
Netflix Top 10 film più visti in Italia – 14 novembre 2025 – Il nuovo Frankenstein diretto da Guillermo del Toro continua a dominare la classifica dei film più visti in Italia, mantenendo saldo il primo posto e superando blockbuster internazionali come The Fall Guy e Secret Team 355. La rilettura cupa e visionaria del capolavoro di Mary Shelley è seguita dalla vera sorpresa di oggi: la commedia romantica, che ci proietta nella magia del Natale, Buon Natal-ex.

Merita una menzione anche Il momento di uccidere, quinto in classifica: a quasi trent’anni dall’uscita, resta un’opera di grande forza narrativa. La Top 10 si completa con un ampio ventaglio di generi e anche oggi il commovente film italiano Mia è presente, alla settima posizione. Ciò detto, ecco la Top 10 dei film più visti su Netflix oggi, 14 novembre, con tra parentesi il numero di giorni di permanenza nella classifica. [CLASSIFICA AGGIORNATA]
Leggi anche ► La Top 10 (aggiornata) delle SERIE TV più viste su Netflix Italia
Top 10 Film Netflix di oggi – 14 novembre 2025
1. Frankenstein (7 giorni in Top 10)

Il film di Guillermo del Toro, reduce dal successo del suo pluripremiato Pinocchio, segue Victor Frankenstein, scienziato ambizioso e tormentato (Oscar Isaac), il quale spinge i limiti della vita e della morte in esperimenti audaci per creare un essere vivente. Il risultato del suo esperimento è una Creatura (Jacob Elordi) che, anziché incarnare solo terrore, porta con sé sofferenza, ricerca di identità e desiderio di comprensione.
La relazione fra creatore e creatura si trasforma in un conflitto morale: Victor è costretto a confrontarsi con le conseguenze del suo gesto e con la responsabilità verso ciò che ha generato. Del Toro trasforma il mito classico in un dramma gotico che indaga il dolore della solitudine, il confronto fra padre e figlio, e la domanda: chi è il vero mostro?
► Leggi la scheda completa
2. Buon Natal-ex (2 giorni)

Non tutti i film di Natale si concludono con un bacio sotto il vischio: alcuni iniziano, invece, con una separazione. Buon Natal-ex è la nuova commedia romantica natalizia di Netflix che racconta di amore, divorzio e del vero significato della famiglia quando le tradizioni sembrano non voler mollare la presa.
Diretto da Steve Carr e scritto da Holly Hester, il film vede protagonisti Alicia Silverstone e Oliver Hudson, che interpretano due ex coniugi intenti a regalare ai loro figli un ultimo Natale insieme prima di formalizzare il divorzio — solo per scoprire che i sentimenti passati non si sciolgono facilmente come la neve.
► Leggi la scheda completa
3. Mango (7 giorni)

Lærke è una ambiziosa direttrice d’hotel inviata a Malaga per pianificare un hotel di lusso su una piantagione di mango. Accompagnata dalla figlia, spera di passare qualche momento spensierato. Qui incontra Alex, un ex avvocato e proprietario della fattoria, che rifiuta di vendere la terra, segnata da un passato doloroso.
Tra loro, inizialmente divisi da interessi opposti, cominciano a nascere emozioni profonde. Ma per andare avanti dovranno fare i conti con il passato, le aspettative e ciò che realmente desiderano. Una serie scandinava, ma con tanto calore umano.
► Leggi la scheda completa
4. The Fall Guy (10 giorni)

Colt Seavers, interpretato da Ryan Gosling, è uno stuntman che, dopo un incidente che ha compromesso la sua carriera, prova a rimettere insieme i pezzi della sua vita. Quando gli viene chiesto di tornare al lavoro per aiutare la regista Jody Moreno, con cui ha un passato sentimentale irrisolto, decide di accettare nella speranza di una seconda possibilità.
Il set però precipita nel caos quando Tom Ryder, la star del film, scompare misteriosamente. Nel tentativo di evitare che la produzione crolli, Colt si ritrova invischiato in una spirale di cospirazioni, ricatti e inseguimenti, scoprendo sulla propria pelle quanto fragile possa essere il sistema hollywoodiano dietro l’apparenza scintillante.
► Leggi la scheda completa
5. Il momento di uccidere (5 giorni)

Tratto dal romanzo di John Grisham, il film, uno dei primi legal thriller di Hollywood, affronta uno dei temi più scomodi della società americana: la giustizia razziale nel profondo Sud. Dopo che una bambina afroamericana viene brutalmente aggredita da due uomini bianchi, suo padre — interpretato da Samuel L. Jackson — decide di farsi giustizia da solo. A difenderlo, un giovane avvocato idealista (Matthew McConaughey) e la sua brillante assistente (Sandra Bullock), trascinati in un processo che diventa presto una battaglia morale e politica, mentre il Ku Klux Klan riemerge dalle ombre.
A distanza di quasi trent’anni, Il momento di uccidere resta un film potente, capace di raccontare con lucidità disarmante quanto fragile possa essere la linea tra il bene e il male. Non sorprende che continui a essere riscoperto: la sua attualità, in un mondo ancora attraversato da ingiustizie e tensioni razziali, è più viva che mai.
► Leggi la scheda completa
La Top 10 completa dei film più visti su Netflix ad oggi – 14 novembre
- Frankenstein (7 giorni in Top 10)
- Buon Natal-ex (2 giorni)
- Mango (7 giorni)
- The Fall Guy (10 giorni)
- Il momento di uccidere (5 giorni)
- Suicide Squad (6 giorni)
- Mia (16 giorni)
- Secret Team 355 (9 giorni)
- KPop Demon Hunters (137 giorni complessivi)
- Jack Reacher: Punto di non ritorno (8 giorni)
I nostri suggerimenti
- Mia: Sergio è un padre affettuoso e protettivo, legato visceralmente alla figlia quindicenne Mia. La loro vita, apparentemente normale, si incrina quando la ragazza conosce Marco, un ragazzo più grande che la seduce con l’illusione dell’amore e la intrappola in una spirale di manipolazione e violenza...
- Secret Team 355: Un action-thriller internazionale diretto da Simon Kinberg e interpretato da Jessica Chastain e Penélope Cruz, tra gli altri. Un cast corale per una storia di spionaggio che attraversa Stati Uniti, Europa e America Latina…
Cosa guardare: il meglio di Netflix
Per scoprire il meglio del meglio su Netflix, dai un’occhiata alla nostra sezione IL MEGLIO DI NETFLIX – Netflixmania.
Fonte: Netflix – Latest e Tudum – Top 10 Italy

