Vai al contenuto
Home » Esordio col botto alla regia per Greta Scarano: La vita da grandi è già sul podio della Top 10

Esordio col botto alla regia per Greta Scarano: La vita da grandi è già sul podio della Top 10

22/07/2025 17:49 - Ultimo aggiornamento 22/07/2025 17:51
La vita da grandi: il film italiano è già terzo in Top 10. Debutto fortunato alla regia per Greta Scarano, l'attrice di Suburra.
Matilda De Angelis (Netflix ©)

La vita da grandi segna il debutto alla regia per Greta Scarano, già amata attrice di cinema e tv. La regista racconta con delicatezza e ironia la storia vera dei fratelli Damiano e Margherita Tercon, interpretati da Matilda De Angelis e Yuri Tuci, in una commedia drammatica sull’autismo, l’accettazione e il senso profondo della crescita.

La vita da grandi: il film italiano è già terzo in Top 10. Debutto fortunato alla regia per Greta Scarano, l'attrice di Suburra.

Quando è uscito in streaming, appena il 17 luglio, forse non ci si aspettava un simile exploit: il film si è piazzato subito in Top 10, e mentre scriviamo è al terzo posto tra quelli più visti. [TRAILER in fondo]
Leggi anche ► Tutte le uscite della settimana su Netflix

La vita da grandi – Tutte le info

  • Titolo: La vita da grandi
  • Genere: Commedia drammatica, biografico
  • Paese di produzione: Italia
  • Lingua originale: Italiano
  • Anno di produzione: 2025
  • Durata: circa 1 h 47 m
  • Regia: Greta Scarano
  • Cast principale: Matilda De Angelis, Yuri Tuci
  • Produzione: Produzione italiana indipendente

La vita da grandi, la trama

La vita da grandi segna il debutto alla regia per Greta Scarano. Finora nota esclusivamente come attrice, Scarano passa dietro la cinepresa in questa toccante commedia drammatica biografica, confermando una nuova dimensione artistica. La trama è ispirato alla vera storia dei fratelli Damiano e Margherita Tercon. Irene (Matilda De Angelis, la star de La legge di Lidia Poët), che vive a Roma, torna a Rimini quando la madre le chiede di aiutare Omar (Yuri Tuci), suo fratello autistico.
Leggi anche ► Un mistero lungo decenni ricostruito da Stefano Sollima: quando esce la serie sul Mostro di Firenze

La vita da grandi: il film italiano è già terzo in Top 10. Debutto fortunato alla regia per Greta Scarano, l'attrice di Suburra.

Omar sogna di sposarsi, fare tre figli e diventare un rapper: perché “tre è il numero perfetto”. Tra difficoltà e intuizioni, i due fratelli si riconnettono, imparando cosa significa davvero crescere — insieme.

Il cast

Matilda De Angelis dà volto e cuore a Irene, personaggio spigoloso e affettuoso, che ricorda la sua intensa interpretazione ne La legge di Lidia Poët. Qui, De Angelis affronta un arco emotivo più sottile: da sorella assente a figura centrale nel percorso di rinascita familiare. Accanto a lei, Yuri Tuci, al suo primo ruolo da protagonista, costruisce un Omar credibile, mai stereotipato, e regge con naturalezza una parte complessa e piena di sfumature. Un duo inedito ma perfettamente affiatato.

La vita da grandi: il film italiano è già terzo in Top 10. Debutto fortunato alla regia per Greta Scarano, l'attrice di Suburra.

La nostra recensione

Con La vita da grandi, Greta Scarano sorprende nel suo debutto, con una voce nuova, tenera ma determinata. È una commedia drammatica, la sua, ma mai retorica, che affronta l’autismo con delicatezza, lontano dagli stereotipi. Attraverso uno sguardo autentico e mai pietistico sull’autismo, il film racconta il percorso di due fratelli che, tra incomprensioni, affetto e piccoli miracoli quotidiani, riscoprono il significato di essere una famiglia. Il risultato è un racconto delicato e sincero sull’identità, l’accettazione e il coraggio di crescere — insieme.

La vita da grandi: il film italiano è già terzo in Top 10. Debutto fortunato alla regia per Greta Scarano, l'attrice di Suburra.
Matilda De Angelis, Yuri Tuci e la regista Greta Scarano (Netflix ©)

Dietro la macchina da presa: la scelta di Greta Scarano

Attrice di lungo corso tra cinema e serie TV, Greta Scarano ha debuttato come regista con un progetto personale e sentito. L’incontro con la storia dei fratelli Tercon ha dato vita a una sceneggiatura calibrata. Le riprese si sono svolte tra Roma e Rimini, con un set familiare e ridotto. Il film è stato accolto con favore in alcune proiezioni stampa riservate, che ne hanno lodato l’equilibrio emotivo e la misura stilistica.

La vita da grandi: il film italiano è già terzo in Top 10. Debutto fortunato alla regia per Greta Scarano, l'attrice di Suburra.

Una storia vera?

Sì. Il film si ispira liberamente alla vicenda reale di Damiano e Margherita Tercon, fratelli romagnoli che hanno raccontato pubblicamente la loro esperienza con l’autismo e il rapporto familiare attraverso spettacoli, TED Talk e video virali.

Quando guardare su Netflix La vita da grandi

Il film è disponibile dal 17 luglio 2025 su Netflix ► Guarda La vita da grandi su Netflix

Il trailer