The Machine – Questo film racconta una storia tanto folle quanto incredibile, ma vera, trasportando il pubblico in un’avventura ad alta tensione che non smette mai di divertire. The Machine è basato su eventi reali, per quanto surreali, accaduti nella vita di Bert Kreischer, trasformati in una narrazione esagerata e spettacolare per il grande schermo. La storia ha avuto origine da un’esibizione comica di Bert che è diventata virale, consacrandolo come uno dei più originali stand-up comedian americani.
► Scopri i film e le serie tv In uscita dal 30 dicembre 2024 al 5 gennaio 2025
QUI
The Machine, la trama
Basato su eventi reali, The Machine racconta la folle storia di Bert Kreischer, comico americano che si ritrova a dover affrontare il passato quando un’avventura giovanile in Russia lo coinvolge in una guerra tra mafie. Tra azione, risate e situazioni al limite, questo film offre un mix irresistibile di comicità e adrenalina. The Machine segue la surreale storia di Bert Kreischer, un comico americano il cui passato ritorna inaspettatamente a sconvolgere la sua vita. Durante un viaggio giovanile in Russia, Bert si era ritrovato coinvolto in un crimine orchestrato dalla mafia locale. Anni dopo, il passato torna a perseguitarlo, trascinandolo in una guerra tra mafie che mescola momenti esilaranti a scene d’azione adrenaliniche. Con un perfetto equilibrio tra risate e suspense, il film promette un’esperienza unica. Le riprese si sono svolte tra gli Stati Uniti e la Serbia, aggiungendo un tocco di autenticità alle ambientazioni internazionali. (Continua a leggere dopo la foto)
Leggi anche ► L’irresistibile serie comica acclamata dalla critica (e pluripremiata) è tornata su Netflix
The Machine, il cast
Il film vanta un cast che unisce talento comico e attori iconici. Bert Kreischer interpreta se stesso, portando sullo schermo la sua irriverente personalità e il suo umorismo unico. Mark Hamill, celebre per il ruolo di Luke Skywalker, è il padre di Bert, regalando una performance sorprendentemente divertente e toccante. Jimmy Tatro completa il cast con una presenza energica e dinamica. (Continua a leggere dopo la foto)
Bert Kreischer, il re della Stand-Up comedy
Bert Kreischer è considerato il re della Stand-Up comedy, forma di spettacolo che ha preso piede anche in Italia: il comico si esibisce “in piedi” davanti ad un pubblico, e proprio con esso intrattiene un rapporto di interazione diretta. Viene meno, dunque, la cosiddetta quarta parete, il muro immaginario che separa il palcoscenico dal pubblico. A torso nudo, sudato e irrefrenabile. Il personaggio di Bert Kreischer è immediatamente riconoscibile e lo rende noto in America, anche per la sua comicità caustica, diretta, politicamente scorretta. L’interazione con il pubblico è la caratteristica principale della Stand-Up comedy e il punto di forza di Kreischer. Classe 1972, Albert Kreischer Jr., soprannominato “The Machine” (da qui il titolo del film), è cabarettista, attore e conduttore. Si parlava di lui già ai tempi del college: nel 1997 su Rolling Stones apparve l’articolo “Il miglior festaiolo della scuola più festaiola del Paese”, ovvero la Florida State University, dove si laureò in inglese e fu membro della confraternita Alpha Tau Omega, dedita a scherzi, bevute e goliardia. Tale articolo, peraltro, servì da spunto per il film “National Lampoon’s Van Wilder” del 2002. (Continua a leggere dopo la foto)
Quando esce The Machine su Netflix
The Machine è disponibile su Netflix a partire dall’1 gennaio 2025 (Continua a leggere dopo la foto)
Info su The Machine
- Titolo originale: The Machine
- Genere: Azione, Commedia
- Paese di produzione: Stati Uniti
- Anno di produzione: 2023
- Durata: 112 minuti
- Regia: Peter Atencio
- Cast principale: Bert Kreischer, Mark Hamill, Jimmy Tatro