
Netflix Top 10 film più visti in Italia – 7 novembre 2025 – C’è un nuovo numero uno nella classifica dei film più visti su Netflix, e porta il nome di The Fall Guy. Il film balza direttamente al primo posto, scalzando Mia, il titolo italiano che scivola al secondo gradino del podio, poi seguito da un’altra uscita recente: Secret Team 355, ridisegnando l’intera classifica in pochi giorni.

È una settimana di movimenti rapidi e cambi di ritmo: rientri improvvisi come Jack Reacher – Punto di non ritorno, film natalizi che resistono oltre il calendario e novità che si affacciano per la prima volta, come The Perfect Guy. Ecco, ora, la Top 10 dei film più visti su Netflix oggi, 7 novembre, con tra parentesi il numero di giorni di permanenza nella classifica. [CLASSIFICA AGGIORNATA]
Leggi anche ► La Top 10 (aggiornata) delle SERIE TV più viste su Netflix Italia
Top 10 Film Netflix di oggi – 7 novembre 2025
1. The Fall Guy (3 giorni in Top 10)

Colt Seavers, interpretato da Ryan Gosling, è uno stuntman che, dopo un incidente che ha compromesso la sua carriera, prova a rimettere insieme i pezzi della sua vita. Quando gli viene chiesto di tornare al lavoro per aiutare la regista Jody Moreno, con cui ha un passato sentimentale irrisolto, decide di accettare nella speranza di una seconda possibilità.
Il set però precipita nel caos quando Tom Ryder, la star del film, scompare misteriosamente. Nel tentativo di evitare che la produzione crolli, Colt si ritrova invischiato in una spirale di cospirazioni, ricatti e inseguimenti, scoprendo sulla propria pelle quanto fragile possa essere il sistema hollywoodiano dietro l’apparenza scintillante.
► Leggi la scheda completa
2. Mia (9 giorni in Top 10)

Il film di Ivano De Matteo, scritto con la compagna Valentina Ferlan, mette in scena la tragedia di una famiglia spezzata e la furia di un padre (Edoardo Leo) di fronte alla violenza subita dalla figlia adolescente. Un dramma di tensione morale e civile, co-prodotto da Rai Cinema, che affronta senza sconti i temi della manipolazione, dell’onore e della perdita dell’innocenza. Sergio è un padre affettuoso e protettivo, legato visceralmente alla figlia quindicenne Mia. La loro vita, apparentemente normale, si incrina quando la ragazza conosce Marco, un ragazzo più grande che la seduce con l’illusione dell’amore e la intrappola in una spirale di manipolazione e violenza.
Quando la verità viene a galla, Sergio è costretto a fare i conti con l’impotenza e la rabbia. Questo bellissimo film tutto italiano segue il suo percorso di discesa morale — dall’uomo comune al padre vendicatore — in un crescendo emotivo che interroga lo spettatore su quanto dolore possa trasformarsi in colpa.
► Leggi la scheda completa
3. Secret team 355 (2 giorni)

Un cast corale e stellare per una storia di spionaggio che attraversa Stati Uniti, Europa e America Latina, puntando su cyber–armi inafferrabili e collaborazioni forzate tra agenti rivali. Una storia tutta al femminle con, tra le altre, Jessica Chastain e Penélope Cruz. Quando un’arma in grado di compromettere gli equilibri globali finisce nelle mani di un gruppo di mercenari, l’agente della CIA Mason Browne si ritrova coinvolta in un’operazione fuori scala. Per rintracciare il dispositivo e impedirne l’utilizzo, è costretta a superare rivalità storiche, sospetti e resistenze personali.
La missione la spinge a collaborare con una formidabile agente tedesca, una psicologa colombiana legata all’intelligence e una brillante esperta di cyber-security britannica. Tra pedinamenti, doppi giochi e fughe internazionali, il gruppo si ritroverà a fronteggiare un’avversità che trascende le loro divergenze: un potere tecnologico capace di destabilizzare le nazioni.
► Leggi la scheda completa
4. La ballata di un piccolo giocatore (9 giorni)

Le luci vibranti della notte di Macao, la tentazione del gioco d’azzardo, debiti schiaccianti, disperazione e un barlume di speranza per riscattarsi: sono gli spunti che definiscono il nuovo thriller psicologico con Colin Farrell protagonista. Il film La ballata di un piccolo giocatore è un’opera del regista austriaco Edward Berger – che ha anche diretto Conclave, Premio Oscar 2025 alla Miglior sceneggiatura non originale. Il film si basa sull’omonimo romanzo di Lawrence Osborne. Colin Farrell interpreta Lord Doyle, un giocatore britannico nascosto a Macao, schiacciato dai debiti e sull’orlo del collasso.
La sua esistenza prenderà una piega inattesa quando incontrerà la misteriosa Dao Ming, che sembra detenere la chiave per la sua redenzione. Nel frattempo, la detective privata Cynthia Blithe lo tiene sotto sorveglianza. La narrazione di questo particolare thriller psicologico affronta temi come la dipendenza, l’isolamento e scandaglia il sottile confine tra salvezza e autodistruzione.
► Leggi la scheda completa
5. A House of Dynamite (14 giorni)

Un oggetto non identificato, presumibilmente un razzo, si dirige verso gli Stati Uniti. Il mondo e le autorità sono in massima allerta: A House of Dynamite promette di scuotere i nostri schermi. La regista premio Oscar Kathryn Bigelow e lo sceneggiatore Noah Oppenheim – quest’ultimo autore di un altro thriller politico su Netflix, la miniserie Zero Day con Robert DeNiro – ci offrono una storia che scatena una vera corsa internazionale contro il tempo. Chi c’è dietro l’attacco e cosa si può fare per evitare il disastro?
Il thriller politico di Kathryn Bigelow (Premio Oscar nel 2010 per The Hurt Locker, nota anche per il capolavoro Strange Days) e Noah Oppenheim si apre con una scena d’impatto: un razzo sconosciuto si dirige verso gli Stati Uniti, lanciato da fonti non identificate. Inizia una corsa contro il tempo – le domande si moltiplicano come schegge: chi, perché e cosa succederà? Nel mezzo del caos ci sono decisioni politiche cruciali. Recentemente, la storia al centro del film ha animato un dibattito tra il Pentagono e la stessa regista.
► Leggi la scheda completa
La Top 10 completa dei film più visti su Netflix ad oggi – 7 novembre
- The Fall Guy (3 giorni in Top 10)
- Mia (9 giorni in Top 10)
- Secret team 355 (2 giorni)
- La ballata di un piccolo giocatore (9 giorni)
- A House of Dynamite (14 giorni)
- Jack Reacher – Punto di non ritorno (primo giorno in Top 10)
- Un Natale a modo mio (3 giorni)
- Sotto le luci di Natale (6 giorni)
- The Perfect Guy (primo giorno in Top 10)
- La donna della cabina numero 10 (28 giorni)
I nostri suggerimenti
- Jack Reacher – Punto di non ritorno: Diretto da Edward Zwick, Jack Reacher – Punto di non ritorno riporta Tom Cruise nei panni dell’ex maggiore dell’esercito, affiancato da Cobie Smulders e Danika Yarosh in un intreccio che nasce dal romanzo di Lee Child. È un racconto di inseguimenti fisici e morali, in cui la lealtà si misura sul filo di decisioni irreversibili.
- La donna della cabina numero 10: Durante una crociera di lusso, una giornalista di viaggi interpretata da Keira Knightley, assiste a una donna che viene gettata fuori bordo. Tuttavia, quando segnala l’incidente, le viene detto che nessuno manca all’appello. Determinata a scoprire la verità, Lo si imbarca in un’indagine che la porterà a confrontarsi con segreti oscuri e pericoli inaspettati.
Cosa guardare: il meglio di Netflix
Per scoprire il meglio del meglio su Netflix, dai un’occhiata alla nostra sezione IL MEGLIO DI NETFLIX – Netflixmania.
Fonte: Netflix – Latest e Tudum – Top 10 Italy

