Vai al contenuto
Home » Da attendere col fiato sospeso: quando esce su Netflix il Frankenstein di Guillermo del Toro

Da attendere col fiato sospeso: quando esce su Netflix il Frankenstein di Guillermo del Toro

01/10/2025 16:25 - Ultimo aggiornamento 01/10/2025 16:28

Tra i titoli più attesi del 2025, spicca Frankenstein, diretto dal visionario Guillermo Del Toro e oramai prossimo al rilascio. Il regista messicano, dopo il successo del suo pluripremiato Pinocchio, torna con un progetto che insegue da anni: una rivisitazione del classico gotico di Mary Shelley. Se amate l’horror e la fantascienza con un’anima poetica, questo film è già il vostro appuntamento dell’anno.

Guillermo del Toro Frankenstein Netflix
Oscar Isaac  (Foto: Netflix ©)

Il cast è stellare, come si dice in questi casi: Christoph Waltz, Jacob Elordi, Oscar Isaac e Mia Goth si uniscono per dare vita a una storia che promette di essere tanto fedele al romanzo quanto intrisa del tocco unico di Del Toro. [TRAILER in fondo]
Leggi anche ► Tutte le uscite della settimana su Netflix

  • Titolo originale: Frankenstein
  • Regia / sceneggiatura: Guillermo del Toro
  • Cast: Oscar Isaac, Jacob Elordi, Mia Goth, Christoph Waltz, Felix Kammerer, Charles Dance, Lars Mikkelsen, David Bradley
  • Paese / lingua: Stati Uniti / inglese
  • Genere: gotico, fantascienza, drammatico con venature horror
  • Durata: circa 149–150 minuti
  • Produzione: Double Dare You, Demilo Films, Bluegrass 7, con distribuzione Netflix

Il film segue Victor Frankenstein, scienziato ambizioso e tormentato (Oscar Isaac), il quale spinge i limiti della vita e della morte in esperimenti audaci per creare un essere vivente. Il risultato del suo esperimento è una Creatura (Jacob Elordi) che, anziché incarnare solo terrore, porta con sé sofferenza, ricerca di identità e desiderio di comprensione.

Scena da Frankenstein di Guillermo del Toro
La relazione fra creatore e creatura si trasforma in un conflitto morale: Victor è costretto a confrontarsi con le conseguenze del suo gesto e con la responsabilità verso ciò che ha generato. Del Toro trasforma il mito classico in un dramma gotico che indaga il dolore della solitudine, il confronto fra padre e figlio, e la domanda: chi è il vero mostro?
Leggi anche ► Ottobre 2025 su Netflix, le serie Tv: debutti, ritorni e grandi storie in streaming

Dopo oltre un decennio di tentativi, il regista messicano Guillermo del Toro (Premio Oscar per La forma dell’acqua  e per il già citato Pinocchio) riesce a dare forma al suo progetto: Frankenstein, l’adattamento di uno dei capisaldi della letteratura mondiale. Il romanzo di Mary Shelley del 1818 è considerato un punto di riferimento della fantascienza e una profonda riflessione sulle dinamiche umane, l’ambizione e le responsabilità che ne derivano.

Personaggi principali di Frankenstein di del Toro
Del Toro trasferisce sul grande schermo la storia classica di Victor Frankenstein, uno scienziato geniale ma consumato dall’egoismo, che dà vita a una creatura attraverso un esperimento che si rivelerà disastroso per entrambi.

Come riportato da Tudum, del Toro ha spesso dichiarato che Frankenstein è “il libro della sua vita”, citando il celebre passaggio in cui la creatura afferma: “Ho dentro di me più amore di quanto possiate immaginare. Ma se non posso risvegliarlo, risveglierò la paura.” Questa ambivalenza tra vulnerabilità e mostruosità attraversa tutta la sua visione artistica.

La produzione Netflix vanta un cast straordinario: Oscar Isaac interpreta il dottor Victor Frankenstein, Jacob Elordi, che sta spopolando su Netflix con Intreccio di destini, veste i panni della creatura, mentre Mia Goth e Christoph Waltz ricoprono ruoli di grande spessore. Sullo schermo si affiancano anche nomi di rilievo come Charles Dance, Felix Kammerer e David Bradley. Le immagini ufficiali rivelano un’estetica cupa e gotica, fedele allo spirito originale del romanzo e alla sensibilità visiva di del Toro.

Dopo la première mondiale durante la 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, e dopo l’uscita del 22 ottobre in cinema selezionati, Frankenstein di Guillermo del Toro sarà disponibile su Netflix a partire dal 7 novembre 2025. Fatti trovare pronto  ► GUARDA SU NETFLIX