
Le nuove uscite su Netflix a giugno 2025: – film e serie Tv – promettono di lasciarci incollati allo schermo. Prepariamoci a vivere storie coinvolgenti che spaziano dalle storie romantiche e appassionanti alle commedie brillanti, sino ai thriller mozzafiato. E ancora, questo mese ci offre un mix di documentari investigativi, drammi familiari intensi e il ritorno di serie cult (due nomi per tutti: Squid Game e New Amsterdam) che ci fanno rivivere vecchie emozioni. Dunque, andiamo a conoscere quel che giugno ci riserverà. [ELENCO completo in fondo]

Leggi anche ►Tutte le uscite della settimana su Netflix
Novità Netflix giugno 2025: serie e film
Serie TV
Il codice del crimine – drammatico/poliziesco (4 giugno)
Seconda stagione della serie crime brasiliana. Nell’atmosfera soffocante e tesa del sottobosco brasiliano, una unità d’élite della polizia federale si scontra con un cartello spietato. Questa serie d’azione con toni decisamente drammatici e un nucleo criminale svela la brutale realtà della guerra alla criminalità organizzata, dove lealtà e moralità sono spesso solo parole vuote. Sullo sfondo – operazioni senza compromessi, indagini di polizia e conflitti interpersonali che non si esauriscono alla fine della missione.
Ginny & Georgia 3 – drammatico/commedia (5 giugno)
Nel nuovo stagione, Georgia affronterà le conseguenze legali dell’arresto. La vera domanda è: riuscirà a proteggere la sua famiglia e al contempo salvare se stessa? Nel frattempo, Ginny dovrà maturare ulteriormente, affrontando il ruolo di sorella maggiore e i conflitti con la madre. Marcus, invece, dopo la rottura con Ginny, potrebbe iniziare un viaggio di crescita personale. Cosa ci riserva la nuova edizione di questa storia iconica? Non dimenticate di partecipare all’evento Netflix!
► Leggi la scheda completa
► Evento Netflix: anteprima
Ombre nell’acqua – thriller psicologico (6 giugno)
Thriller psicologico australiano, in cui il passato risucchia i protagonisti più a fondo delle onde oceaniche. Kieran, tornando nella natia Evelyn Bay, deve affrontare non solo traumi personali, ma anche una nuova tragedia che riporta alla luce vecchie paure e segreti. In questa oscura e misteriosa storia, il dramma si mescola con un enigma criminale, e la comunità locale – come si scopre – nasconde più di quanto vorrebbe ammettere. Con ogni episodio, la domanda “chi è davvero chi?” diventa sempre più inquietante.
Il caso Air Cocaine – documentario (11 giugno)
Serie documentario francese che racconta uno dei più spettacolari traffici di droga in Europa. Nel marzo 2013, all’aeroporto di Punta Cana, nella Repubblica Dominicana, sono stati arrestati quattro uomini – due ex piloti e due passeggeri. A bordo del loro jet privato sono stati trovati 700 chilogrammi di cocaina. Il documentario di genere true crime si concentra sulla domanda: chi c’era davvero dietro? E come è possibile che nessuno abbia rivendicato le 26 valigie piene di droga?
Fubar – commedia/azione (12 giugno)
Si tratta della seconda stagione, dopo il successo della prima, di questa commedia d’azione spionistica con Arnold Schwarzenegger protagonista, ambientata in un thriller avvincente con un tocco ironico. Luke Brunner, agente della CIA vicino alla pensione, è costretto a tornare sul campo quando scopre che la sua figlia – anche lei agente – ha bisogno di aiuto. Humor si mescola con esplosioni, e le relazioni familiari con intrighi internazionali. La serie gioca con le convenzioni, senza rinunciare alla dinamica e all’emozione.
The Waterfront – drammatico/thriller (19 giugno)
Dramma familiare con elementi di thriller, che ci porta nella Carolina del Nord e in un mondo pieno di potere, inquietudini e ambizioni. La famiglia Buckley affronta lo spettro della perdita del suo impero, mentre sullo sfondo si svolgono tensioni politiche, segreti e conflitti intergenerazionali. È una serie con l’atmosfera e il peso narrativo che ricorda “Ozark” o “Succession”, ma con un proprio carattere meridionale.
Squid Game 3 – drammatico/thriller (27 giugno)
Netflix non ha ancora svelato molto sulla trama di Squid Game 3, ma tra le speculazioni più diffuse c’è il ritorno del Front Man, la cui vera identità potrebbe finalmente essere rivelata, e altri colpi di scena legati ai giocatori originali: il destino del giocatore 001, per esempio, potrebbe riservare sorprese. I primi teaser che circolano in rete suggeriscono anche che le regole del gioco cambieranno. Lo stesso regista, Hwang Dong-hyuk, ha annunciato che questa stagione introdurrà giochi ancora più complessi e elementi psicologicamente destabilizzanti. Ora, un potenziale spoiler, di cui parleremo a breve, si aggiunge alla lunga lista di anticipazioni non confermate, aumentando l’attesa per l’ultimo capitolo, che promette di essere ancora più avvincente.
► Leggi la scheda completa
Film
Love in Taipei – commedia romantica (1 giugno)
Una giovane americana parte per Taiwan per un programma culturale, aspettandosi un’ istruzione tranquilla e nuove esperienze – invece si ritrova nel mezzo del leggendario “Loveboat“, un vortice di feste, flirt e scoperta di sé. Commedia romantica, su amori estivi, crescita personale e domande su cosa vogliamo davvero fare nella vita. Sullo sfondo – cultura asiatica, danza, musica e quel primo, vero capogiro. Leggera, ma con un messaggio.
Viaggio a Betlemme – musical (1 giugno)
Musical religioso che, reinterpretando la storia biblica della nascita di Gesù, unisce tradizione e modernità. Maria, Giuseppe, angeli ed Erode appaiono al ritmo di canti natalizi e composizioni pop contemporanee. Dall’Annunciazione fino alla drammatica strage degli innocenti – il film non teme emozioni o riflessioni spirituali. La Strada per Betlemme è una storia visivamente spettacolare e musicalmente coinvolgente per tutta la famiglia, perfetta per le serate magiche di dicembre.
► Leggi la scheda completa
Trainwreck: la tragedia dell’Astroworld Festival – documentario (10 giugno)
Il film documentario Catastrofe Totale: Tragedia ad Astroworld analizza gli eventi del 5 novembre 2021, quando durante il festival musicale Astroworld a Houston morirono dieci persone e centinaia rimasero ferite a causa della folla che spingeva verso il palco. La produzione si concentra sulle cause della tragedia, le reazioni degli organizzatori, incluso il rapper Travis Scott, e sulle conseguenze legali e sociali. Attraverso testimonianze, esperti e materiali d’archivio, il film mostra come sia avvenuta una delle più grandi catastrofi concertistiche nella storia degli Stati Uniti e quali lezioni si siano apprese per prevenire tragedie simili in futuro.
Novità Netflix giugno 2025 – Tutti i titoli
- 1 giugno – Love in Taipei
- 1 giugno – New Amsterdam 5
- 1 giugno – La Strada per Betlemme
- 4 giugno – Il codice del crimine
- 5 giugno – Ginny e Georgia 3
- 5 giugno – Barracuda Queens
- 6 giugno – Ombre nell’acqua
- 6 giugno – K.O.
- 10 giugno – Trainwreck: la tragedia dell’Astroworld Festival
- 11 giugno – Il caso Air Cocaine
- 11 giugno – Titan: il disastro di OceanGate
- 12 giugno – Fubar
- 17 giugno –Trainwreck: Il sindaco del caos
- 18 giugno – Yolanthe
- 18 giugno – America’s Sweethearts: le cheerleaders dei Dallas cowboys
- 19 giugno – The Waterfront
- 20 giugno – KPop Demon Hunters
- 20 giugno – Olympo
- 24 giugno – Trainwreck: Poop Cruise
- 27 giugno – Squid Game