Vai al contenuto
Home » Tuffati nel Mediterraneo con Netflix: ecco le location più spettacolari di film e serie Tv

Tuffati nel Mediterraneo con Netflix: ecco le location più spettacolari di film e serie Tv

07/08/2025 16:56 - Ultimo aggiornamento 07/08/2025 19:04
Le magiche location nel Mediterraneo di film e serie tv su Netflix: parti con noi in questo viaggio ideale tra scenari incantevoli.

Non sappiamo chi, tra coloro che leggono, sia in ferie o chi ancora debba godersi le vacanze. O chi le abbia già terminate ed è tornato al lavoro. Ad ogni modo, il Mediterraneo, il Mare Nostrum, rientra di certo tra le mete più battute. Ebbene, su Netflix più di un film e/o serie Tv è ambientato in magici scenari mediterranei.

Le magiche location nel Mediterraneo di film e serie tv su Netflix: parti con noi in questo viaggio ideale tra scenari incantevoli.

Ma basta chiacchiere, ora: vediamo assieme le location più affascinanti ed estive dei contenuti di Netflix.
Leggi anche  Un viaggio in Italia nelle location da favola de “La Dolce Villa”

Croazia

Dove è stato girato Un’isola per cambiare

Un’isola per cambiare è un film fatto da donne per le donne. Uscito l’8 marzo, in occasione della Giornata della Donna, il film è una produzione originale Netflix tedesca firmato dalla regista Vanessa Jopp (“The Space Between the Lines”), che insieme alla direttrice della fotografia Eva Katharina Bühler e alla produttrice Viola Jäger, hanno dato vita sullo schermo al testo della sceneggiatrice Jane Ainscough, con la divertente Naomi Krauss (protagonista di diverse serie crime in Germania) nei panni di Zeynep. La commedia romantica è stata girata in Germania e in Croazia.

Isola di Solta - un'isola per cambiare dove è girato - film netflix
Isola di Šolta – Croazia – Location di “Un’isola per cambiare”

Molte sequenze cardine del film sono girate a Šolta, un’isola nell’arcipelago croato della Dalmazia centrale nel Mare Adriatico, nelle immediate vicinanze di Spalato e Trogir (Traù): è la mitica isola delle leggende degli Illiri, è un luogo di antiche peschiere e di poesia medievale, e la culla di una ricca tradizione marinara. L’isola vive di olive, frutta, vigneti, pesca e turismo. I paesaggi pittoreschi e le acque aperte di Šolta sono l’ambientazione ideale per il film.
Leggi anche Cartolina dal Belpaese: ecco le location da sogno di From Scratch. Tra Firenze e la Sicilia

Le magiche location nel Mediterraneo di film e serie tv su Netflix: parti con noi in questo viaggio ideale tra scenari incantevoli.
Brač vista dall’alto

Diverse scene importanti sono state girate anche a Brač, in italiano Brazza, l’isola più grande della Dalmazia e la terza più grande del Mare Adriatico. Situata ad est dell’isola di Šolta, Brač è una destinazione turistica piuttosto popolare per la presenza di numerose attrazioni e luoghi di interesse, tra cui il porto turistico di Milna, la scuola di scalpellini a Pučišća, la spiaggia Zlatni Rat a Bol e la grotta Kopačina vicino a Donji Humac.

Cipro

Dove è stato girato Find Me Falling – Un’isola dove innamorarsi

In Find Me Falling – Un’isola dove innamorarsi, una famosa rockstar ormai in declino, reduce da un flop discografico e dal calo di popolarità del suo più grande successo, John Allman (Harry Connick Jr.) decide di prendersi una pausa dalla carriera per ritrovare la creatività e si trasferisce in una casa isolata sulla scogliera nell’idilliaca isola mediterranea di Cipro, per vivere nell’anonimato lontano da tutti. 

Le magiche location nel Mediterraneo di film e serie tv su Netflix: parti con noi in questo viaggio ideale tra scenari incantevoli.
Isola di Šolta – Croazia – Location di “Un’isola per cambiare”

La casa del protagonista su trova sulla scogliera che ripida scende verso il mare di Konnos Beach (Foto in alto), ma l’intero film non poteva non soffermarsi su tante altre bellezze dell’isola: soprattutto, trattandosi di una storia d’amore, non possono mancare molte scene romantiche ambientate a Petra Tou Romiou, meglio conosciuta come “la spiaggia di Afrodite”, ovvero la Dea della bellezza e dell’amore: secondo la mitologia greca, è proprio in questo tratto di mare che la divinità scelse di emergere dalle acque.

Grecia

Dove è stato girato L’isola e il maestro

L’isola e il maestro  è una serie tv che, grazie alla sua stupefacente fotografia, ci guida in un itinerario fatto di diverse tappe greche; specialmente a Paxos, Corfù e Atene. Il luogo di ripresa più importante è ovviamente l’isola di Paxos, il suo porto principale Gaios, poi anche la grotta di Ypapanti a Lefkimme; diverse scene sono state poi girate anche a Corfù e Atene.

Le magiche location nel Mediterraneo di film e serie tv su Netflix: parti con noi in questo viaggio ideale tra scenari incantevoli.
Isola di Paxos – Grecia – Location de L’isola e il maestro

Il mare cristallino di Paxos, l’isola del titolo della serie, un paradiso nel Mar Jonio, fa da sfondo alle vicende – e alle conquiste amorose – di un maestro di musica, lì chiamato per dirigere un festival musicale, trovandosi poi invischiato in una storia tendente al crime.

Costiera amalfitana (Italia)

Non poteva mancare l’Italia, con i suoi 7.900 chilometri di costa. Sono tre, tutte ambientate in costiera, i film e serie su Netflix. E una sola è una produzione italiana, segno tangibile dell’attrattiva di questi scenari incantevoli.

Dove è stato girato The Equalizer 3

The Equalizer 3  non è solo l’epilogo della saga con Denzel Washington: è anche un omaggio cinematografico al nostro Paese. Scenari fantastici che non possono non affascinare chi guarda il film.

Le magiche location nel Mediterraneo di film e serie tv su Netflix: parti con noi in questo viaggio ideale tra scenari incantevoli.
Il borgo di Atrani al tramonto

 Il paese immaginario di Altamonte, dove McCall si stabilisce, in realtà è la pittoresca Atrani, il più piccolo comune del Meridione, con le sue scalinatelle, le arcate e il suggestivo Santuario di Santa Maria del Bando, un’antica cappella abbarbicata alla roccia, lungo le pendici meridionali del monte Aureo, che si raggiunge percorrendo centinaia di scalini. Altre scene sono state girate a Maiori e Minori, oltre che nella città di Napoli.

Dove è stato girato Ripley

Oltre a Napoli, Roma, Venezia e Palermo, tutte mete del peregrinare del protagonista di Ripley (che trae ispirazione dal celebre film thriller Il talento di Mr. Ripley con Matt Damon), gran parte della serie Tv girata in un nostalgico bianco e nero è ambientata nella già citata Atrani. E poi Capri: cosa dire che già non si sappia sulla perla del Tirreno?

Le magiche location nel Mediterraneo di film e serie tv su Netflix: parti con noi in questo viaggio ideale tra scenari incantevoli.
La “Grotta Azzurra” di Capri

Celebre per il paesaggio scosceso, gli hotel di lusso e lo shopping raffinato, che spazia dall’alta moda al limoncello, fino ai sandali artigianali in cuoio. Tra le meraviglie naturali più iconiche spicca la Grotta Azzurra: una cavità marina in penombra, dove l’acqua assume un’intensa tonalità blu elettrico grazie alla luce solare che filtra attraverso una grotta sottomarina. E, naturalmente, gli iconici faraglioni.

Dove è stato girato Inganno

Inganno, la miniserie molto ma molto sensuale, che poi diventa quasi un thriller erotico, vede una straordinaria Monica Guerritore lottare contro tutto e tutti per difendere le proprie scelte sentimentali e la relazione con un uomo assai più giovane. Il punto di forza sono certamente gli scenari. D’altronde la protagonista possiede un hotel di lusso a Positano.

Le magiche location nel Mediterraneo di film e serie tv su Netflix: parti con noi in questo viaggio ideale tra scenari incantevoli.
Positano

Positano è un pittoresco borgo arroccato sulla costa tirrenica della Campania, celebre in tutto il mondo per la sua bellezza scenografica, le case color pastello che si arrampicano lungo la montagna, le stradine strette e tortuose e il suo panorama che sembra uscito da un dipinto.