
Quando incontra il campione mondiale di apnea, Pascal Gauthier (Sofiane Zermani), Roxana (Camille Rowe) si innamora follemente. Diventa sia la sua ragazza che la sua allieva, mentre Pascal la introduce ai segreti di questo sport estremo che, sfidando la morte, è ancora più avvincente. Passando da una gara all’altra e attraversando vari luoghi ideali per le immersioni in tutto il mondo, Roxana inizia a superare sempre più limiti, completamente assorbita da questa passione travolgente: ispirato a una storia vera.

È il film francese, produzione originale Netflix, che ti cattura dalla prima scena e non ti lascia più andare. Un mix di dramma romantico e thriller psicologico: la storia segue il destino di Roxana, irresistibilmente attratta da un mondo dominato dalle immersioni estreme in apnea e dall’amore intenso per un campione mondiale. [TRAILER in fondo]
Leggi anche ►Tutte le uscite della settimana su Netflix
Senza limiti – Tutte le informazioni
- Titolo originale: Sous Emprise
- Titolo internazionale: No Limit
- Durata: 109 minuti
- Genere: Dramma, Romantico, Thriller
- Paese di produzione: Francia
- Lingua originale: Francese
- Anno di uscita: 2022
- Regia: David M. Rosenthal
- Cast principale: Camille Rowe, Sofiane Zermani, César Domboy
- Produzione: Netflix Original
La trama di Senza limiti
Roxana è una giovane donna in un momento di svolta nella sua vita, quando incontra Pascal, campione mondiale di apnea. L’attrazione per lui si trasforma in una storia d’amore intensa, ma anche in un’iniziazione a questo sport estremo. Mentre si lascia trasportare dall’adrenalina, Roxana inizia a superare i propri limiti, scoprendo al contempo quanto possa essere pericoloso l’equilibrio fragile tra amore, ossessione e rischio. L’atmosfera del film unisce la bellezza ipnotica dell’oceano alla sensazione claustrofobica delle immersioni in profondità, creando una tensione costante tra libertà e pericolo. Al centro della storia resta la domanda: fino a che punto siamo disposti ad andare per amore e per dimostrare a noi stessi che non abbiamo limiti?
Leggi anche ►Da rockstar ad assassino: la docuserie sull’omicidio che ha scosso la Francia è in uscita su Netflix

Il cast
- Nel ruolo di Roxana, Camille Rowe dà volto a una giovane donna sospesa tra il desiderio e il pericolo, cuore pulsante della vicenda. Attrice e modella francese, Rowe ha già mostrato il suo lato più inquieto nel thriller subacqueo The Deep House e in altre produzioni indipendenti che hanno consolidato la sua presenza nel cinema europeo contemporaneo.
- Sofiane Zermani, conosciuto anche come Fianso, interpreta Pascal, campione carismatico e figura dominante del racconto. Musicista e attore, Zermani ha portato il suo carisma urbano sul grande schermo dopo una lunga carriera nella scena rap francese, affermandosi come uno dei volti più interessanti del cinema d’autore francofono.
- A completare il trio principale c’è César Domboy, noto al pubblico internazionale per il ruolo di Fergus Fraser nella serie Outlander. Qui veste i panni di un personaggio enigmatico che contribuisce a ridefinire gli equilibri affettivi e morali della storia.
La nostra recensione
Senza limiti ha catturato l’attenzione del pubblico grazie alle spettacolari immagini subacquee e all’intensità del rapporto tra i personaggi. I critici hanno apprezzato la regia tesa di David M. Rosenthal e il modo in cui il film esplora la dinamica tossica tra attrazione, controllo e ossessione. Mentre alcuni hanno trovato la storia prevedibile, molti hanno lodato il coraggio di mescolare romanticismo con un’atmosfera opprimente, in cui il pericolo è sempre presente.

Ispirato a fatti reali o a un libro?
Sì, il film è ispirato a una storia vera, basata sulla vita dell’apneista Audrey Mestre, la cui carriera e destino tragico hanno alimentato la sceneggiatura.
Location
Il titolo originale, No Limit, fa riferimento diretto alla disciplina estrema delle immersioni in apnea senza limiti, ma anche ai confini emotivi che i personaggi superano. Le riprese hanno incluso scene reali in location subacquee, aumentando il realismo e la tensione della storia. Le riprese si sono svolte in Francia e in diverse spettacolari location marine, incluso il sud Europa, per rappresentare al meglio l’universo delle immersioni in apnea.
Quando guardare Senza limiti su Netflix
Il film è già disponibile in streaming ► Guarda Senza limiti su Netflix

