
La televisione polacca sta conquistando sempre più spazio su Netflix, grazie a storie avvincenti che hanno affascinato il pubblico di tutto il mondo. Che siate appassionati di thriller polizieschi, drammi intensi o narrazioni storiche, l’industria cinematografica polacca offre produzioni di altissima qualità. Da Estate di morte, con il suo mistero avvincente, all’adrenalina di Via d’uscita, queste serie mettono in luce la capacità narrativa unica della Polonia, il talento dei suoi attori e una fotografia straordinaria.

Se siete alla ricerca di qualcosa di nuovo da guardare tutto d’un fiato, ecco le migliori serie TV polacche disponibili su Netflix in Italia.
►Se vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime uscite di film e serie TV dalla Polonia, visita la nostra sezione dedicata QUI. Oppure in polacco su Netflixmania – Polska
Le migliori serie TV polacche su Netflix Italia
Ecco la selezione curata da Netflixmania.pl delle migliori serie TV polacche su Netflix : dai thriller avvincenti ai drammi più intensi. Non si tratta solo di produzioni eccezionali, ma anche delle serie polacche più amate dal pubblico internazionale.
►Ti potrebbe interessare: “365 giorni”, la trilogia è di una sensualità estrema: il fenomeno polacco fa discutere
Via d’uscita (Idź przodem, bracie, 2024)

- Via d’uscita (2024) è una miniserie thriller d’azione polacca composta da 6 episodi, che racconta la storia di Oskar Gwiazda (Piotr Witkowski), un ex membro di un’unità tattica d’élite. Durante una missione critica, un attacco di panico lo costringe a dimettersi, mandando in frantumi la sua carriera e la sua vita. Poco dopo, una tragedia lo colpisce: suo padre si suicida, lasciando alla famiglia un’eredità di debiti insostenibili. Nel tentativo di ricostruire la sua vita, Oskar accetta un apparente lavoro di routine come guardia di sicurezza in un centro commerciale, ignaro che questa scelta lo porterà in un vortice di pericoli ancora più grandi. Con l’emergere di nuove minacce, dovrà affrontare il proprio passato, navigare tra pericoli letali e proteggere coloro che ama.
- Cast: Il cast vanta alcuni dei migliori attori polacchi, tra cui Piotr Witkowski, Marcin Kowalczyk, Konrad Eleryk, Aleksandra Adamska e Piotr Adamczyk.
- Perché guardarlo? Via d’uscita è un thriller ad alta tensione, che racconta una storia potente di resilienza e sacrificio, in cui ogni decisione può fare la differenza tra la vita e la morte. Con scene d’azione mozzafiato, interpretazioni intense e una trama carica di suspense, questa serie è diventata un successo immediato, dominando la Top 10 di Netflix per settimane dopo la sua uscita.
Guarda su Netflix
The Hooligan (Kibic, 2025)

- The Hooligan (2025) è una miniserie drammatica di 5 episodi che esplora il lato oscuro dei tifosi di football. Il protagonista, Kuba (Grzegorz Palkowski), si ritrova coinvolto in violenti conflitti tra teppisti, che lo porteranno a profondi dilemmi morali. La serie offre un ritratto crudo della lealtà e della violenza all’interno della cultura sportiva.
- Con : Piotr Witkowski, Konrad Eleryk, Marcin Kowalczyk
- Perché guardarlo: The Hooligan offre uno sguardo senza compromessi sul mondo del teppismo calcistico, esplorando i confini tra lealtà e violenza. Ci ha sorpreso con la sua autenticità e le scene intense, il tutto attraverso un’eccellente narrazione e la straordinaria regia di Maciej Pieprzyca.
- Leggi la
scheda completa
Project Ufo (2025)

- Questa nuova serie ci riporta negli anni Ottanta del Novecento, dove in un piccolo paese della Varmia si verifica un presunto atterraggio UFO. Questo evento diventa il punto di partenza per una storia di ricerca della verità, disinformazione ed emozioni umane. Dopo un presunto atterraggio UFO a Truskasy, due uomini – Jan Polgar, stella televisiva in declino, e Zbigniew Sokolik, appassionato di esseri extraterrestri – partono per una missione volta a determinare l’origine degli alieni. Le loro azioni scatenano una discussione a livello nazionale, mentre un influente politico cerca di sfruttare questi fenomeni per prendere il potere nel paese. La miniserie affronta temi di disinformazione, fake news e il desiderio di mistero e scoperta della verità.
- Con: Janusz Chabior, Piotr Borowski, Stanisław Pąk, Daria Kalinchuk, Rafał Zawierucha e Piotr Cyrwus
- Regia: Kasper Bajon
- Perché guardarlo: Una storia di ricerca della verità, disinformazione ed emozioni umane, che tiene gli spettatori con il fiato sospeso fino all’ultimo episodio.
- Leggi la
scheda completa
Estate di morte (W głębi lasu, 2020)

- Estate di morte (W głębi lasu, 2020) è una miniserie thriller poliziesca di 6 episodi, una serie originale Netflix , basato sul romanzo di Harlan Coben . La storia racconta di Paweł Kopiński (Grzegorz Damięcki) , un procuratore di Varsavia che non si è mai ripreso dalla scomparsa della sua amata sorella, avvenuta 25 anni prima. Nell’estate del 1994 , in un campeggio nel profondo dei boschi , quattro adolescenti scomparvero nell’oscurità: furono ritrovati solo due cadaveri. Il caso rimase un mistero, lasciando Paweł perseguitato da domande senza risposta. Decenni dopo, emerge una nuova pista , che potrebbe finalmente svelare la verità dietro quanto accaduto quella fatidica notte. Ma più si addentra nella questione, più si rende conto che alcuni segreti sono destinati a restare sepolti.
- Con: Grzegorz Damięcki, Agnieszka Grochowska, Wiktoria Filus, Hubert Miłkowski
- Regia: Leszek Dawid & Bartosz Konopka
- Perché guardarlo: The Woods è un thriller dark e suggestivo , che intreccia magistralmente passato e presente in un avvincente mistero. Con colpi di scena, una cinematografia inquietante e una narrazione ricca di suspense , tiene gli spettatori con il fiato sospeso fino all’ultimo episodio.
- Leggi la
scheda completa
Detective Forst (Forst, 2024)

- Detective Forst (2024) è una miniserie poliziesca di 6 episodi ambientata nei Monti Tatra , dove una serie di brutali omicidi scuote la comunità. Il protagonista, Wiktor Forst (Borys Szyc) , un detective ribelle e anticonformista, si occupa del caso, scoprendo una oscura cospirazione legata a una setta segreta e al suo passato. Mentre il numero dei cadaveri aumenta, dovrà muoversi in territori insidiosi, sia dal punto di vista letterale che psicologico, nella sua incessante ricerca della verità.
- Con: Borys Szyc, Zuzanna Zielińska, Piotr Stramowski, Magdalena Cielecka
- Perché guardarlo: Detective Forst fonde l’estetica del noir nordico con il folklore e la suspense polacchi , creando un thriller crudo e ad alto rischio, pieno di colpi di scena inaspettati. Un film imperdibile per gli amanti dei misteri oscuri e delle indagini intense.
- Leggi la
scheda completa
1670 (2023)

- 1670 (2023) è una serie comica storica satirica che rivisita la Polonia del XVII secolo in un’ottica moderna e assurda. Ambientata in una versione immaginaria della Confederazione polacco-lituana, la serie segue Jakub (Bartosz Bielenia) , un nobile che lotta per orientarsi nel caotico e spesso ridicolo panorama politico e sociale dell’epoca. Con personaggi sopra le righe, umorismo tagliente e anacronismi inaspettati, 1670 prende in giro la storia, la tradizione e le lotte di potere in un modo piacevolmente irriverente.
- Con: Bartosz Bielenia, Katarzyna Herman, Andrzej Klak, Jacek Beler
Regia: Maciej Buchwald - Perché guardarlo: 1670 è una rivisitazione audace e spassosa della storia polacca , che fonde satira, commento politico e umorismo assurdo . Grazie alla scrittura incisiva e allo stile visivo unico , regala un’esperienza di commedia storica unica nel suo genere.
- Leggi la scheda completa, con tutti i dettagli di cast, recensione e trailer per ciascuna stagione:
1670 prima stagione
e1670 seconda stagione
L’alluvione (Wielka woda, 2022)

- L’alluvione (Wielka woda, 2022) è una miniserie drammatica di 6 episodi basata sull’alluvione dell’Europa centrale del 1997, uno dei peggiori disastri naturali nella storia moderna polacca. La storia segue l’idrologa Jaśmina Tremer (Agnieszka Żulewska) , che torna a Breslavia per avvertire le autorità di un’imminente catastrofe. Con l’aumento delle tensioni politiche e personali, la città si trova nell’impossibilità di scegliere tra salvare le persone o proteggere le proprietà.
- Con: Agnieszka Żulewska, Tomasz Schuchardt, Ireneusz Czop
- Perché guardarlo: L’alluvione (High Water) offre un avvincente mix di intrighi politici, drammi umani e sopravvivenza ai disastri , con una fotografia sorprendente e una rappresentazione realistica e tesa della gestione delle crisi .
Guarda su Netflix
1983 (2018)

- La storia si apre nell’anno 1983, quando una serie di attentati terroristici scuote la Polonia. Questi eventi spezzano il sogno di una nazione libera, lasciando il paese sotto il rigido controllo delle autorità comuniste. Spostandoci al 2003, ci troviamo in una realtà alternativa: invece di una transizione democratica, il paese è diventato uno Stato di polizia, dove sorveglianza e controllo sono onnipresenti e pervicaci. Al centro della vicenda ci sono Kajetan Skowron, uno studente di legge, e Anatol Janów, un cinico ex agente caduto in disgrazia, che per caso scoprono un complotto in grado di cambiare il destino dell’intera nazione.
- con: Robert Więckiewicz, Maciej Musiał, Andrzej Chyra, Zofia Wichłacz, Michalina Olszańska, Ewa Błaszczyk
- Perché guardarlo: Questo ambizioso dramma di fantascienza, ambientato in una realtà alternativa della Polonia comunista, ha subito attirato l’attenzione sia degli appassionati di storia sia degli amanti dei thriller politici.
- Leggi la
scheda completa
Open Your Eyes (Otwórz oczy, 2021)

- Open Your Eyes (2021) è una miniserie thriller psicologica di 6 episodi che segue Julia (Maria Wawreniuk) , un’adolescente che si risveglia in una clinica specializzata nei disturbi della memoria dopo un tragico incidente. Durante la terapia, inizia ad avere visioni inquietanti e incongruenze nell’ambiente circostante, che la portano a chiedersi se la clinica la stia davvero aiutando o se nasconda un oscuro segreto.
- Con: Maria Wawreniuk, Ignacy Liss, Michał Sikorski, Wojciech Dolatowski
- Perché guardarlo: Open Your Eyes è un avvincente giallo psicologico , che fonde suspense, orrore surreale e profondità emotiva in un modo che spinge gli spettatori a interrogarsi sulla realtà fino all’ultimo episodio.
Guarda su Netflix
I mostri di Cracovia (Krakowskie potwory, 2022)

- I mostri di Cracovia (2022) è una serie horror-fantasy che mescola miti antichi, oscuri segreti e forze sovrannaturali. La storia segue Alex (Barbara Liberek), una giovane donna tormentata dal suo passato, che entra a far parte di un misterioso gruppo di ricerca guidato da un enigmatico professore. Insieme, si troveranno a combattere creature demoniache e forze oscure ispirate alla mitologia slava, mentre il confine tra il mondo reale e quello soprannaturale diventa sempre più labile.
- Starring: Barbara Liberek, Andrzej Chyra, Stanisław Linowski, Małgorzata Bela
- Perché guardarlo: I mostri di Cracovia è un mix perfetto di horror, fantasy e mitologia slava, con atmosfere cupe e una trama avvincente. Un’esperienza inquietante e suggestiva per chi ama il soprannaturale e i misteri occulti.
- Leggi la
scheda completa
Queen Loretta (Królowa, 2022)

- Come ultimo titolo della nostra selezione, segnaliamo Queen Loretta (2022), una miniserie drammatica in 4 episodi che offre una storia profondamente emozionante e sentita- un nonno distaccato, una madre single e una nipote incinta, una famiglia si riunisce per affrontare il passato, farsi perdonare e andare avanti insieme. La serie racconta la storia di Sylwester Kowalski (Andrzej Seweryn) , un sarto e drag queen in pensione che anni prima ha lasciato la Polonia per inseguire i suoi sogni a Parigi. Aveva giurato di non tornare mai più nella sua conservatrice città natale, una città mineraria, ma quando riceve una lettera dalla nipote, tutto cambia. Costretto a confrontarsi con il suo passato, Sylwester intraprende un viaggio di ritorno a casa, che prende una piega inaspettata e trasformativa .
- Con: Andrzej Seweryn, Maria Peszek, Kova Rea, Julia Chętnicka, Antoni Porowski, Piotr Witkowski, Paweł Koślik
- Perché guardarlo: Queen è una storia toccante e potente su identità, riconciliazione e accettazione di sé . Con interpretazioni eccezionali, una narrazione emozionante e un’estetica visiva splendidamente realizzata , esplora i temi della famiglia, dell’appartenenza e del coraggio di essere se stessi.
Guarda su Netflix
Scopri di più sui migliori film e serie TV polacche
Se vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime uscite di film e serie TV polacche, visita la nostra sezione dedicata su Netflixmania.it. Troverai notizie, recensioni e consigli sulle migliori produzioni polacche disponibili su Netflix.
►Ti potrebbe interessare: “I mostri di Cracovia”, una lotta oscura tra demoni e luce, in un mix di horror, fantasy e mito su Netflix
Se vuoi scoprire tutte le produzioni polacche su Netflix, puoi accedere alle categorie nascoste utilizzando i codici segreti di Netflix. Ad esempio, la categoria “Film e programmi TV polacchi” è disponibile al link:
Netflix – Film e programmi TV polacchi. Scopri di più sui codici segreti di Netflix e accedi all’elenco completo qui: Codici segreti Netflix – elenco completo.