
Pochi casi hanno scioccato l’America quanto quello di Jeffrey Dahmer, e non sorprende che la serie Netflix che lo racconta sia tra le più viste di sempre, ben oltre i confini del genere true crime. A firmarla è Ryan Murphy, creatore di American Horror Story, che ricostruisce in dieci episodi l’ascesa e la caduta del famigerato “mostro di Milwaukee” o “il cannibale di Milwaukee”, che compì il suo primo omicidio ad appena 18 anni.

In dieci episodi, la serie ricostruisce la vita e gli orrori di Jeffrey Dahmer, noto come il “mostro di Milwaukee”, che tra il 1978 e il 1991 ha ucciso 17 giovani ragazzi. [TRAILER in fondo]
Leggi anche ► La Top 10 (aggiornata) delle SERIE TV più viste su Netflix Italia
INFO su Dahmer – Mostro: la storia di Jeffrey Dahmer
- Data di pubblicazione: 21 Settembre 2022 (Netflix)
- Genere: thriller, drammatico
- Titolo originale: Dahmer – Monster: The Jeffrey Damher Story
- Episodi: 10 (dai 45 ai 63 minuti)
- Lingua originale: Inglese
- Ideatori: Ryan Murphy, Ian Brennan
La trama
La vicenda del serial killer conosciuto come il “Mostro di Milwaukee” turbò non poco la serenità della cittadina nota, dapprima, quasi esclusivamente grazie al telefilm Happy Days. Lì si raccontava un’America genuina, forse un po’ ingenua, mentre in Dahmer i peggiori incubi sembrano prendere forma. Il serial killer cannibale Jeffrey Dahmer è inpersonato dall’attore Peter Evans, che ci restituisce una interpretazione magistrale. La serie tratta i brutali omicidi del serial killer che uccideva le sue vittime per poi cibarsene, terrorizzando l’intero Stato del Wisconsin tra la fine degli anni Settanta e l’inizio dei Novanta.
Leggi anche ► SERIAL KILLER: le 15 serie per stomaci forti da vedere assolutamente

Il piccolo Jeffrey divenne preda di un suo vicino di casa, il quale abusò di lui sessualmente. Da allora, dunque, si sviluppò la psicopatia dell’inquietante personaggio, che piombò nell’alcolismo. In totale furono ben 17 le sue vittime. Egli usava conservare i loro resti nel frigorifero, destinati a diventare cibo.
Il cast di Dahmer – Mostro: la storia di Jeffrey Dahmer
Il ruolo è affidato a un intenso Evan Peters, premiato con il Golden Globe e candidato agli Emmy Awards 2023, che offre un’interpretazione tanto agghiacciante quanto magistrale. A corredo, il 7 ottobre 2022 Netflix ha pubblicato anche la docuserie Conversazioni con un killer: il caso Dahmer, con materiali inediti, interviste originali e filmati del processo. Ecco di seguito il resto del cast:
- Richard Jenkins è Lionel Dahmer, padre di Jeffrey.
- Molly Ringwald interpreta Shari Dahmer, la seconda moglie di Lionel e matrigna di Jeffrey.
- Niecy Nash interpreta Glenda Cleveland, la vicina di Dahmer che tenta di segnalare comportamenti sospetti.
- Michael Learned è Catherine Dahmer, la nonna paterna di Jeffrey.
- Nick A. Fisher appare come il giovane Jeffrey Dahmer.
Chi era Jeffrey Dahmer
L’autore di diciassette omicidi effettuati tra il 1978 e il 1991 e con metodi particolarmente cruenti, contemplando atti di violenza sessuale, necrofilia, cannibalismo e squartamento, era nato a West Allis, sobborgo di Milwaukee, il 21 maggio 1960. Morì in carcere, nel 1994, per mano di un altro detenuto, Christopher Scarver. Due anni prima era stato condannato all’ergastolo. Come accennato, abusato sessualmente da piccolo, Dahmer sviluppò da giovane una personalità che definire border line è davvero poco.

Dal 1968 in poi, il piccolo Jeffrey incominciò a collezionare resti di animali morti che usava seppellire nel bosco situato dietro l’abitazione dei genitori a Bath Township, in Ohio, dove la famiglia si era trasferita pochi mesi prima. Scoperta, nella tarda adolescenza, la propria omosessualità, non ne fece menzione ai suoi genitori, che ne frattempo divorziarono, e si chiuse maggiormente in se stesso, rifugiandosi nel largo consumo di alcool. Il primo omicidio avvenne quando aveva 18 anni, contestualmente alla fine del matrimonio dei genitori.
L’arresto e la condanna (e la morte) di Jeffrey Dahmer
Il 22 luglio 1991, l’ultima persona adescata da Jeffrey Dahmer, Tracy Edwards, una volta invitato in casa ed accortosi della presenza di un insostenibile odore provenire da un barile e di una moltitudine di foto di cadaveri smembrati appese ai muri, colpì Jeffrey e fuggì dall’appartamento. La polizia intervenne e rinvenne i macabri feticci congelati: numerosi resti di cadaveri nel frigorifero, teste e mani tagliate per intero all’interno di pentole, membri genitali conservati il formaldeide, due cuori umani in sacchetti di plastica e tantissime fotografie di cadaveri squartati all’interno dei cassetti.

Il processo di Jeffrey Dahmer iniziò il 30 gennaio 1992, con ben quindici capi di imputazione. Dahmer si dichiarò colpevole il 13 gennaio (il giudice lo riconobbe come tale nonostante la difesa avesse tentato di giustificarlo con la sua infermità mentale). Con la sentenza del 13 luglio egli fu condannato ad una pena complessiva di 957 anni.
Quando guardare su Netflix Dahmer – Mostro: la storia di Jeffrey Dahmer
Quando volete: la miniserie è in catalogo su Netflix dal 21 settembre 2022