Film simili a Carry-On – Ha conquistato la vetta della Top 10 di Netflix in 24 ore, e da allora continua a essere il film più visto in Italia. Stiamo parlando di Carry-On, che ha conquistato gli spettatori di Netflix alla ricerca di un titolo sì “natalizio”, nel senso che è ambientato alla vigilia di Natale, ma non romantico oppure sentimentale. Merito della formula che vede Carry-On proporre tanta azione accanto a momenti decisamente ironici e divertenti. Ecco, dunque, cinque thriller con una formula analoga che trovi su Netflix e che ti suggeriamo di guardare se hai amato Carry-On.
► Esplora anche la nostra lista Romanticismo su Netflix: i migliori film d’amore da non perdere (dicembre 2024)
QUI
The Guilty
Film danese diretto da Gustav Möller, al suo debutto come regista: l’opera si svolge interamente all’interno di un centralino costituito da due stanze e un corridoio. Il protagonista entra in contatto con gli altri personaggi quasi esclusivamente per via telefonica. Tutto ha inizio quando il poliziotto Asger Holm viene temporaneamente assegnato al servizio di emergenza telefonica. Durante un turno di routine, riceve la chiamata di una donna che afferma di essere stata rapita. Avrete notato l’impressionante analogia con la trama di Carry-On. Confinato alla sua postazione, Asger deve utilizzare tutte le sue abilità per localizzare e salvare la donna, affrontando al contempo i propri demoni interiori.
Felon – Il colpevole
C’è tempo ancora fino al 31 dicembre per vedere questo film in scadenza su Netflix. Un uomo, marito e un padre amorevole interpretato da Val Kilmer, uccide accidentalmente un ladro. Condannato a tre anni di prigione, l’uomo subisce gli abusi del sadico capo delle guardie carcerarie, ed è costretto a condividere la cella con un noto e crudele assassino. Wade Porter era, dunque, un uomo con una vita apparentemente perfetta: una famiglia amorevole e una carriera promettente. Tuttavia, tutto cambia quando, in un tragico incidente, uccide l’intruso che si era introdotto nella sua casa. All’interno del penitenziario, deve affrontare un ambiente violento e corrotto, lottando per sopravvivere e proteggere la propria umanità.
Focus
In questo film del 2015, Nicky Spurgeon (Will Smith) è un abile truffatore di successo che vive di inganni ben orchestrati e manipolazioni sottili. La sua vita cambia quando incontra Jess Barrett (Margot Robbie, qui nel ruolo che l’ha lanciata nel firmamento di Hollywood), una giovane donna ambiziosa che tenta di coinvolgerlo in una truffa, ma viene scoperta. Intrigato dal suo spirito e talento naturale, Nicky accetta di diventare suo mentore, insegnandole i segreti del mestiere. Tra di loro nasce una relazione carica di tensione e attrazione, ma l’inganno è sempre dietro l’angolo, rendendo difficile distinguere tra sentimento e strategia. Tra New Orleans e Buenos Aires, i due si confrontano con colpi di scena e tradimenti in un gioco di manipolazione che lascia lo spettatore col fiato sospeso fino alla fine.
► Leggi la scheda completa
Mr. & Mrs. Smith
Questo film fonde azione e sentimenti, per dar vita a un’avventurosa commedia sentimentale, che vede Brad Pitt e Angelina Jolie nei panni di John e Jane Smith, una coppia di killer a pagamento. Mr. & Mrs. Smith è divenuto famoso per aver fatto conoscere ed innamorare nella vita reale i due attori.John e Jane Smith sono una coppia sposata da sei anni, la cui vita matrimoniale è diventata monotona. Entrambi nascondono un segreto: sono assassini professionisti che lavorano per organizzazioni rivali. Quando ricevono l’incarico di eliminarsi a vicenda, la loro relazione prende una svolta esplosiva, costringendoli a rivalutare il loro matrimonio e le loro vite.
The International
Un’intensa caccia al potere corrotto nel mondo delle banche internazionali. Clive Owen e Naomi Watts sono al centro di questo thriller che porta lo spettatore attraverso una rete globale di cospirazioni. La storia ruota attorno a Louis Salinger (interpretato da Clive Owen), un investigatore della Interpol, e Naomi Banks (interpretata da Naomi Watts), una procuratrice distrettuale di New York. Iniziano a collaborare per indagare su una potente banca internazionale, la IBBC, che sospettano sia coinvolta in una serie di operazioni illegali, tra cui il finanziamento di guerre, il traffico d’armi e crimini legati a violazioni dei diritti umani. Ma l’accordo con l’italiano Umberto Calvini (Luca Barbareschi) non andrà a buon fine, spingendo i dirigenti della losca banca a rivolgersi ad un uomo d’affari turco, per poter vendere le armi alla Siria e all’Iran.