Vai al contenuto
Home » De Niro nel suo ruolo più inquietante e tanto altro: le uscite su Netflix questa settimana (30 giugno – 6 luglio)

De Niro nel suo ruolo più inquietante e tanto altro: le uscite su Netflix questa settimana (30 giugno – 6 luglio)

Nuove uscite su Netflix questa settimana (30 giugno – 6 luglio): finalmente torna su Netflix The Sandman, in arrivo con la stagione finale.
30/06/2025 11:08 - Ultimo aggiornamento 30/06/2025 15:37

Cosa guardare su Netflix di nuovo – Scopri le nuove uscite su Netflix Italia questa settimana (30 giugno – 6 luglio). Come noterete, è una settimana ricchissima, inaugurata da un grande classico con Robert De Niro in un ruolo angosciante nel capolavoro di Martin Scorsese Cape Fear – Il promontorio della paura. Un’altra data da tenere a mente è quella in cui uscirà, dopo un attesa che dura dal 2003, il sequel di Old Guard. Discorso analogo per l’amatissima serie Tv The Sandman, in arrivo con la stagione conclusiva.

Nuove uscite su Netflix questa settimana (30 giugno – 6 luglio): finalmente torna su Netflix The Sandman, in arrivo con la stagione finale.

Inoltre, troviamo altre intriganti proposte, di genere differente, in questi 7 giorni. Dunque, date un’occhiata ai trailer, leggete le descrizioni e scoprite cosa guardare di nuovo su Netflix tra tutti i titoli in arrivo in questa settimana.
Leggi anche  Nuove serie su Netflix a luglio 2025

Cosa guardare su Netflix di nuovo: il CALENDARIO delle nuove uscite su Netflix Italia di questa settimana

30 giugno

Cape Fear – Il promontorio della paura

Diretto da Martin Scorsese, è un remake del film omonimo del 1962 con Gregory Peck, ma con un approccio più duro e psicologicamente complesso. Dopo Quei bravi ragazzi, Scorsese e De Niro collaborano di nuovo insieme: l’attore, per questa interpretazione, ha ottenuto una nomination agli Oscar. Nomination anche per Juliette Lewis. Un thriller senza compromessi, con un antagonista da manuale e un’atmosfera che ti resta nell’anima. Dopo essere uscito di prigione, Max Cady (Robert De Niro), un criminale condannato per stupro, inizia una crociata di vendetta contro il suo avvocatoSam Bowden (Nick Nolte), che ritiene responsabile della sua condanna. La famiglia Bowden, apparentemente perfetta, si ritrova coinvolta in un pericoloso gioco di manipolazione e violenza, mentre Cady diventa sempre più presente e minaccioso.
Leggi la scheda completaGUARDA SU NETFLIX

1 luglio

Departure, stagione 3

Quando un aereo scompare misteriosamente durante un volo transatlantico, l’investigatrice Kendra Malley è chiamata a svelare la verità. Tra cospirazioni, indizi criptici e tensioni crescenti, ogni episodio di Departure offre un mix perfetto di mistero e adrenalina. Dunque, quando un aereo passeggeri scompare misteriosamente durante un volo transatlantico, l’investigatrice Kendra, interpretata da Archie Panjabi, viene chiamata a guidare l’indagine. Tra cospirazioni internazionali, indizi criptici e tensioni crescenti, Kendra dovrà scoprire cosa si cela dietro il disastro, affrontando anche i propri demoni personali. Ogni episodio svela un nuova tessera del mosaico, mantenendo gli spettatori incollati allo schermo.
Leggi la scheda completaGUARDA SU NETFLIX

Attack on London: Caccia agli attentatori del 7 luglio

Una miniserie documentario in quattro episodi, firmata da The Garden Productions e diretta da Liza Williams (BAFTA team dietro Gun No. 6), che torna sui tragici eventi del 7 luglio 2005. In quel giorno, quattro uomini britannici, radicalizzati, fecero esplodere bombe in tre treni della metropolitana e su un autobus di Londra, causando 52 morti e oltre 700 feriti. La miniserie include interviste esclusive a sopravvissuti, famiglie delle vittime, investigatori della polizia, esperti di esplosivi, MI5, il Primo Ministro Tony Blair e altri vertici istituzionali; filmati d’archivio inediti, testimonianze dirette, ricostruzioni minuto per minuto degli attacchi e della successiva operazione antiterrorismo.
GUARDA SU NETFLIX

Trainwreck – Il culto di American Apparel

Un’esplorazione profonda dell’ascesa e del crollo di American Apparel, marchio che negli anni 2000 ha conquistato i giovani con una moda semplice, un approccio “sweatshop-free” e campagne audaci. Al centro del racconto c’è il suo carismatico fondatore, Dov Charney, la cui leadership carica di contrasti ha finito per rivelare un ambiente lavorativo tossico e confuso tra brand e setta. Attraverso interviste esclusive a ex-dipendenti e collaboratori, la miniserie documentario svela comportamenti discutibili: molestie sessuali, chiamate notturne abusive, derisioni, esplosioni d’ira improvvise.
GUARDA SU NETFLIX

Pranzo di ferragosto

In questa commedia italiana del 2008, Gianni è un quarantenne disoccupato che vive a Roma con la madre vedova, una nobildonna decaduta e molto esigente, che lo opprime con le sue continue lamentele e bisogni quotidiani. In preda a difficoltà economiche e sommerso dai debiti condominiali, accetta una proposta dell’amministratore: ospitare la mamma convivente di quest’ultimo durante Ferragosto, in cambio della cancellazione delle spese arretrate. Il piano di Gianni salta però quando l’amministratore porta con sé anche la zia Maria, allegra cuoca, e poco dopo un amico medico si aggiunge all’improvvisata. Nel giro di 24 ore, quattro anziane donne con caratteri forti e gusti diversi invadono la casa di Gianni.
GUARDA SU NETFLIX

2 luglio

The Old Guard 2

Della trama del secondo capitolo non si sa praticamente nulla, dunque facciamo un passo indietro per vedere dove eravamo rimasti. La trama del primo film era incentrata sui guerrieri immortali che vivono e si rigenerano da secoli, anche dalle ferite più gravi. Sicché conosciamo sia il nome dei personaggi nel film, sia la loro identità secolare. Ad esempio, Charlize Theron è Andy/Andromaca di Scizia: è il capo e la più antica degli Immortali. Ha passato i millenni a combattere innumerevoli guerre. Nicky/Niccolò di Genova, interpretato daLuca Marinelli, è entrato nel gruppo con Joe, alias Yusuf Al-Kaysani è un ex Crociato; Booker/Sebastien le Livre, interpretato da Matthias Schoenaerts, è un ex soldato dell’esercito napoleonicoL’ex agente della CIA Copley li assume per salvare un gruppo di bambini rapiti nel Sudan del Sud.
Leggi la scheda completaGUARDA SU NETFLIX

3 luglio

The Sandman, stagione 2 – Prima parte

Questo dramma fantasy ha un’atmosfera profonda e narrativa, e la seconda stagione promette di approfondire i misteri del Sogno. È un’esplorazione della responsabilità divina in un universo in cui il passato sfida il presente. La serie, una produzione originale Netflix, ha portato alla ribalta ancora una volta il genere fumettistico. Qui uno dei personaggi più popolari, ovvero Sandman, ci farà conoscere quelli che sono entità come Amore, Desiderio, Destino, Morte e Lucifer. Nel 1916 un ordine dell’occulto vuole intrappolare Morte, ma per uno scambio di persona e luogo è Morfeo ad essere intrappolato per oltre un secolo. Dopo essersi liberato potrà tornare nel suo regno ormai in degrado e salire di nuovo sul trono. La sua missione sarà adesso collezionare tre suoi vecchi oggetti che gli sono stati rubati per portare il suo regno all’antico splendore. Il viaggio non sarà però semplice.
►Leggi la scheda completaGUARDA SU NETFLIX

4 luglio

All the Sharks: In cerca di squali

Quattro squadre composte da esperti di squali e appassionati – i “shark FINatics” – si sfidano in un’avventura globale. Il loro obiettivo? Individuare, fotografare e documentare le specie di squalo più elusive del pianeta in location remote e mozzafiato. Ogni squadra viaggia per oceani e mari, armata di fotocamere subacquee, alla scoperta di specie sconosciute o raramente avvistate. Al termine, la squadra con il miglior portfolio vince un premio da cinquantamila dollari.
GUARDA SU NETFLIX

5 luglio

L’estate in cui Hikaru è morto

Serie anime tendente all’horror ambientata in un piccolo villaggio rurale del Giappone, la storia segue Yoshiki e il suo amico d’infanzia Hikaru, inseparabili da sempre. Dopo un’escursione in montagna, Hikaru scompare per giorni e torna stranamente cambiato: stesso aspetto, voce e ricordi, ma una presenza inquietante traspare in lui. Durante un caldo pomeriggio estivo, Yoshiki ammette di non riconoscerlo più. A sua conferma, Hikaru rivela di non essere più “lui”: un’entità sconosciuta ha preso il suo posto dopo la sua morte. Nonostante il terrore, Yoshiki decide di restare al suo fianco – ma la loro amicizia verrà messa a dura prova dal comportamento perturbato del nuovo “Hikaru” e dall’emergere di entità soprannaturali nel villaggio .
GUARDA SU NETFLIX

Rimani aggiornato su tutte le nuove uscite su Netflix Italia e scopri cosa guardare su Netflix di nuovo ogni settimana: ogni venerdì ti aspetta un nuovo aggiornamento con il calendario completo delle novità in streaming su Netflix Italia. Prendi appunti e preparati a scoprire i titoli che segneranno la settimana! Per ulteriori approfondimenti e notizie esclusive, visita anche la nostra sezione news di Netflixmania.

Abbonamenti Streaming Azione Biografico Bridgerton Cast Commedia Commedia romantica Corea Crime Documentari Dramma Storico Drammatico Famiglie Fantascienza Fantasy Film Giappone Horror In scadenza Italia Location Lutto Mare Fuori Messico Miniserie Oscar Politico Polonia Prime Video Psicologico Ragazzi Recensioni Romantico Scandinavia Sensuale Serial killer Serie TV Spagna Spionaggio Sport Storie vere Teen Drama Thriller True Crime Turchia