Vai al contenuto
Home » Il ritorno di Adam Sandler è virale: ecco la spassosa commedia che guida la Top 10 di Netflix

Il ritorno di Adam Sandler è virale: ecco la spassosa commedia che guida la Top 10 di Netflix

28/07/2025 13:04 - Ultimo aggiornamento 28/07/2025 13:11
Un tipo imprevedibile 2 è già il film più visto su Netflix in Italia. Nostalgia degli anni '90?  Non perdere il sequel di un film iconico.

C’è chi lo aspettava da quasi trent’anni e ora è successo davvero: Un tipo imprevedibile 2 (Happy Gilmore 2 )  ha debuttato su Netflix Italia e, in pochissimi giorni, è volato al primo posto nella Top 10, diventando il film più visto della settimana.  

Un tipo imprevedibile 2 è già il film più visto su Netflix in Italia. Nostalgia degli anni '90?  Non perdere il sequel di un film iconico.

Adam Sandler torna nel ruolo del 1996: la nuova avventura di Happy Gilmore – il golfista più scatenato della storia del cinema – ha riportato in auge la comicità anni Novanta, conquistando vecchi fan e nuove generazioni. E tutti, ovviamente, ne parlano. [TRAILER in fondo]
Leggi anche ► Un tipo imprevedibile 2 oggi su Netflix: Adam Sandler torna nel ruolo iconico degli anni ’90

Numero 1 su Netflix: il sequel più nostalgico dell’estate

Rilasciato solo lo scorso 25 luglio 2025, Un tipo imprevedibile 2 è entrato nella Top 10 italiana già nel weekend e oggi è ufficialmente il titolo più visto su Netflix Italia. Secondo i dati interni di visualizzazione, il film ha scalato la classifica in meno di 72 ore, alimentato dal passaparola social e da una fanbase consolidata che aspettava da tempo questo sequel, per rituffarsi nell’atmosfera degli anni Novanta, una decade effettivamente indimenticabile per chi era adolescente in quegli anni.

Perché il film piace (così tanto)

Il merito? Una miscela perfetta di nostalgia, comicità slapstick e personaggi irresistibili.
Chi ha amato il primo film del 1996 ritrova lo stesso spirito folle, la satira sportiva e le gag surreali che hanno reso Happy Gilmore una leggenda della risata. Il pubblico sui social è scatenato: “È come se gli anni ’90 non fossero mai finiti”, scrivono in tanti su X (ex Twitter), mentre su TikTok spopolano clip delle scene più assurde con audio remixati e reaction esilaranti. La regia di Kyle Newacheck mantiene un ritmo brillante, mentre la sceneggiatura scritta ancora una volta da Tim Herlihy sa dosare bene vecchie citazioni e sorprese nuove. Il film riesce nell’impresa di far ridere senza cadere nel remake nostalgico sterile – anzi, aggiorna con intelligenza lo humour originale per il pubblico del 2025.
Leggi anche  La Top 10 (aggiornata) delle SERIE TV più viste su Netflix Italia

Un tipo imprevedibile 2 è già il film più visto su Netflix in Italia. Nostalgia degli anni '90?  Non perdere il sequel di un film iconico.

Il cast tra ritorni e new entry

Oltre ai personaggi storici del primo film, vi sono nuovi interpreti, con volti del mondo della musica, sport e cinema – tra cui Bad Bunny, Benny Safdie, Margaret Qualley e Travis Kelce – aggiungendo freschezza e appeal trasversale alla commedia sportiva classica di Adam Sandler. Ma non finisce qui: anche Ethan CutkoskyScott Mescudi (Kid Cudi)Nick Swardson, e persino Eminem e altri volti noti compaiono nel cast, assieme al mattatore Adam Sandler, che troviamo su Netflix anche in Murder Mystery 1 e 2 e in Diamanti grezzi. Ora, concentriamoci sugli altri interpreti principali. Eccoli:

  • Julie Bowen è Virginia, riportando l’alchimia e il tema della famiglia, con un focus particolare sulla figlia.
  • Christopher McDonald è Shooter McGavin, il rivale storico, pronto a nuove sfide piene di ironia.
  • Ben Stiller sorprende nel ruolo di Hal L., con il suo inconfondibile tocco comico.
  • Bad Bunny, Margaret Qualley, Benny Safdie e Travis Kelce completano il cast con energia, freschezza e un pizzico di eccentricità.

Il trailer


 Guarda Un tipo imprevedibile 2 su Netflix