
Tra crisi internazionali e ragion di Stato: la nuova frontiera di Netflix pare essere il thriller politico, a giudicare dalla ricorrenza con cui si affacciano sulla piattaforma streaming film e, soprattutto, serie tv ambientate nel mondo della politica, dei Servizi, dello spionaggio o della diplomazia. Titoli come The Diplomat oppure The Night Agent, non a caso, dunque, hanno avuto un successo enorme sula piattaforma. Ecco a voi quelle che (finora) sono le migliori 15 serie tv su Netflix di genere thriller politico.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le nuove uscite di film e serie tv su Netflix questa settimana? Clicca QUI
Anatomia di uno scandalo
La storia di questo thriller politico ruota intorno ad una violenza sessuale. James Whitehouse è il ministro degli interni del governo Tory che è guidato dal primo ministro Tom Southern. I due sono ottimi amici dai tempi di Oxford e fanno parte di un gruppo altolocato chiamato “Libertine“ nata come confraternita ai tempi dell’università . Ciò che James e la moglie hanno costruito nella società britannica comincerà però ad infrangersi quando l’uomo verrà accusato di stupro. James ammette la relazione extraconiugale, affermando però che fosse consensuale. Kate Woodcroft, è la giudice che lo perseguirà penalmente. James è colpevole o innocente? Guardate la storia per il colpo di scena che non vi aspettate.
â–ş Leggi la scheda completa
Black Doves
La storia di Black Doves ruota intorno a Helen Webb (Keira Knightley), moglie e madre appassionata e scrupolosa, nonché spia professionista. Da 10 anni trasmette i segreti del marito politico all’oscura organizzazione per cui lavora: le Black Doves. Quando il suo amante segreto Jason (Andrew Koji) viene assassinato, il suo capo spia, l’enigmatica Reed (Sarah Lancashire, Happy Valley), si affida a Sam (Ben Whishaw, A Very English Scandal), un vecchio amico di Helen, per proteggerla.
Helen e Sam partono insieme in missione per indagare su chi ha ucciso Jason e perché, arrivando a scoprire una vasta cospirazione che collega la torbida malavita londinese a un’incombente crisi geopolitica. L’improbabile connubio tra lei e l’assassino Sam li fa sembrare una coppia di partner in crime che ci riserverà parecchie sorprese.
â–ş Leggi la scheda completa
The Diplomat
Serie in due stagioni, con la terza in arrivo nel 2025. Kate Wyler è la nuova ambasciatrice americana nel Regno Unito, catapultata in un ruolo che non le appartiene essendo una donna d’azione. Infatti, credeva dapprima di diventare ambasciatrice in Afghanistan, dove aveva già operato, in un contesto bellico. Insieme al marito, Hal, diplomatico di lungo corso, dovrà affrontare crisi esterne, ma anche quella del loro stesso matrimonio. Allorché una nave inglese viene colpita da misteriosi nemici, con un attacco terroristico in cui hanno perso la vita 41 persone, la crisi si sposta nel Regno Unito e il ruolo dell’ambasciatrice americana, oltre che di rappresentanza, diventa politico.
C’è spazio anche per le dinamiche di coppia: la carriera in ascesa della donna mette in secondo piano quella del marito Hal, anche lui un diplomatico di lungo corso, facendo emergere le crepe in una relazione già complicata.
â–ş Leggi la scheda completa
The Recruit
Owen Hendricks (Noah Centineo) è una recluta a tutti gli effetti. Dopo il primo addestramento riesce ad entrare alla CIA e a guadagnarsi un posto come avvocato. Ovviamente essendo alle prime armi viene rinchiuso in un polveroso ufficio a smistare lettere minatorie che arrivano da pazzi o da ex spie. L’avere anche due colleghi che ti prendono in giro e un direttore che non sembra credere molto in te non aiuta come cosa. Invece, Owen grazie ad un fortuito caso trova una lettera di minacce alquanto particolare scritta da una ex informatrice, Max Meladze. Comincia a crede che questa lettera sia vera e che la donna voglia veramente rivelare segreti sulla CIA a meno che non venga scagionata da un omicidio che dice di non aver commesso.
Tra indagini, viaggio in giro per il mondo pur di scoprire la verità e l’aiuto di chi gli è intorno Owen cercherà di evitare uno scandalo e di proteggere Max. La seconda stagione vede Owen ancora coinvolto in una pericolosa spedizione in Corea del Sud, solo per rendersi conto che la minaccia più grande potrebbe provenire, invece, dall’interno dell’Agenzia.
â–ş Leggi la scheda completa
Kleo
Kleo Straub, la protagonista di questa miniserie tedesca del 2022 composta da 8 episodi, è una collaboratrice della Stasi nella Germania dell’Est che viene incastrata dai suoi stessi superiori ed arrestata con un pretesto dopo una missione a Berlino Ovest: viene condannata all’ergastolo, ma trascorre solo tre anni in prigione (dove perde la bambina che aspettava) in seguito alla caduta del Muro di Berlino e al rilascio dei prigionieri politici della DDR. Una volta libera, Kleo inizia un’operazione di vendetta che costerà la vita a molte delle persone coinvolte.
Fin dall’inizio viene chiarito come gli eventi storici non siano una priorità per la serie, che ”è basata su una storia vera, eppure niente di tutto ciò è realmente accaduto”, come ha dichiarato al portale tedesco Die Tageszeitung, Viviane Andereggen, la regista della serie assieme a Jano Ben Chaabane. Sull’aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes la serie ha ricevuto un indice di gradimento pari al 92%, basato su 13 recensioni.
â–ş Leggi la scheda completa
American Conspiracy – Il caso Octopus
Questa serie “contorta” approfondisce il “mistero disorientante” che si cela dietro alla morte di un giornalista e l’indagine su un oscuro complotto, secondo The Guardian. Quando il cadavere del giornalista Danny Casolaro è rinvenuto nella vasca da bagno di un hotel, la polizia lo decreta un suicidio. Ma la sua famiglia e i colleghi credono che sia stato assassinato per aver indagato su un complotto che aveva chiamato “Octopus”, un’organizzazione segreta connessa al furto di software spia del governo, a una serie di omicidi irrisolti e ad alcuni dei piĂą grandi scandali politici del XX secolo.
Anni dopo, il ricercatore Christian Hansen esercita pressione per scoprire i segreti della morte di Casolaro e della storia che l’ha ucciso. Stardust Frames, Duplass Brothers Productions e il regista Zachary Treitz presentano questa docuserie in quattro parti che cerca di fare luce su un mistero lungo decenni.
Come un’onda
Serie coreana o, come si dice, K-Drama. La vicenda segue una lotta politica all’interno del governo sudcoreano, in cui il primo ministro Park Dong Ho, interpretato da Sol Kyung-gu tenta di porre fine alla corruzione del presidente in combutta con i chaebol, le potentissime famiglie che controllano l’economia del paese. Tuttavia a porre ostacoli alla sua missione, determinata a conquistare il potere per se stessa si intromette il vice ministro Jung Soo-jin, personaggio interpretato da Kim Hee-ae, e scoppia una sfrenata lotta di potere scatenata dalla morte del presidente, ucciso dallo stesso primo ministro.
Nel teaser rilasciato da Netflix su Instagram, il presidente giace a terra, esanime, accanto a dei frammenti di vetro rotto e Park Dong Ho confessa “Ho ucciso io il presidente,” incuriosendo gli spettatori sugli avvenimenti che seguiranno. I due protagonisti affronteranno sfide personali e faranno i conti con il loro passato. La sicurezza della cittĂ , il potere e la corruzione sono tre fili tesi che si intrecciano dall’inizio alla fine delle vicende politiche. A rendere la serie ancora piĂą accattivante sono le scene d’azione di forte impatto visivo grazie al sostanzioso budget di cui ha beneficiato la produzione, e la colonna sonora cupa e drammatica di Lee Byung-hoon, ad accompagnare le vicende in tutta la loro impetuositĂ .Â
â–ş Leggi la scheda completa
Queenmaker
Queenmaker, un’altra serie sudcoreana, racconta la storia di Hwang Do Hee, una donna che lavora come direttrice generale presso il gruppo Eunsung abile nella gestione dell’opinione pubblica. Un giorno, decide di unirsi alla campagna politica di Oh Kyung-Sook, un’avvocata per i diritti umani spesso in contrasto con il gruppo Eunsung, per diventare sindaco di Seul. Hwang Do Hee ha come obiettivo lottare per chi, nella societĂ , è piĂą debole e l’avvocata condivide lo stesso ideale. Per questo motivo, nonostante approccio, ambiente e personalitĂ diverse le due donne uniranno le forze e combatteranno per la stessa aspirazione.
â–ş Leggi la scheda completa
The Night Agent
Cosa dire che già non si sappia? Costantemente e a lungo nella Top 10 delle serie più viste sin dalla sua uscita, un successo tale, anche per la seconda stagione, che già è in preparazione una terza. Basata sul romanzo omonimo di Matthew Quirk, The Night Agent segue Peter Sutherland, interpretato da Gabriel Basso, un agente dell’FBI relegato a gestire un telefono che non squilla mai nel seminterrato della Casa Bianca, fino a quando una notte inizia tutto: una cospirazione pericolosa, un complotto segretissimo – o quasi – che lo porterà fino ai più alti vertici del potere. Peter salverà il presidente e, grazie alle sue azioni eroiche, verrà promosso a Night Agent.
Ma, naturalmente, nuove insidie e nuove cospirazioni saranno il fulcro di The Night Agent 2. La prima stagione ha debuttato con numeri record, piazzandosi al primo posto nella classifica globale con 168,71 milioni di ore visualizzate solo nella prima settimana.
â–ş Leggi la scheda completa
Borgen – Potere e gloria
La carriera della ministra degli esteri Birgitte Nyborg è in pericolo quando una disputa sul petrolio in Groenlandia minaccia di diventare una crisi internazionale. La serie danese dimostra come il potere può nascere dalla manipolazione, dalla menzogna, dall’ipocrisia, dalla disonestà , anche nel modello democratico-corporativo dell’Europa settentrionale. E può impossessarsi addirittura di una donna, laddove il potere viene spesso considerato unico appannaggio del sesso maschile. La protagonista delle quattro stagioni, infatti, Birgitte Nyborg, si fa strada nel mondo politico danese per le sue qualità comunicative.
Designated Survivor
Un evento rarissimo, che fortunatamente non si è mai verificato. Eppure è previsto dall’ordinamento statunitense, ed è alla base della trama: un membro del governo di basso livello diventa Presidente degli Stati Uniti dopo che un attacco catastrofico uccide tutti quelli sopra di lui nella linea di successione. Kiefer Sutherland, nella serie, è colui che è stato scelto come “sopravvissuto designato”, secondo la consuetudine nata durante la Guerra fredda, di tenere al sicuro almeno uno dei componenti della linea di successione presidenziale quando questi si riuniscono in uno stesso luogo.
Nella serie durante il discorso sullo stato dell’Unione il Campidoglio viene fatto saltare in aria, uccidendo il Presidente, il Vicepresidente e quasi tutti i membri del Gabinetto. L’unico a salvarsi è Tom Kirkman, Segretario della Casa e dello Sviluppo Urbano. Il “presidente per caso” Kirkman è subito chiamato a gestire lo schieramento di navi da guerra iraniane nello stretto di Hormuz. Nel corso delle tre stagioni, dovrà affrontare innumerevoli altre minacce, come quella di un bombardiere russo fuori controllo che minaccerà Seattle, e dovrà preparare la sua prima campagna elettorale presidenziale.
â–ş Leggi la scheda completa
Â
O Mecanismo
La serie riprende i principali scandali dello Stato brasiliano. L’uso della voce fuori campo è sicuramente un ottimo escamotage che trasporta lo spettatore direttamente nelle vicende che si susseguono. Non sono solo i protagonisti ad essere il fulcro della trama, ma anche la storia politica brasiliana. I due agenti della Polizia Federale, Marco Ruffo e Verena Cardoni, partono da semplici indagini per ritrovarsi catapultati in uno dei casi che desterà più scalpore nel paese.
Un altro personaggio che avrà grande spazio sullo schermo è invece Roberto Ibrahim che da anni è ormai avvezzo a corruzione e crimini. Il titolo della serie in effetti non si riferisce ad altro che al meccanismo che si cela dietro la corruzione del governo e riciclaggio di denaro sporco.
â–ş Leggi la scheda completa
Bodyguard
Micheal Madden è David Budd, un ex veterano divorziato e ancora tormentato dai traumi della guerra in Afghanistan, che trova lavoro come sergente di polizia con il Metropolitan Police Service di Londra, nel ramo Royalty and Specialist Protection: viene, dunque, assegnato come guardia del corpo al ministro dell’Interno Julia Montague (Keeley Hawes), ambiziosa, conservatrice e al lavoro su una riforma che le sta procurando parecchi nemici, volendo introdurre nuovi poteri di sorveglianza invasivi per le forze di sicurezza. Il thriller gioca sulle personalità ambigue dei protagonisti.
Trovandosi sempre più in contrasto con le politiche e la personalità di Montague, e affrontando le cicatrici fisiche e psicologiche del suo periodo di servizio in Afghanistan, Budd è combattuto. Esattamente su questo faranno leva i rivali politici del ministro, mettendo a dura prova la sua lealtà .
â–ş Leggi la scheda completa
The Spy
La miniserie del 2019, composta da 6 episodi, è ispirata alla vita vera della spia del Mossad israeliano, Eli Cohen. Nel ruolo del protagonista troviamo un Sacha Baron Cohen che si cala perfettamente in questo ruolo drammatico, proprio lui che è autore e interprete di commedie divertenti e demenziali. La serie è ambientata a Tel Aviv tra fine gli anni Cinquanta e Sessanta. Eli Cohen viene scelto dal Mossad come spia da introdurre nelle linee nemiche, durante i dissidi tra Israele e Siria. L’uomo cercherà di portare a termine la missione per dimostrare tutto il suo patriottismo, poiché sentitosi tutta la vita escluso (essendo un ebreo di origine araba).ici del ministro, mettendo a dura prova la sua lealtà .
House of Cards
La lista non può non includere questo capolavoro, il primo grande successo di Netflix. House of Cards che vede l’interpretazione di Kevin Spacey nei panni di Frank Underwood, democratico eletto nel Quinto distretto congressuale della Carolina del Sud e capogruppo di maggioranza (Majority Whip) della Camera dei rappresentanti. Dopo aver fallito nel prendere il posto come segretario di Stato, Frank prova a raggiungere i vertici del potere americano, aiutato da sua moglie Claire (Robin Wright). Ovviamente la corsa verso il potere non concede alcun compromesso e non fa scendere a patti con alcuna morale. Intrighi, tradimenti e menzogne faranno parte di questa partita a scacchi giocata fino a correre il rischio di perdere o conquistare tutto.