
Netflix e la NASA hanno annunciato una partnership rivoluzionaria che consentirà agli spettatori di tutto il mondo di seguire contenuti in diretta dallo spazio sulla piattaforma streaming. Si tratta del primo approdo di NASA+ (il servizio streaming ufficiale della NASA) su Netflix, destinato ai suoi oltre 700 milioni di utenti. che potranno così vedere lanci di razzi, attività extraveicolari degli astronauti e immagini live della Terra dalla Stazione Spaziale Internazionale.

Questi contenuti, già disponibili su NASA+, il servizio gratuito dell’agenzia, raggiungeranno un pubblico molto più vasto grazie a Netflix.
Leggi anche â–ş Netflix - tutte le nuove uscite di questa settimana
Educare e ispirare
Questo progetto, che prenderà il via in questa estate 2025, mira a rendere le scoperte scientifiche e le missioni della NASA più accessibili, coinvolgendo un pubblico globale grazie alla popolarità di Netflix. I contenuti saranno disponibili senza costi aggiuntivi per gli abbonati e senza pubblicità extra, per un’esperienza di visione fluida. La NASA punta così a ispirare ed educare, condividendo storie di esplorazione spaziale attraverso nuovi canali.

In diretta dallo spazio
Si tratta del primo approdo di NASA+ (il servizio streaming ufficiale della NASA) su Netflix. Ecco cosa includerà : Lanci di razzi; passeggiate spaziali compiute dagli astronauti; immagini in tempo reale della Terra viste dalla Stazione Spaziale Internazionale (ISS); copertura in diretta di missioni ed eventi speciali. Questi contenuti saranno senza pubblicità e senza costi aggiuntivi rispetto all’abbonamento standard.
Leggi anche â–şLa Top 10 (aggiornata) dei film su Netflix

Una collaborazione storica
Grazie alla vasta platea di Netflix, la NASA intende rafforzare la sua missione in linea con il National Aeronautics and Space Act del 1958, che promuove innovazione ed esplorazione. Questa partnership apre una nuova era di scoperta, portando lo spazio nelle case degli spettatori. Oltre a offrire contenuti affascinanti, il progetto aumenterà la consapevolezza e l’apprezzamento per il lavoro scientifico dell’agenzia. Questa iniziativa rappresenta un momento storico che unisce tecnologia ed esplorazione spaziale, e potrebbe essere solo l’inizio di futuri progetti simili. Un’occasione imperdibile per il pubblico di connettersi con il fascino e il mistero dello spazio.