Vai al contenuto
Home » La prima serie svizzera su Netflix divide il pubblico: le recensioni e il parere dei nostri fan

La prima serie svizzera su Netflix divide il pubblico: le recensioni e il parere dei nostri fan

29/04/2025 12:27 - Ultimo aggiornamento 29/04/2025 12:30
Winter Palace

La prima produzione svizzera rilasciata su Netflix ha ricevuto recensioni contrastanti e diverse critiche da parte del pubblico, ma è stata premiata in termini di visualizzazioni, resistendo in Top 10 per lunghi giorni nelle scorse settimane. La miniserie porta gli spettatori sulle maestose Alpi svizzere e, ispirandosi a fatti reali, combina dramma e ambizione e panorami mozzafiato per offrire un’esperienza visiva immersiva: racconta la nascita del turismo invernale a fine Ottocento.

Si intitola Winter Palace ed è una scelta perfetta per gli amanti del dramma storico pur se, come detto, in molti hanno ravvisato talune criticità: ce ne occuperemo, ma intanto andiamo con ordine. [TRAILER in fondo]

Winter Palace

Resta aggiornato su tutte le nuove uscite su Netflix! Clicca QUI

Trama diWinter Palace

Nel cuore delle Alpi svizzere del 1899, un visionario albergatore sogna di trasformare la sua locanda in un lussuoso rifugio invernale per l’élite europea. Ma realizzare questa ambizione si rivela un’impresa ardua: tra sfide climatiche, scetticismo locale e le resistenze di una società ancora legata alle tradizioni, il protagonista dovrà lottare per dimostrare che l’inverno può diventare una stagione di lusso e non solo di sopravvivenza. La miniserie è un viaggio tra sogni e ostacoli, con un’eleganza visiva che cattura l’anima dell’epoca.

Winter Palace

Il cast di Winter Palace

T.W. Peacocke è il protagonista, l’ambizioso albergatore determinato a cambiare il corso del turismo invernale. Danica McKellar interpreta la sua alleata, Emily Miller, una donna d’affari britannica con una visione moderna e intraprendente. Completano il cast: Neal Bledsoe (il principe Henry); Jennifer Wigmore (signora Tilson); Luke Marty (Fritz); Zarrin Darnell-Martin (Becca).
Leggi anche ►Passione e intrighi alla corte di Enrico VIII: su Netflix il capolavoro con Scarlett Johansson

Winter Palace

Le location di Winter Palace

Le riprese sono state effettuate in location reali sulle Alpi svizzere. Per la precisione, ci troviamo nel Canton Vallese delle Alpi Svizzere e le riprese sono state effettuate in pieno inverno del 2024 per rendere l’atmosfera tipica dei luoghi che, grazie alla intuizione dei protagonisti, si trasformeranno, poi, in rinomate mete del turismo invernale, che all’epoca non era neppure nato.

Dietro le quinte di Winter Palace

Le scenografie che ricreano fedelmente l’atmosfera del XIX secolo. La serie è ispirata alla vera nascita del turismo invernale in Svizzera, con riferimenti storici accurati e una ricerca approfondita. Il regista Pierre Monnard ha dichiarato che uno degli obiettivi della serie era far vivere agli spettatori la bellezza e la durezza dell’inverno alpino.

Winter Palace

Storia vera o adattamento?

Winter Palace si basa su eventi reali: alla fine dell’Ottocento, alcuni pionieri svizzeri iniziarono a immaginare le Alpi non solo come un luogo di villeggiatura estiva, ma anche come destinazione esclusiva per l’inverno, ponendo le basi per l’industria sciistica moderna.

Le recensioni critiche e quelle dei fan di Netflixmania

“Ambientazione storica affascinante” e “interpretazioni convincenti” sono i punti di forza, ma, come vedremo, da soli non bastano a far convergere i pareri di chi ha visto la miniserie. Sul portale IMDb viene assegnato un punteggio di 5,8/10. Una sufficienza risicata, dunque: in alcune recensioni degli utenti la serie è definita “deludente”, con personaggi che “non riescono a suscitare empatia”. La recensione di Gamesurf, inoltre, evidenziato “una fotografia troppo patinata e una regia poco incisiva”.

E ora veniamo a noi, con i pareri dei nostri fan che abbiamo potuto leggere sulla nostra pagina Facebook. Alcuni spettatori hanno definito la serie “bella” o “molto bella”, riconoscendo un certo fascino visivo e potenziale nella trama. Anche il finale ha suscitato curiosità, con richieste per una seconda stagione. Tuttavia, la maggioranza dei commenti esprime delusione. Il termine più ricorrente è “noiosa”. Molti utenti dichiarano di aver abbandonato la serie già durante o dopo il primo episodio, trovandola lenta, piatta e priva di mordente. Un nostro lettore addirittura ironizzato sul fatto che la Svizzera dovrebbe limitarsi a “produrre cioccolato”, non fiction televisive. Altri giudizi descrivono Winter Palace come una “telenovela sudamericana” o “degna delle peggiori serie turche”. L’impressione generale è che le aspettative alte siano state tradite da una messa in scena poco efficace.

Winter Palace

Quando guardare Winter Palace su Netflix

Winter Palace è disponibile in streaming su Netflix dal 13 febbraio 2025.

Le info

Titolo originale: Winter Palace
Genere: Dramma storico
Paese di produzione: Svizzera, Regno Unito
Anno di produzione: 2025
Numero episodi: 6
Regia: Pierre Monnard
Creato da: Lindsay Shapero

Il trailer di Winter Palace