
Ci sono quei thriller che, nonostante il passare degli anni, continuano a tenere lo spettatore con il fiato sospeso come la prima volta. Red Eye di Wes Craven è proprio uno di questi: un film sorprendentemente intimo ma carico di tensione, che dimostra come a volte il vero incubo inizi solo a 10.000 metri d’altezza. Se, invece, non l’hai ancora visto, è davvero l’ultima chiamata: tra poco scomparirà da Netflix!

Giochi psicologici, azione serrata: questo titolo in scadenza non potete lasciarvelo scappare. Scopriamo tutte le informazioni più importanti e fino a quando Red Eye è disponibile su Netflix. [TRAILER in fondo]
Leggi anche ► Le nuove uscite della settimana su Netflix (14 – 20 luglio)
Red Eye – Tutte le informazioni
- Titolo originale: Red Eye
- Paese di produzione: USA
- Anno di produzione: 2005
- Lingua originale: inglese
- Genere: thriller, azione
- Regia: Wes Craven
- Sceneggiatura: Carl Ellsworth
- Cast: Rachel McAdams, Cillian Murphy, Brian Cox, Jayma Mays
- Durata: 1h 25min
Red Eye – La trama
Lisa Reisert è una manager di hotel di lusso, organizzata e sempre sotto controllo. Dopo un viaggio di famiglia, prende un volo notturno per tornare a Miami. A bordo conosce un affascinante e gentile sconosciuto che però, ben presto, si rivela tutt’altro che innocuo. Nel corso di poche ore di volo, Lisa si ritrova coinvolta in un gioco crudele — non solo per la propria vita, ma anche per la sicurezza di un ospite molto importante dell’hotel ni cui lavora. Inizia così una battaglia di nervi fatta di parole, gesti e strategie, dove in gioco c’è tutto.
Leggi anche ► Ultimi giorni su Netflix per Blow: Johnny Depp strepitoso in un film leggendario

Chi sono i protagonisti
Nel ruolo principale brilla Rachel McAdams, che abbiamo amato in film come Le pagine della nostra vita (The Notebook) e Il caso Spotlight e che qui, in Red Eye, mostra il lato più forte e deciso del suo versatile talento. Il suo avversario è Cillian Murphy — il celebre Tommy Shelby di Peaky Blinders e vincitore dell’Oscar per Oppenheimer — che in questa pellicola gioca magistralmente tra fascino glaciale e follia psicopatica. La regia è affidata al maestro dell’horror Wes Craven, creatore di cult come Scream. Questa volta, però, fa venire i brividi senza bisogno del soprannaturale: basta un uomo dalle intenzioni oscure e uno spazio chiuso.

La nostra recensione
Red Eye è un racconto avvincente che mescola suspense e sottili giochi psicologici. Azione frenetica, ambientazione in larga parte quasi claustrofobica (un aereo in volo notturno), dialoghi scritti alla perfezione e lo scontro tra i due protagonisti, autori di due interpretazioni eccezionali, fanno sì che non si riesca a distogliere lo sguardo nemmeno per un attimo. Il film dura appena 85 minuti, ma la tensione che riesce a creare non avrebbe sfigurato neanche in un thriller di Hitchcock.

Red Eye è un film solido e ben confezionato, che riesce a tenere alta la tensione grazie a due ottime interpretazioni e a una regia sobria ma efficace. Se ami i thriller dall’atmosfera anni 2000, con personaggi fuori dagli schemi e una trama che non ti lascia mai rifiatare, questo è il titolo per te.
Red Eye è ancora su Netflix (ma non per molto!)
Ancora per poco! Red Eye lascia Netflix il 31 luglio 2025.