
È ufficiale: Netflix ha deciso di cancellare una serie di successo, enorme successo, poco prima dell’uscita della sua terza stagione: secondo quanto comunicato dalla stessa piattaforma di streaming, la serie avrà sì una nuova stagione, ma non ne seguiranno altre.
Consoliamoci con il fatto che tale cancellazione non sarà una sorpresa quando uscirà la terza (e ultima, a questo punto) stagione de L’Imperatrice, perché stiamo parlando proprio della amatissima serie su Elisabetta von Wittelsbach, appartenente alla Casa reale di Baviera, poi andata in moglie all’imperatore d’Austria: insomma, in una parola, Sissi.

Leggi anche ►Tutte le uscite della settimana su Netflix
L’annuncio di Netflix
Come annunciato da Netflix riguardo al rinnovo – e alla contestuale cancellazione – della serie: “Netflix conferma che la serie di successo è stata rinnovata per una terza e ultima stagione”. Così si legge nella newsletter in cui si specifica che L’Imperatrice (The Empress) si concluderà ufficialmente dopo il suo debutto iniziale nel 2022. Nonostante la grande popolarità ottenuta allora e il successo della seconda stagione nel 2024 (QUI la nostra recensione), che l’ha resa una delle serie Netflix più viste a livello mondiale, sembra che la produzione abbia comunque condiviso la sua cancellazione. “A volte mi lascia senza parole vedere quante persone siamo riusciti a raggiungere e a toccare in tutto il mondo con L’Imperatrice. Poter continuare e concludere questa storia insieme al nostro team e al cast eccezionale è un vero regalo,” ha dichiarato la creatrice della serie, Katharina Eyssen.

Il grande successo della serie
L’Imperatrice ha conquistato fin da subito pubblico e critica, diventando una delle produzioni europee più amate su Netflix. Sin dal suo debutto nel 2022, la serie ha attirato milioni di spettatori grazie alla sua narrazione coinvolgente, all’eleganza visiva e all’interpretazione intensa dei protagonisti, in particolare Devrim Lingnau nel ruolo dell’Imperatrice Elisabetta.
Leggi anche ►Passione e intrighi alla corte di Enrico VIII: su Netflix il capolavoro con Scarlett Johansson

La seconda stagione, uscita nel 2024, ha confermato e amplificato il successo della prima, posizionandosi tra le serie non in lingua inglese più viste a livello globale. L’accurata ricostruzione storica, unita a dinamiche emotive universali e a una regia raffinata, ha permesso a L’Imperatrice di superare i confini linguistici e culturali, affermandosi come un vero fenomeno internazionale.
Devrim Lingnau, chi è la “Sissi” di Netflix
Devrim Lingnau nel ruolo dell’imperatrice Elisabetta d’Austria detta “Sissi” ha rapidamente guadagnando notevoli riconoscimenti al punto da essere stata acclamata dalla critica ed equiparata, seppur in chiave più moderna, a Romy Schneider, volto iconico del film “Sissi -Destino di un’imperatrice” del 1955. Devrim è stata scelta nel ruolo della protagonista della serie tv Netflix quando aveva appena 24 anni: un ruolo dunque per nulla semplice che però la giovane Devrim ha interpretato nel migliore dei modi, arrivando a convincere fin dalle prime battute l’opinione pubblica.

Nel corso di una lunga intervista a Netflix Woche, Devrim Lingnau ha parlato della sua preparazione per entrare nei panni della principessa Sissi: “Ho letto molti libri e mi sono occupata delle realtà politiche e sociali dell’epoca. Avevamo anche storici con cui potevo scambiare idee sul set. Ma le domande che erano anche molto importanti per me erano: Quali novità vorrei apportare al ruolo? Quali aspetti vale particolarmente la pena raccontare dal punto di vista odierno?. Volevo mostrare il bisogno di libertà di Elisabeth“.

Cosa aspettarsi dall’ultima stagione
La terza e ultima stagione de L’Imperatrice promette di essere il culmine emotivo e narrativo della saga. Dopo gli eventi drammatici della seconda stagione, ci si aspetta che la storia approfondisca le tensioni politiche all’interno della corte asburgica e le sfide sempre più complesse che Elisabetta dovrà affrontare, sia come imperatrice che come donna in un mondo dominato dagli uomini. I fan potranno vedere come si evolverà il rapporto tra Sisi e l’imperatore Francesco Giuseppe, tra amore, potere e sacrificio.

Inoltre, la stagione potrebbe esplorare in modo più intenso il lato oscuro della notorietà e della pressione pubblica, mostrando una Sisi sempre più consapevole, ma anche più sola. La produzione ha già promesso un finale all’altezza delle aspettative, in grado di offrire una chiusura soddisfacente, emozionante e storicamente significativa.
Verrà certamente trattata la tragedia di Mayerling, il castello ove il figlio Rodolfo, l’erede al trono morì suicida insieme con l’amante, la baronessa Maria Vetsera, forse uccisa dallo stesso Rodolfo. Plausibilmente, la serie si concluderà con la morte dell’imperatrice d’Austria, Regina apostolica d’Ungheria e Regina di Boemia e Croazia per mano dell’anarchico italiano Luigi Lucheni nel 1898.
Le informazioni su L’Imperatrice
. Titolo originale: Die Kaiserin
. Paese: Germania
. Anno: 29 settembre 2022 (prima stagione, su Netflix)
. Genere: storico, drammatico
. Stagioni: 1 – seconda in preparazione
. Episodi: 6
. Durata: 60 minuti (episodio)
. Lingua originale: tedesco
. Ideatore: Katharina Eyssen
. Regia: Katrin Gebbe, Florian Cossen
. Soggetto: Katharina Eyssen, Bernd Lange, Janna Nandzik
. Musiche: Johannes Lehniger, Lisa Morgenstern, Sebastian Damerius
. Produttori: Jochen Laube, Fabian Maubach
. Case di produzione: Heel & Toe Productions, Bad Hat Harry Productions e NBC Universal Television
Quando esce su Netflix la terza, e ultima, stagione
L’Imperatrice – Stagione 3 è prevista per il debutto su Netflix nel 2026. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti non appena disponibili. Frattanto, possiamo sempre fare un “ripasso” dei primi due capitoli ►GUARDA SU NETFLIX