
Questa serie dagli spunti intriganti ci porta in un universo dove il prestigio si conquista con il rischio e l’abilità nei giochi d’azzardo. Protagonista di Kakegurui su Netflix è la giovane Yumeko, un’adolescente enigmatica con un passato avvolto nel mistero, che arriva in un esclusivo istituto dove scommettere è parte integrante della vita. Con personaggi profondi e un’atmosfera carica di suspense, la miniserie esamina fino a che punto si spingono l’ambizione e il desiderio di vendetta.
Questo universo di strategia e rischio si sviluppa a partire dal celebre manga giapponese, un vero cult per gli appassionati: l’adattamento live-action del manga di Homura Kawamoto e Tôru Naomura è già la quinta serie più vista su Netflix – e non va confusa con l’omonima serie anime del 2019. [TRAILER in fondo]

Leggi anche ►Tutte le uscite della settimana su Netflix
La trama di Kakegurui
Alla St. Dominic’s, un’accademia privata per l’élite globale, la gerarchia sociale è dominata dai giochi d’azzardo: gli studenti sono classificati, infatti, in base alle loro vincite, e la fama e la fortuna attendono coloro che salgono in cima. Yumeko, nuova studentessa dal passato enigmatico, entra in questo mondo dove ogni scommessa può ribaltare i destini. Decisa a raggiungere i suoi scopi, si confronta con il Consiglio degli Studenti, che detiene il potere sulle regole del gioco.

Yumeko, con la sua abilità nel gioco, sfida i bari e i leader, celando un profondo desiderio di vendetta legato a eventi tragici del suo passato. La serie esplora temi come il potere, la manipolazione e le scelte morali in un contesto ricco di tensione e colpi di scena. Non sfugirà la simbologia e l’allegoria: Kakegurui, a ben vedere, è anche una potente metafora sociale.
Leggi anche ► Lady Oscar su Netflix! Guarda il film sul mito di (almeno) una generazione

Il cast
- Miku Martineau interpreta Yumeko, portando un mix di mistero e intensità al personaggio principale.
- Aviva Mongillo nel ruolo di Dori, un membro enigmatico del Consiglio degli Studenti.
- Anwen O’Driscoll è Riri, una figura imponente e intimidatoria nella scuola.
- Alexandra Hook e Dorian Giordano completano il cast con interpretazioni notevoli, aggiungendo profondità e complessità alla storia.
Le recensioni di Kakegurui
La serie ha ricevuto recensioni contrastanti, con un punteggio di 5,9/10 su IMDb. I critici hanno elogiato il forte impatto visivo e le performance attoriali, ma hanno notato una mancanza di profondità emotiva e coerenza narrativa. La serie è spesso paragonata a Élite, ma con un forte accento sui giochi d’azzardo e la manipolazione.
Il manga
Girata a Toronto, Kakegurui, come già scritto, è un adattamento del manga giapponese Kakegurui di Homura Kawamoto e Tôru Naomura, pubblicato nel 2014. La storia originale analizza i temi del gioco d’azzardo e della gerarchia sociale in un contesto accademico fittizio.

Quando guardare su Netflix Kakegurui
La serie è disponibile su Netflix dal 15 maggio 2025.
Le informazioni sulla serie Tv
- Titolo originale: Bet
- Genere: Dramma, Thriller, Mistero
- Paese di produzione: Canada
- Anno di uscita: 2025
- Durata: 1 stagione, 10 episodi di 30 minuti ciascuno
- Regia / Creatori: Simon Barry, Jacquie Gould, Craig Wallace, Joyce Wong
- Cast principale: Miku Martineau, Aviva Mongillo, Anwen O’Driscoll, Alexandra Hook, Dorian Giordano, Ayo Solanke, Hunter Cardinal
Il trailer
Per immergervi nell’atmosfera unica della serie, guardate il trailer ufficiale ⬇️ Vuoi iniziare la visione?
► GUARDA SU NETFLIX