



Netflix Top 10 film più visti in Italia ad oggi – 29 marzo 2025 – Rispetto alla giornata di ieri è cambiato tantissimo: il film numero uno su Netflix non è più Il ragazzo dai pantaloni rosa, anzi non è più nemmeno sul podio, laddove ieri era in seconda posizione, scalzato da I Cavalieri dello Zodiaco. Ma, a sua volta, il film fantasy ha tenuto la vetta solo per 24 ore: ad appena un giorno dal suo rilascio, la commedia romantica La lista dei miei desideri è il film più visto su Netflix in Italia.

Delusione per The Electric State: il film originale Netflix più costoso di sempre è resistito solo pochissimi giorni in vetta alla Top 10, e oggi è addirittura in nona posizione. Dunque, un mezzo flop, quantomeno se pensiamo all’ingentissimo investimento operato dallo streamer. Nel nostro articolo dedichiamo ampio spazio anche a una presenza costante in classifica, ovvero un’altra commedia romantica: Fidanzata in affitto. Ora vediamo la Top 10 aggiornata con i film più visti oggi in Italia su Netflix. [CLASSIFICA AGGIORNATA in fondo]
► Leggi anche La Top 10 (aggiornata) delle serie su Netflix
I film più visti su Netflix in Italia
Il podio
1) La lista dei miei desideri

Ogni giorno rappresenta un nuovo inizio: è questo il messaggio che lancia questa commedia romantica, un messaggio semplice, ma diretto; efficace e da tenere a mente anche nei momenti di sconforto. Mentre cerca di realizzare la sua lista dei desideri dell’adolescenza, una giovane trova l’amore, scopre segreti di famiglia e riscopre se stessa. Questo film promette di emozionare e ispirare il pubblico, anche grazie a una straordinaria Sofia Carson, un vera star su Netflix: la ritroviamo nei panni della protagonista anche in Purple Hearts, Carry-On e Feel the Beat. Qui interpreta Alex Rose, una giovane che, su richiesta della defunta madre, intraprende un viaggio per adempiere a un elenco di desideri scritto durante l’adolescenza.
Durante questa avventura, Alex compie una sorta di viaggio interiore, una introspezione vissuta dapprima con dolore, trasformato poi in forza, infine sublimato attraverso l’amore. Il film affronta il processo caotico di maturazione, il confronto con il dolore e la ricerca del coraggio di vivere di nuovo pienamente. The Life List, pubblicato in italiano con lo stesso titolo del film da Sperling & Kupfer, è il romanzo che ha ispirato il regista, Adam Brooks, il quale ha ricalcato fedelmente l’intreccio che si dipana nel libro stesso.
► Leggi la scheda completa
► Guarda La lista dei miei desideri su Netflix
2) I Cavalieri dello Zodiaco – Knights of the Zodiac

L’universo mitologico di Saint Seiya torna in versione live action, ovvero con attori in carne e ossa, con I Cavalieri dello Zodiaco – Knights of the Zodiac, il film fantasy che ha sbancato Netflix: già disponibile dal 26 ottobre 2023, ma poi eliminato, è appena tornato in streaming ed è entrato rapidamente nella Top 10, conquistando immediatamente la vetta. Tratto dal celebre manga di Masami Kurumada, questo adattamento cinematografico diretto da Tomek Bagiński tenta di portare sul grande schermo una delle saghe animate più amate di sempre. Il film mescola azione, fantasy e mitologia greca.
Il film fantasy è fedele alla trama originaria. Il giovane Seiya, cresciuto come orfano e combattente di strada, scopre di avere un destino legato a forze mistiche ancestrali. Quando viene coinvolto in una battaglia tra divinità e cavalieri, si ritrova a proteggere Sienna, reincarnazione della dea Atena, mentre oscure minacce si avvicinano. Il suo compito? Risvegliare il cosmo dentro di sé e diventare un Cavaliere dello Zodiaco. Tra colpi cosmici, armature scintillanti e conflitti tra cielo e terra, il film rievoca le epiche battaglie del manga e della serie animata.
► Leggi la scheda completa
► Guarda I Cavalieri dello Zodiaco su Netflix
3) The Flash
The Flash è un film di supereroi del 2023 diretto da Andy Muschietti, basato sul personaggio della DC Comics Barry Allen, noto come Flash. Il film segue Barry (interpretato da Ezra Miller) mentre utilizza la sua supervelocità per viaggiare indietro nel tempo nel tentativo di prevenire l’omicidio di sua madre, Nora Allen. Questo atto, però, altera inaspettatamente la linea temporale, creando una realtà alternativa priva di supereroi e minacciata dal ritorno del generale Zod, intenzionato a distruggere la Terra. Per affrontare questa crisi, Barry cerca di assemblare una nuova squadra di eroi.
Incontra una versione più anziana e ritirata di Bruce Wayne/Batman (interpretato da Michael Keaton) e scopre Kara Zor-El/Supergirl (Sasha Calle), una kryptoniana imprigionata. Insieme, affrontano le forze di Zod in una battaglia decisiva per il destino del pianeta. Il film esplora temi complessi legati alle conseguenze delle nostre azioni e alla difficoltà di accettare il passato. La trama si ispira alla serie a fumetti “Flashpoint”, esplorando il concetto di multiverso e le ripercussioni delle alterazioni temporali.
► Guarda The Flash su Netflix
Da segnalare in Top 10
Il ragazzo dai pantaloni rosa

Un film che è un colpo al cuore, ma che è necessario guardare, proprio come sta facendo il pubblico di Netflix, dove risulta anche oggi il film più visto. Presentato alla Festa del cinema di Roma 2024, Il ragazzo dai pantaloni rosa è diventato, proiezione dopo proiezione, un baluardo della lotta al bullismo e al cyberbullismo. Ora, dopo aver commosso gli spettatori in sala e nelle scuole, il film in streaming su Netflix già 24 ore dopo il suo rilascio risultava il più visto. La trama racconta la tragica storia vera di Andrea Spezzacatena, morto suicida a 15 anni per le vessazioni subite. La storia segue la vita di Andrea, un quindicenne sensibile e intelligente che diventa bersaglio di bullismo a causa di un paio di pantaloni rosa, risultato di un errore nel lavaggio.
Le prese in giro si intensificano con la creazione di una pagina Facebook offensiva e denigratoria dedicata al “ragazzo con i pantaloni rosa”, portando Andrea a una spirale di isolamento e disperazione. Il film esplora le dinamiche familiari, l’amicizia e le tragiche conseguenze del bullismo e del cyberbullismo. di Andrea Spezzacatena, che nel 2012 si tolse la vita a causa del bullismo subito. La madre di Andrea, Teresa Manes, ha raccontato la vicenda nel libro “Andrea oltre il pantalone rosa”, da cui il film trae ispirazione: un importante strumento di sensibilizzazione contro il bullismo, capace di toccare le corde emotive del pubblico.
► Leggi la scheda completa
► Guarda Il ragazzo dai pantaloni rosa su Netflix
Fidanzata in affitto

Cosa faresti se stessi per perdere la casa della tua infanzia e la tua vita fosse un disastro in slow motion? Maddie, interpretata da una brillante e ironica Jennifer Lawrence, è una donna sulla trentina che vive nella cittadina balneare di Montauk, New York, e sta attraversando uno dei momenti più difficili della sua esistenza. Senza soldi, con la macchina pignorata e la minaccia concreta di perdere l’unico legame affettivo rimastole – la sua casa – Maddie si imbatte in un annuncio di lavoro davvero singolare: una coppia benestante cerca qualcuno disposto a “uscire con” il loro figlio diciannovenne Percy, un ragazzo timido, introverso e completamente inesperto, prima che lasci casa per andare al college.
Spinta dalla disperazione economica e da una buona dose di curiosità, Maddie accetta. Ma quella che sembrava una missione semplice – sedurre un adolescente impacciato in cambio di una macchina – si rivela una sfida molto più ardua del previsto. Percy, infatti, è tutto tranne che facile da conquistare: goffo, ansioso, dolce ma impenetrabile, ha ben poco a che fare con i coetanei disinibiti e impulsivi a cui Maddie è abituata. Tra uscite disastrose, situazioni esilaranti e momenti di inaspettata dolcezza, i due iniziano un viaggio di crescita reciproca che stravolgerà le loro prospettive su amore, libertà e maturità.
► Leggi la scheda completa
► Guarda Fidanzata in affitto su Netflix
La top 10 dei film più visti su Netflix ad oggi – 29 marzo
- La lista dei miei desideri
- I Cavalieri dello Zodiaco
- The Flash
- Il ragazzo dai pantaloni rosa
- Paw Patrol – Il super film
- Fidanzata in affitto
- Giustizia privata
- Gli idoli delle donne
- The Electric State
- Crazy Rich Asians
Fonte: Netflix – Latest e Tudum – Top 10 Italy