Serie e film di azione e suspence da vedere su Netflix – Come il lettore avrà notato, abbiamo appena pubblicato una nostra selezione con tre titoli adatti a un weekend dolce e romantico. All’opposto, per chi neppure a ridosso del Natale sappia rinunciare alla scarica di adrenalina data dai thriller o dai titoli action, abbiamo operato altre scelte: ed ecco, dunque, la nostra selezione. Abbiamo scelto per voi una miniserie brasiliana appassionante e appassionata e due film che più “adrenalinici” non si potrebbe. Ecco tutte le informazioni nel nostro articolo.
► Scopri tutti i nuovi film e serie tv: Nuove uscite questa settimana su Netflix (lista aggiornata)
Serie e film di azione e suspence da vedere su Netflix
Lady Voyeur (Sguardo indiscreto) – miniserie
Pur essendo un prodotto del tutto originale, la miniserie Sguardo indiscreto richiama il classico hitchcockiano La finestra sul cortile, con l’aggiunta di note di rovente passione condita di mistero, che hanno conquistato il pubblico. La storia erotica brasiliana è incentrata su Miranda (Débora Nascimento), un’hacker estremamente abile e voyeur incontrollabile, ossessionata dalla vita di Cleo (Emanuelle Araújo), una prostituta di lusso che vive nell’edificio di fronte, che spia attraverso la finestra. Quello che non sa è che questa ossessione cambierà per sempre il corso della sua vita. Miranda sembra provare divertimento a spiare i vicini, ma la sua attenzione per Cleo si fa morbosa, fino a violarne il computer. La vita solitaria della donna subisce un cambiamento dal momento in cui Cleo le chiede di poter badare al suo cane mentre è in viaggio. Da quel momento i ritmi narrativi renderanno il pubblico partecipe di una serie di eventi burrascosi. Miranda incontrerà l’uomo dei suoi sogni rendendola partecipe di situazioni scomode: si ritroverà soggiogata in un mondo sinora a lei sconosciuto, sino a chiedersi chi fosse a essere realmente spiato.
► Leggi la scheda completa
Terminator: Destino oscuro – film
Con il ritorno di personaggi iconici e una trama che rende omaggio ai primi capitoli della saga di fantascienza, Terminator: Destino oscuro è un film che saprà entusiasmare vecchi e nuovi fan. È la sesta pellicola della saga di Terminator e riprende le atmosfere originali della saga con Arnold Schwarzenegger. James Cameron torna come produttore, garantendo una continuità narrativa con i primi due film della saga, Terminator e Terminator 2: Il giorno del giudizio. Questo approccio consente di riportare la saga alle sue radici, concentrandosi su temi di lotta contro il destino e avanzamento tecnologico. In Terminator: Destino oscuro, Sarah Connor (Linda Hamilton) torna in azione per proteggere Dani Ramos (Natalia Reyes), una giovane donna presa di mira dal Rev-9, un nuovo Terminator inviato dal futuro. Al suo fianco, l’androide Grace (Mackenzie Davis), una guerriera potenziata ciberneticamente, e un alleato inaspettato: il T-800 (Arnold Schwarzenegger). In una lotta disperata contro il tempo e la tecnologia avanzata del Rev-9, il team dovrà unire le forze per garantire la sopravvivenza dell’umanità. Il film segna il grande ritorno non solo della saga, ma anche del suo mitico protagonista.
► Leggi la scheda completa
The Gray Man – film
La storia ruota intorno alla figura di Court Gentry, agente della CIA, interpretato da Ryan Gosling, che fa parte dei Gray Man, conosciuto anche con il nome in codice Sierra Six. Il film inizia con Court all’interno di un penitenziario. L’uomo viene rilasciato grazie all’intervento del suo supervisore Donald Fitzroy. Quest’ultimo, ovviamente, è mosso da un’intenzione molto precisa, quella di usufruire dell’aiuto di Sierra Six come sicario a pagamento di una missione molto rischiosa. Court accetterà e nel tentativo di proteggere una ragazzina, Claire Fitzroy, verrà braccato da un ex collega della CIA, Lloyd Hansen.
► Leggi la scheda completa