflix è una visione imperdibile per gli amanti del mistero e del sovrannaturale, nonché per i fan del genere action.

Infinite è tratto da una storia vera?

No, Infinite è ispirato a un romanzo: The Reincarnationist Papers di D. Eric Maikranz, pubblicato nel 2009. Si tratta quindi di un’opera di finzione, sebbene il tema della reincarnazione sia presente in molte culture e filosofie reali.

Quando esce su Netflix?


Infinite è disponibile su Netflix a partire da giugno 2024.
►  Guarda Infinite su Netflix

Trailer

Vuoi sapere cosa ti aspetta? L’adrenalina non manca e la posta in gioco è eterna.
Intanto però, godiamoci il trailer.