
George Clooney e Adam Sandler: è questa la coppia inedita pronta a sorprenderci in Jay Kelly, il nuovo film firmato da Noah Baumbach (lo sceneggiatore di Barbie). Una commedia esistenziale, ironica e profondamente umana, in cui il regista di Storia di un matrimonio e Frances Ha racconta il lato fragile della celebrità. Tra viaggi europei e ricordi perduti, emerge un’inedita intimità maschile. Nel cast, anche l’italiana Alba Rohrwacher.

Leggi anche ►La Top 10 (aggiornata) dei film su Netflix
Jay Kelly – Tutte le info
- Titolo: Jay Kelly
- Genere: Commedia drammatica, road movie, introspezione
- Paese di produzione: Stati Uniti
- Lingua originale: Inglese
- Anno di produzione: 2025
- Durata: 2h 03min circa
- Regia / Creatore: Noah Baumbach
- Cast principale: George Clooney, Adam Sandler, Emily Mortimer, Laura Dern, Riley Keough, Billy Crudup
- Produzione: Netflix, Heyday Films, Pascal Pictures
- Data uscita su Netflix: 5 dicembre 2025
Jay Kelly, la trama
Jay Kelly è un attore hollywoodiano al culmine della sua carriera, idolatrato dal pubblico e inseguito dai media. Ma dietro l’immagine impeccabile, si nasconde un uomo perso, consumato da dubbi, paure e un passato che non riesce a elaborare. Quando accetta di partecipare a una serie di eventi promozionali in Europa, parte con Ron, il suo manager e unico confidente, in un tour che si trasformerà in una vera e propria resa dei conti.
Leggi anche ► Omar Sy sorprende tutti: il protagonista di Lupin torna su Netflix in versione romantica

Tra una città e l’altra, Jay inizia a confrontarsi con tutto ciò che ha ignorato per anni: le sue relazioni interrotte, le scelte artistiche discutibili, la distanza dal sé autentico. Il viaggio si trasforma in un percorso di consapevolezza dove le risate si alternano a silenzi, e il glamour lascia spazio alla fragilità.
Il cast
George Clooney porta sullo schermo un personaggio vulnerabile e sfaccettato, lontano dagli eroi brillanti a cui ci ha abituati. È il cuore pulsante del film, affiancato da un sorprendente Adam Sandler che, in versione dolceamara, conferma la sua versatilità drammatica già vista in Diamanti grezzi.

Accanto a loro, una parata di volti noti del cinema d’autore e della serialità: Laura Dern (Storia di un matrimonio), Riley Keough (Daisy Jones & the Six), Billy Crudup, Stacy Keach, Patrick Wilson, Jim Broadbent, e la stessa Emily Mortimer, co-sceneggiatrice del film. Tra le presenze europee, spiccano la già citata Alba Rohrwacher e Eve Hewson, che danno un tono cosmopolita e sofisticato all’ensemble.
Cosa aspettarsi da questo film dal cast stellare?
Un viaggio tra le geografie dell’Europa e quelle della coscienza. Il risultato è una commedia agrodolce e raffinata, dove il disincanto si mescola a un senso costante di tenerezza. Girato con uno stile sobrio e impeccabile, scritto a quattro mani con Emily Mortimer, Jay Kelly riflette sul tempo che passa, sull’ombra della fama e sull’intimità che nasce nei margini.

La critica internazionale ha già accolto il film con entusiasmo alla sua anteprima, definendolo “una delle migliori interpretazioni della carriera di Clooney” (Variety), mentre la chimica inattesa tra i due protagonisti offre momenti di sorprendente umanità. Una riflessione sull’identità, sulla memoria e sull’amicizia, raccontata con l’intelligenza emotiva che Baumbach ha reso la sua cifra stilistica.
L’Italia tra le location
Jay Kelly è stato girato tra Roma, la Val d’Orcia in Toscana e la campagna attorno ad Arezzo, e, fuori dall’Italia, a Berlino, Lisbona e Parigi, scegliendo location reali e poco turistiche per raccontare l’anima nascosta dell’Europa. Il film nasce da un’idea condivisa tra Baumbach ed Emily Mortimer, entrambi interessati a raccontare l’identità maschile in crisi lontano dai cliché hollywoodiani. Le riprese si sono concluse nell’estate 2025 – ovvero da pochi giorni – con una sceneggiatura quasi teatrale che ha lasciato spazio all’improvvisazione controllata, elemento raro nel cinema di Baumbach.

Jay Kelly è tratto da una storia vera?
No, il film non è tratto da eventi reali, ma è un soggetto originale scritto da Noah Baumbach ed Emily Mortimer. Tuttavia, molti elementi rimandano alla realtà della vita delle celebrità, e la scrittura mira a restituire una verità emotiva piuttosto che biografica.
Quando guardarlo su Netflix
Jay Kelly esce nelle sale cinematografiche il 14 novembre 2025 ed è disponibile in streaming su Netflix dal 5 dicembre 2025.
Fatti trovare pronto ► Guarda Jay Kelly su Netflix
Netflix non ha ancora pubblicato un trailer ufficiale. Lo pubblicheremo qui non appena sarà disponibile!