
In Priest su Netflix l’azione post-apocalittica incontra l’estetica neo-western in una saga di redenzione e violenza stilizzata. Paul Bettany interpreta un sacerdote guerriero che infrange ogni regola per salvare la nipote rapita da vampiri. Affiancato da uno sceriffo, Cam Gigandet, e una sacerdotessa, Maggie Q, affronta pericoli in un deserto infestato da creature oscure.

Quello che in questo momento è il terzo film più visto in Italia è un duello fra sacro e profano, intrighi e battaglie in un deserto riarso dal conflitto. Un’opera visivamente ambiziosa, tratta da una graphic novel coreana. [TRAILER in fondo]
Leggi anche ► Tutte le uscite della settimana su Netflix
Priest – Tutte le informazioni
- Titolo: Priest
- Genere: Azione, Fantascienza post-apocalittica
- Paese di produzione: Stati Uniti
- Lingua originale: Inglese
- Anno di produzione: 2011
- Durata: circa 87 minuti
- Regia / Creatore: Scott Stewart / Cory Goodman (sceneggiatura)
- Cast principale: Paul Bettany, Cam Gigandet, Maggie Q, Karl Urban, Lily Collins, Christopher Plummer
- Produzione: Screen Gems, Tokyopop Data uscita su Netflix: disponibile su Netflix Italia (data originale: maggio 2011)
Priest, la trama
In un futuro distopico, in cui l’umanità si rifugia dietro mura sorvegliate per sfuggire a una guerra secolare contro i vampiri, i sacerdoti guerrieri hanno difeso l’umanità finché la Chiesa ha deciso di scioglierli. Quando la nipote del protagonista viene rapita da creature oscure, il sacerdote rompe i voti e si avventura in un deserto spettrale, accompagnato da uno sceriffo e da una sacerdotessa guerriera. In una corsa contro il tempo, si troveranno a fronteggiare treni blindati, orde di vampiri e un’antica minaccia sotto il segno del tradimento e della redenzione. Il regista Scott Stewart ha voluto che l’estetica richiamasse I cercatori di John Wayne (ecco perché abbiamo accennato al neo-western), introducendo vampiri alieni e foto-sensibili, generati completamente in CGI per accentuarne l’estraneità.
Leggi anche ► Pronti per una serata horror su Netflix? Ecco la nostra selezione dei film più spaventosi

Il cast di Priest
- Paul Bettany (Priest/Ivan Isaacs): un uomo di fede costretto alla vendetta. La sua interpretazione è intensa, basata sulla tensione interiore più che sull’effetto spettacolare.
- Cam Gigandet (Hicks): lo sceriffo determinato e innamorato della ragazza scomparsa, fornisce un’alleanza pragmatica e umana.
- Maggie Q (Priestess): sacerdotessa guerriera e alleata leale, aggiunge profondità emotiva e forza femminile al trio.
- Karl Urban (Black Hat): ex sacerdote divenuto vampiro ibrido, il villain affascinante e inquietante.
- Lily Collins (Lucy): la giovane rapita, al centro della missione e di un segreto familiare che rovescia tutte le certezze gloriose di Priest. Un ruolo assai diverso da quello, romanticissimo e spensierato, di Emily in Paris.
La nostra recensione
Un affresco visivo di inquietudine e solitudine in un mondo devastato: Priest emerge come un’opera coraggiosa e stilisticamente d’impatto. La regia di Scott Stewart plasma un futuro post-apocalittico in cui l’estetica western si fonde con atmosfere gotiche e azione frenetica. Paul Bettany incarna un sacerdote guerriero tormentato, la cui determinazione trascende la fede, spingendolo a rompere i voti pur di salvare ciò che resta della sua famiglia.

Sottolieiamo l’eleganza visiva e alcuni momenti di pura tensione – scenografie inquietanti, effetti speciali elaborati e un’ambientazione crudele e desolata – perfette per lo spettatore in cerca di atmosfere action horror con una vena epica. Innegabilmente, il film dell’oramai lontano 2011 mantiene un fascino oscuro e irresistibile.
L’ispirazione per il film
Si tratta di un’opera originale basata su di un celebre manhwa fantasy-horror coreano di Hyung Min-woo.

Quando guardare Priest su Netflix
Priest è attualmente disponibile su Netflix Italia.
► Guarda Priest su Netflix