
Nell’arena spietata della finanza, dove le ambizioni personali si intrecciano con i sentimenti, Fair Play ci immerge in un affascinante gioco di potere e desiderio. Questo thriller psicologico erotico, elogiato dal prestigiosissimo The Times con un punteggio di quattro stelle (su cinque), esplora il sottile confine tra amore e rivalità.
La critica ha apprezzato il film per la sua intensità e attualità, consacrandolo come uno dei titoli più visti su Netflix. Curioso di scoprire di più? Continua a leggere e lasciati sedurre dal mistero. [TRAILER in fondo]

Leggi anche ►Tutte le uscite della settimana su Netflix
La trama: quando l’amore diventa un campo di battaglia
Fair Play, diretto da Chloe Domont al suo esordio, analizza il lato oscuro delle dinamiche di potere in una coppia moderna. In questo caso, dunque, non parliamo tanto di violenza fisica quanto di quella – subdola – di natura psicologica. Cosa succede quando il successo femminile diventa una “minaccia”? Il film esplora il momento in cui il successo di una donna, Emily, destabilizza il fragile ego del suo compagno, Luke, trasformando una relazione apparentemente armoniosa in un campo di battaglia emotivo.

Emily e Luke lavorano nella stessa azienda finanziaria e tengono segreta la loro relazione, finché lei ottiene una promozione che lo relega a un ruolo subordinato. Questo evento innesca una serie di reazioni distruttive in Luke, che cerca di riaffermare il proprio valore attraverso corsi di “auto-aiuto maschile” e comportamenti tossici.
Leggi anche ► Mistero e sensualità: ecco i “thriller erotici” che devi assolutamente guardare su Netflix!
Il cast di Fair Play
- Phoebe Dynevor nel ruolo di Emily – conosciuta per il ruolo di Daphne in Bridgerton, qui mostra un volto completamente diverso, interpretando una donna che deve lottare per il suo posto in un mondo dominato dagli uomini.
- Alden Ehrenreich nel ruolo di Luke – noto per il ruolo di giovane Han Solo in Solo: A Star Wars Story, qui presenta un personaggio che lotta con le proprie ambizioni e il senso di mascolinità.
- Eddie Marsan nel ruolo di Campbell – attore di esperienza, noto ad esempio per Ray Donovan, interpreta il capo spietato che tira le fila nell’azienda.
- Nel cast anche Rich Sommer, Sebastian De Souza, Sia Alipour e altri

Le recensioni
Fair Play, il thriller ad alto tasso di sensualità, ha debuttato al Sundance Film Festival, dove ha scatenato un’ondata di recensioni entusiastiche. Abbiamo già accennato all’ottima recensione su The Times, che sottolinea il suo approccio moderno a temi classici. Il film è paragonato a classici come Wall Street o Attrazione Fatale, ma con uno sguardo attuale sulla dinamica di genere e potere. Su Rotten Tomatoes ha ottenuto l’86% di recensioni positive, mentre su Filmweb ha un punteggio di 6.0/10.

Le informazioni sul film
- Titolo originale: Fair Play
- Paese di produzione: USA
- Anno di produzione: 2023
- Genere: thriller erotico, psicologico
- Regia: Chloe Domont
- Cast: Phoebe Dynevor, Alden Ehrenreich, Eddie Marsan, Rich Sommer
- Durata: 1h 53 min
Quando guardare Fair Play su Netflix?
La risposta è “quando volete”, giacché il film Fair Play è disponibile su Netflix in Italia già dal 6 ottobre 2023.
Il trailer di Fair Play
Vuoi iniziare a guardare subito? ►GUARDA SU NETFLIX