
Pochi film nella storia del cinema hanno lasciato un’impronta indelebile come il kolossal diretto da James Cameron nel 1997. Con una combinazione perfetta di epica, romanticismo e tragedia, racconta una delle storie d’amore più celebri e struggenti di sempre, ambientata sullo sfondo del disastro del transatlantico Titanic. Con un budget di 200 milioni di dollari, è stato il film più costoso mai realizzato al momento della sua uscita, incassando oltre 2,2 miliardi di dollari.
Il 14 gennaio 2025, il film era stato tolto dal catalogo di Netflix. In molti, tra gli spettatori più romantici, ne erano rimasti delusi: ebbene, per la loro gioia, il film è, ora, nuovamente disponibile in streaming. [TRAILER in fondo]

Resta aggiornato su tutte le nuove uscite su Netflix questa settimana! Clicca QUI
La trama di Titanic
La storia di Titanic si sviluppa attraverso i ricordi di Rose DeWitt Bukater, un’anziana sopravvissuta al naufragio. Nel 1912, la giovane Rose (Kate Winslet) si imbarca sul Titanic con sua madre e il promesso sposo Cal Hockley, un uomo arrogante e possessivo. Oppressa da un futuro imposto, Rose tenta il suicidio ma viene salvata da Jack Dawson (Leonardo DiCaprio), un artista squattrinato con cui inizia una relazione segreta. Mentre l’amore tra i due cresce, il Titanic incontra il suo tragico destino: lo scontro con un iceberg nella notte del 14 aprile 1912.

Tra il caos del naufragio, Rose e Jack combattono contro il tempo e le acque gelide dell’oceano per restare insieme. Un amore epico che affronta una delle più grandi tragedie della storia.
Titanic, il cast
Leonardo DiCaprio interpreta Jack Dawson, un giovane artista pieno di vita e sogni. Kate Winslet è Rose DeWitt Bukater, una donna intrappolata tra le convenzioni sociali e il desiderio di libertà. Billy Zane veste i panni di Cal Hockley, l’antagonista arrogante e geloso. Gloria Stuart è Rose anziana, che narra la storia attraverso i suoi ricordi. Frances Fisher interpreta Ruth DeWitt Bukater, la madre di Rose, determinata a salvare la posizione sociale della famiglia.
Leggi anche ►Intrighi sentimentali e ambienti sontuosi: 10 storie d’amore storiche nei film su Netflix

Titanic, un film entrato nella leggenda
Anche se la storia d’amore tra Jack e Rose è fittizia, Titanic si basa su eventi reali, ricreando con grande accuratezza il disastro del 1912. Molti dei personaggi secondari sono ispirati a persone realmente esistite, come il capitano Edward Smith e l’architetto della nave, Thomas Andrews. Titanic non è solo un film, ma un’esperienza cinematografica unica che unisce dramma, passione e Storia. Grazie alla regia visionaria di James Cameron e alle straordinarie interpretazioni di Leonardo DiCaprio e Kate Winslet, il film continua a commuovere e ispirare generazioni.

Titanic ha vinto 11 premi Oscar, tra cui Miglior Film e Miglior Regia. La scena iconica di Jack e Rose sulla prua della nave è diventata una delle immagini più riconoscibili del cinema. E ora una curiosità: il regista James Cameron ha personalmente disegnato il ritratto di Rose, che appare nel film.
Info su Titanic
- Titolo originale: Titanic
- Genere: Drammatico, Romantico
- Paese di produzione: Stati Uniti
- Anno di produzione: 1997
- Durata: 195 minuti
- Regia: James Cameron
Quando puoi guardare Titanic su Netflix
Titanic è nuovamente disponibile su Netflix, come detto: GUARDALO SU NETFLIX
