
In un catalogo dominato da thriller e blockbuster recenti, sorprende trovare “Soldato Jane” tra i titoli più visti su Netflix, oggi in Top 10 in Italia. Il film del 1997, diretto da Ridley Scott, torna al centro dell’attenzione grazie a un passaparola alimentato dalla sua atmosfera tesa e dal ritratto asciutto, quasi documentaristico, di un addestramento militare estremo. A distanza di anni, il dibattito sulla rappresentazione delle donne nelle forze armate rende la storia nuovamente attuale. Ecco tutto su Soldato Jane: trama, cast, recensioni e perché oggi è in Top 10 su Netflix.
Leggi anche ► La Top 10 aggiornata dei film più visti su Netflix Italia
Soldato Jane – Tutte le info sul film in Top 10
- Titolo originale: G.I. Jane
- Formato: Film
- Durata: 125 minuti
- Genere: Dramma militare / Azione
- Paese di produzione: USA
- Lingua originale: Inglese
- Anno: 1997
- Regia: Ridley Scott
- Cast principale: Demi Moore, Viggo Mortensen, Anne Bancroft, Jason Beghe
- Produzione: Scott Free Productions
Il ritorno di Soldato Jane intercetta un interesse nuovo verso i racconti che affrontano il rapporto tra istituzioni, potere e identità. L’addestramento Navy SEAL mostrato nel film è descritto con un realismo che continua a generare discussione, soprattutto alla luce dei cambiamenti negli standard militari degli ultimi anni. Sui social, molti utenti riscoprono il ruolo di Demi Moore, considerandolo uno dei più duri e controversi della sua carriera. L’effetto nostalgia, sommato a un contesto pubblico più sensibile ai temi dell’uguaglianza e della disciplina militare, ha riacceso il passaparola.
Non voglio nessun trattamento speciale…
G.I.Jane
Leggi anche ► Tutte le nuove uscite di questa settimana
Trama
Il film segue Jordan O’Neil, ufficiale scelta come prima candidata donna al durissimo programma di addestramento Navy SEAL, nell’ambito di un esperimento politico che punta ad aprire le porte dell’élite militare alle donne. Fin dal suo arrivo alla base, Jordan si trova di fronte a ostacoli concreti: prove fisiche estenuanti, ostilità dei commilitoni, un comandante enigmatico che non concede alcun margine di vantaggio.

La tensione cresce man mano che l’addestramento diventa una lotta personale per affermare la propria presenza in un ambiente progettato per escluderla. Sullo sfondo si muovono dinamiche politiche e mediatiche che trasformano Jordan in un simbolo non richiesto, costringendola a misurarsi tanto con i limiti del corpo quanto con le ambiguità del potere.
Cast e personaggi
Demi Moore interpreta Jordan O’Neil con un approccio fisico e diretto, lontano dai ruoli romantici e più vicina all’intensità vista in A Few Good Men. La sua performance rimane uno degli elementi più discussi, anche per l’impatto mediatico che ebbe all’uscita.
Viggo Mortensen presta il volto al Comandante Urgayle, figura complessa e autoritaria, anticipando alcune delle sfumature psicologiche che lo avrebbero poi reso celebre ne Il Signore degli Anelli. La sua presenza conferisce profondità al conflitto centrale.
Anne Bancroft, nel ruolo della senatrice DeHaven, introduce una lettura politica che attraversa l’intero film, mostrando le logiche istituzionali alla base della scelta di inserire una donna nel programma di élite.
Recensione e critica
La critica ha accolto Soldato Jane con interesse, descrivendolo come “un ritratto militare teso e rigoroso”, “un racconto che interroga il concetto di disciplina” e “un dramma che oscilla tra realismo e tensione psicologica”. Particolarmente apprezzata la prova di Demi Moore, considerata una delle interpretazioni più intense e fisiche della sua carriera, capace di sostenere l’intero impianto narrativo senza scivolare nella retorica.
L’atmosfera viene indicata come uno dei punti centrali: un intreccio di suggestioni che attraversano l’addestramento estremo, la pressione psicologica e l’uso della fotografia, che sottolinea la durezza dell’ambiente. Il film alterna momenti di immersione fisica e osservazione quasi documentaria, lasciando emergere temi come il potere, la tenacia e il prezzo della determinazione, mantenendo una coerenza narrativa che continua a stimolare il dibattito.
► GUARDA SU NETFLIX
Trailer
Ecco il trailer in italiano di Soldato Jane, il dramma militare ora in Top 10 su Netflix.

