Vai al contenuto

“La società della neve”: su Netflix la storia vera che ha commosso il mondo

13/03/2025 19:42 - Ultimo aggiornamento 13/03/2025 23:12
la società della neve film netflix
Una scena de La società della neve (Foto: Netflix ©)

La società della neve è stato, per lungo tempo, a cavallo tra i mesi di novembre e dicembre, nella Top 10 dei film su Netflix: merito di un racconto toccante di sopravvivenza estrema, resistenza e umanità. Ed è tutto vero. Il film porta sullo schermo, infatti, l’adattamento dell’omonimo libro di Pablo Vierci, che a sua volta era uno dei sopravvissuti e ha raccolto le testimonianze dei superstiti a un tragico disastro aereo sulle Ande. Alla fine del 2024, il film aveva già totalizzato ben 99 milioni di visualizzazioni a livello globale. [TRAILER in fondo]

la società della neve film netflix

Leggi anche il nostro articolo  Ecco i migliori “survival thriller”: le storie di sopravvivenza su Netflix

Il film racconta il disastro aereo del 1972, quando un volo uruguaiano si schiantò tra le Ande, lasciando i passeggeri abbandonati a se stessi in condizioni estreme. Il volo 571 si è schiantato in un punto isolato della Cordigliera delle Ande, al confine argentino con il Cile, e dei 45 passeggeri iniziali, solo 16 sopravvissero, costretti a compiere scelte impensabili per rimanere vivi. La narrazione si concentra sul lato umano della tragedia: le paure, le speranze, e la straordinaria resilienza dimostrata dai sopravvissuti. Grazie al realismo crudo e alla sensibilità della regia, il film immerge lo spettatore in una vicenda che è tanto un racconto di sopravvivenza quanto un’esplorazione dell’animo umano. Imperdibile per chi cerca una storia vera, toccante e d’impatto.
Leggi anche ► Il thriller spagnolo (sconsigliato ai cardiopatici) che vi terrà incollati allo schermo

la società della neve film netflix

Il film è interpretato da un gruppo di attori emergenti sudamericani che incarnano con intensità i ruoli dei giovani sopravvissuti. La loro autenticità aggiunge un tocco unico, facendo risaltare la profondità emotiva della storia. J.A. Bayona (già autore di The Impossible e Jurassic World: Il regno distrutto). Ecco, di seguito, il cast.

Enzo Vogrincic Roldán: Numa Turcatti
Matías Recalt: Roberto Canessa
Agustín Pardella: Fernando Parrado
Tomas Wolf: Gustavo Zerbino
Diego Vegezzi: Marcelo Pérez del Castillo
Esteban Kukuriczka: Adolfo “Fito” Strauch
Francisco Romero: Daniel Fernández Strauch
Esteban Bigliardi: Javier Methol
Fernando Contigiani García: Arturo Nogueira
Rafael Federman: Eduardo Strauch
Felipe González Otaño: Carlitos Paez
Agustín Della Corte: Antonio “Tintin” Vizintine

J.A. Bayona ha lavorato a stretto contatto con i veri sopravvissuti per rendere il film il più fedele possibile alla realtà. Il film è stato girato in condizioni climatiche difficili, proprio tra le montagne, per catturare l’asprezza e la bellezza delle Ande. Pablo Vierci, autore del libro, è uno dei sopravvissuti e ha contribuito attivamente alla sceneggiatura: sicché il film esplora la dimensione psicologica e fisica delle loro esperienze, offrendo una prospettiva intima e straziante su quanto accaduto.

la società della neve film netflix

La società della neve è già disponibile su Netflix, dal 4 gennaio 2024.

  • Titolo originale: La sociedad de la nieve
  • Genere: Drammatico, Storico
  • Paese di produzione: Uruguay, Spagna
  • Anno di produzione: 2023
  • Durata: 2 ore 10 minuti
  • Regia: J.A. Bayona (The Impossible, Jurassic World: Il regno distrutto)