Vai al contenuto
Home » Depressione, bullismo e violenza: il dibattito acceso dalla serie tv ‘Tredici’

Depressione, bullismo e violenza: il dibattito acceso dalla serie tv ‘Tredici’

14/04/2025 16:22 - Ultimo aggiornamento 14/04/2025 16:49
tredici serie tv netflix teendrama trama cast recensione storia vera trailer

Tredici (13 Reasons Why) è una miniserie che merita assolutamente di essere vista, o rivista, sulla scia del successo fragoroso e globale di Adolescence o, per rimanere in Italia, de Il ragazzo dai pantaloni rosa (e, ancor prima, della spagnola Ni una más). Tutte queste produzioni hanno stimolato importanti e significativi dibattiti circa le problematiche legate al mondo degli adolescenti. Questa serie è basata fedelmente sul romanzo 13 di Jay Asher.

Dal suicidio della studentessa Hannah Baker alle conseguenze che il traumatico evento ha sollevato tra i compagni della Liberty High, la serie ha visto nel cast uno dei punti di forza: l’attrice Katherine Langford ha ricevuto una candidatura al Golden Globe per il suo ruolo nei panni della giovane suicida. [TRAILER in fondo]

tredici serie tv netflix teendrama trama cast recensione storia vera trailer
Katherine Langford (Foto: IMDb)

Leggi anche  Tutte le uscite della settimana su Netflix

La trama

La trama della serie tv si sviluppa attraverso quattro stagioni, ognuna delle quali aggiunge nuove prospettive e sviluppi ai temi centrali. Tutto ha inizio dalla tragico suicidio della studentessa Hannah Baker. La giovane sembra aver raccolto 13 motivi per decidere di togliersi la vita. Ovviamente la vicenda non poteva che scuotere gli animi degli studenti della Liberty High, portando tutti a indagare a fondo sulle motivazioni psicologiche che hanno portato Hannah a compiere il gesto definitivo. Sarà Clay Jensen a trovare una scatola contente sette audiocassette registrate proprio da Hannah. Da questo momento in poi il ragazzo proverà a comprendere se la giovane è stata vittima di violenza e di bullismo.

tredici serie tv netflix teendrama trama cast recensione storia vera trailer

Al contempo si scoprirà che Clay non è il solo destinatario degli indizi. Infatti Hannah sembra aver inviato a tutte le persone coinvolte nel suo suicidio altri indizi vocali. Ad aver ricevuto il compito di consegnare le cassette, Tony, un altro amico di Hannah non del tutto casuale.
Leggi anche ► Adolescence 2 si farà? Parlano i produttori (nonché protagonisti) della serie da record

Il cast

Il cast è composto da un gruppo di giovani attori, senza alcun dubbio capitanato dall’attrice Katherine Langford che, per il ruolo di Hannah Baker, ha ricevuto la nomination ai Golden Globe come Miglior Attrice in una Serie Drammatica nel 2018. Nativa di Perth, in Australia, Katherine, intervistata per NME , ha riferito che quello per Tredici è stato il primo ruolo veramente impegnativo: “È un ruolo che sono molto grato di aver interpretato, perché anche quello più difficile“, ha riferito su GD. Il cast della serie tv ha ricevuto riconoscimenti collettivi, come la nomination agli MTV Movie & TV Awards per Miglior Cast nel 2018. Ecco, dunque, qui in basso, il cast al completo:

Dylan Minnette (Clay Jensen), Katherine Langford (Hannah Baker), Christian Navarro (Tony Padilla), Alisha Boe (Jessica Davis), Brandon Flynn (Justin Foley), Miles Heizer (Alex Standall), Ross Butler (Zach Dempsey), Devin Druid (Tyler Down), Justin Prentice (Bryce Walker), Timothy Granaderos (Monty de la Cruz), Derek Luke (Kevin Porter), Amy Hargreaves (Lainie Jensen), Kate Walsh (Olivia Baker), Brian d’Arcy James (Andy Baker), Mark Pellegrino (Bill Standall), Brenda Strong (Nora Walker), Grace Saif (Ani Achola), Tyler Barnhardt (Charlie St. George), Deaken Bluman (Winston Williams), Jan Luis Castellanos (Diego Torres), Gary Sinise (Robert Ellman), Reed Diamond (Hansen Foundry)

La serie tv racconta una storia vera?

Come accennato in premessa, la serie tv è tratta dal romanzo 13 di Jay Asher basato su una storia di finzione. Nonostante non racconti una storia vera, l’autore del libro ha affermato di aver voluto affrontare alcune tematiche delicate come il suicidio e la depressione atte a toccare da vicino anche le generazioni dei più giovani. Lo scopo del libro è stato quello di sensibilizzare il pubblico agli argomenti affrontati e diffondere una mentalità di prevenzione e la necessità di un supporto psicologico per fare fronte all’incremento di un fenomeno degenerativo sociale.

tredici serie tv netflix teendrama trama cast recensione storia vera trailer

L’autore ha riferito di aver scritto il romanzo a partire da un’esperienza personale: “Era qualcosa che mi interessava perché una mia parente stretta ha tentato il suicidio quando aveva l’età di Hannah. Da allora, lei ed io abbiamo avuto molte conversazioni sul suo stato d’animo in quel momento e su come potrebbe non aver visto le cose esattamente per quello che erano”.

La recensione di Tredici

Il mondo dell’adolescenza non è sempre costellato dalla spensieratezza e l’intento della serie tv così come del romanzo è stato quello di sensibilizzare il pubblico verso alcune tematiche delicate, quali quella delle depressione purtroppo causa di gesti traumatici, di autolesionismo e persino di suicidi. Anche gli attori del cast hanno ammesso di aver avuto un forte impatto emotivo durante le riprese. Katherine Langford ha acquistato un pianoforte per alleggerire le emozioni. Sul set, inoltre, si è praticata anche la pet therapy.

Non sorprende, dunque, apprendere che la serie tv ha acceso vivi dibattiti e animato diverse controversie. Selena Gomez, produttrice esecutiva della serie, ha dichiarato: “Siamo rimasti fedeli al libro e a quanto creato da Jay Asher, una storia tremendamente tragica, complicata e ricca di suspense. Non è un argomento facile da affrontare“. E dalla prima alla quarta stagione si è assistito anche una decrescita degli apprezzamenti da parte del pubblico.

Come è stata accolta la serie?

Su Rotten Tomatoes, la prima stagione ha ottenuto un audience score del 56% e un indice di gradimento del 78%, per poi scendere al 35%, nell’ultima. Inoltre con l’uscita della terza stagione, ad esempio, Netflix ha deciso di tagliare o modificare alcune scene dell’ultimo episodio della prima stagione riguardanti il suicidio della protagonista, a seguito dell’aumento dei suicidi tra i giovani in America. La decisione è stata presa su consiglio di esperti medici, tra cui la dottoressa Christine Moutier della “American Foundation for Suicide Prevention”, per mitigare l’impatto negativo della serie.

Le informazioni

  • Data: 2017-2020
  • Genere: teen-drama
  • Lingua originale: inglese
  • Idea: Brian Yorkey
  • Durata: 4 stagioni

Il trailer