
Si può amare ed essere amati per sempre? Supereroi su Netflix prova a rispondere a questa domanda con una storia storia intensa, che esplora l’amore come superpotere. Attraverso gli occhi di un fumettista e di una professoressa, il film racconta gli alti e bassi di una relazione, tra piccole bugie, incomprensioni e il trascorrere del tempo, mostrando che a volte l’amore può davvero dare i superpoteri. Sentimentale, romantico e a tratti agrodolce, Supereroi esplora cosa significa davvero far durare un legame nel tempo.

La produzione italiana vede come protagonisti due dei più grandi attori del nostro cinema: Alesssandro Borghi e Jasmine Trinca, con quest’ultima premiata con il Premio Flaiano 2022 per la Miglior Interpretazione grazie a questo ruolo. Gli spettatori più attenti avranno notato che la coppia è già stata al centro della serie Supersex, sempre diretta da Paolo Genovese, regista acclamato per successi come Perfetti sconosciuti. Ora, vediamo la trama, il cast, il trailer e ogni news su Supereroi, che, mentre scriviamo, è presente nella Top 10 dei film più visti su Netflix. [TRAILER in fondo]
Leggi anche ► La Top 10 (aggiornata) dei film su Netflix
Supereroi – Tutte le informazioni
- Regista: Paolo Genovese
- Sceneggiatura: Paolo Genovese, Rolando Ravello, Paolo Costella
- Cast principale: Alessandro Borghi, Jasmine Trinca, Greta Scarano, Vinicio Marchioni, Linda Caridi, Gwendolyn Gourvenec, Flavio Parenti, Elena Sofia Ricci, Angelica Leo, Beppe Severgnini, Giacomo Mattia
- Genere: Commedia romantica drammatica
- Durata: circa 120 minuti (circa 2h)
- Paese: Italia
- Lingua originale: Italiano
- Colonna sonora: singolo “Supereroi” di Ultimo, pubblicato il 10 dicembre 2021; video musicale vincitore del Premio Roma Videoclip 2022.
La trama di Supereroi
Vent’anni di amore e sfide tra Milano, Marrakech, Ponza e qualche incursione a Copenaghen e Lucca: così si snoda la storia di Marco e Anna, raccontata in Supereroi, una commedia romantica dal tono drammatico, rilasciata nel 2021. Il film, diretto da Paolo Genovese, adotta una narrazione non lineare, saltando avanti e indietro nel tempo per svelare i momenti più intensi e fragili della relazione tra i due protagonisti, interpretati magistralmente da Alessandro Borghi e Jasmine Trinca. Lei è Anna, una fumettista creativa, impulsiva e anticonformista, con un’anima artistica profondamente bohémien. Lui è Marco, un insegnante di fisica razionale e metodico, convinto che ogni evento possa essere spiegato da una formula e che la vita stessa segua un ordine logico.
Leggi anche ► Amore, risate e colpi di scena: le migliori 10 commedie romantiche su Netflix

Il loro amore, però, sfida ogni calcolo. Tra litigi, vecchi segreti e qualche bugia, Marco e Anna lottano contro il logorare del tempo, dimostrando che per sopravvivere all’usura della quotidianità servono veri superpoteri. È proprio questa forza invisibile, più grande di qualsiasi formula, a rendere le coppie che resistono degli autentici “supereroi”. Il film offre un ritratto intimo e universale dell’amore, capace di commuovere e far riflettere. Con un audience score dell’86% su Rotten Tomatoes, Supereroi si conferma un titolo apprezzato dal pubblico.
Supereroi – Il cast
Come già ampiamente anticipato, Jasmine Trinca e Alessandro Borghi dominano le scene, ma nel film recitano altri validissimi interpreti e, curiosamente, un ruolo affatto marginale è affidato al giornalista Beppe Severgnini. Qui di seguito trovate il cast al completo.
Jasmine Trinca: Anna
Alessandro Borghi: Marco
Greta Scarano: Pilar
Vinicio Marchioni: Vittorio
Linda Caridi: Tullia
Gwendolyn Gourvenec: Laurene
Beppe Severgnini: editore
Flavio Parenti: Gigi
Angelica Leo: Sofia
Giacomo Mattia: Ugo
Elena Sofia Ricci: Elena
La nostra recensione
Il film alterna continuamente leggerezza e malinconia. Da un lato c’è la chimica forte tra Borghi e Trinca, che rende credibile la coppia anche quando i due personaggi sembrano agli antipodi. Dall’altro lato, la narrazione che salta avanti e indietro nel tempo a volte rischia di frammentare l’emozione, ma permette anche di cogliere meglio la trasformazione dei protagonisti. La regia di Genovese si percepisce: elegante, intima, con quella fotografia calda che rende la Milano del film quasi una città sospesa. Alcune scene hanno il sapore di quadri da ricordare, mentre altre potrebbero sembrare un po’ costruite.

Un punto di forza è la capacità di raccontare l’amore non come un colpo di fulmine eterno, ma come un percorso pieno di inciampi e compromessi — e in questo senso il titolo Supereroi funziona bene, perché restare insieme diventa davvero un superpotere.

Quando guardare in streaming Supereroi
Il film Supereroi è disponibile per lo streaming su Netflix a partire dall’1 agosto 2024.
► Guarda Supereroi su Netflix