
Un carcere femminile, un’eroina spietata e una lotta per la sopravvivenza. En el barro è il nuovo crime argentino che rilancia l’universo narrativo di El Marginal (che, a sua volta, tornerà prossimamente ni streaming su Netflix), con un cast esplosivo e una tensione sociale che brucia.

Dietro la macchia da presa, troviamo lo stesso regista de El Marginal, Sebastián Ortega, ma lo spin-off della serie madre conserva una propria, profonda identità narrativa. Ora, vediamo quando esce su Netflix e altre anticipazioni. [TRAILER in fondo]
Leggi anche ► La Top 10 (aggiornata) delle SERIE TV più viste su Netflix Italia
En el barro – Tutte le informazioni
- Titolo originale: En el barro
- Titolo internazionale: In the Mud
- Formato: Serie TV
- Durata: 1 stagione – 8 episodi
- Genere: Crime, Drammatico, Carcerario
- Paese di produzione: Argentina
- Lingua originale: Spagnolo
- Anno di uscita: 2025
- Regia: Sebastián Ortega
- Cast principale: Ana Garibaldi, Valentina Zenere, Rita Cortese, Lorena Vega
- Produzione: Netflix Original – co-produzione con Underground Producciones S.A.
La trama
Un carcere femminile in una zona remota dell’Argentina. Un incidente brutale durante il trasferimento delle detenute. Un gruppo di donne, sole, ferite, nel fango – ma vive. Così comincia En el barro, spin-off teso e vibrante di El Marginal, che sposta il punto di vista sulle protagoniste femminili e sulle gerarchie brutali del sistema penitenziario.
Leggi anche ► “Atrapados – In trappola”: è argentino l’ultimo adattamento di un best seller di Harlan Coben

A guidarle è Gladys “La Borges” Guerra, volto noto ai fan della serie madre, qui assoluta protagonista. Insieme a lei, un manipolo di detenute che si trovano a ricostruire da zero le proprie dinamiche di potere dentro le mura del carcere La Quebrada. Tra tradimenti, alleanze forzate e nemici vecchi e nuovi, la serie non fa sconti: racconta un microcosmo crudele ma profondamente umano, dove sopravvivere è un atto politico.
Il cast principale
Ana Garibaldi torna nei panni di Gladys “La Borges” Guerra con un’intensità che ne fa una delle figure più carismatiche della serialità sudamericana recente. Valentina Zenere, reduce dal successo internazionale di Elite, dà volto a una nuova arrivata che metterà alla prova gli equilibri del gruppo. Al loro fianco, attrici di spessore come Rita Cortese e Lorena Vega, mentre il cast maschile conta su nomi solidi come Marcelo Subiotto. Special guest: Juana Molina, Gerardo Romano, Cecilia Rosetto.

Estetica “sporca” e realismo brutale
En el barro riprende l’estetica “sporca” e il realismo brutale di El Marginal, ma lo fa con una scrittura più sfumata, meno testosteronica, più attenta alle dinamiche relazionali e psicologiche. Non è un “prison drama femminile” convenzionale: è un affresco sociopolitico, teso e carnale, che esplora le disuguaglianze, il trauma e la sorellanza come forma estrema di resistenza. La regia asciutta, i dialoghi taglienti e le performance intense faranno il resto. In Argentina, la stampa lo ha già definito “il miglior spin-off mai prodotto da Netflix in lingua spagnola”.

Una storia vera?
La serie non è tratta da una storia vera né da un libro, ma, come detto, nasce come spin-off narrativo originale di El Marginal, cult argentino ideato da Sebastián Ortega e Pablo Culell. En el barro approfondisce personaggi e contesti già accennati nella serie madre, ma si regge perfettamente anche in autonomia.
Dietro le quinte di En el barro
Il titolo En el barro (letteralmente: Nel fango) non è solo una metafora del degrado sociale: è letterale. Le sequenze iniziali dell’incidente nel fiume sono state girate con effetti pratici in condizioni ambientali estreme, con le attrici immerse nel fango reale per ore. Ana Garibaldi ha dichiarato di non aver mai affrontato un ruolo così fisicamente impegnativo. Inoltre, la serie è il primo prodotto di Netflix Argentina a mettere completamente al centro una prospettiva femminile all’interno di un universo carcerario.

Le location di En el barro
Le riprese si sono svolte tra Buenos Aires e l’area rurale di Misiones, con sequenze girate in vere strutture detentive dismesse per garantire realismo e immersione.
Quando guardare la miniserie su Netflix
En el barro è disponibile su Netflix in Italia dal 14 agosto 2025.
► Guarda En el barro su Netflix