Vai al contenuto
Home » Ultimi giorni su Netflix: l’acclamato noir con Pierfrancesco Favino è in scadenza

Ultimi giorni su Netflix: l’acclamato noir con Pierfrancesco Favino è in scadenza

14/04/2025 18:59 - Ultimo aggiornamento 14/04/2025 19:12
 L’ultima notte di Amore

Elegante, cupo, magnetico: L’ultima notte di Amore è il noir italiano da non perdere su Netflix, firmato da Andrea Di Stefano, già autore di titoli internazionali di rilievo. Un film denso di tensione e pathos, interpretato da un magistrale – come sempre, del resto – da Pierfrancesco Favino, che regala una delle performance più intense della sua carriera. Questo thriller si muove tra i chiaroscuri morali e l’oscurità urbana di una Milano mai così cinematografica.

Vi consigliamo di guardarlo subito, è in scadenza su Netflix e, tra le tante cose, in questo articolo vi diremo fino a quando è disponibile per lo streaming. [TRAILER in fondo]

 L’ultima notte di Amore

Leggi anche  Tutte le uscite della settimana su Netflix

La trama

racconta la storia di un tenente della polizia, Franco Amore (Favino), che proprio la sera prima del suo pensionamento si ritrova a indagare su un omicidio. Franco vive a Milano, è innamorato di sua moglie Viviana e per 35 anni ha servito lo Stato con orgoglio e giustizia. Non ha mai sparato a un uomo, ha sempre creduto nell’onestà. Fino a quel momento il suo pensiero era rivolto al giorno dopo, a quando avrebbe dovuto salutare tutti con un bel discorso di addio. Ma quella notte, l’ultima di servizio, metterà in discussione tutto. Il suo amico Dino, nonché suo partner da diversi anni, rimane ucciso in una rapina di diamanti.

 L’ultima notte di Amore

Il cast

Pierfrancesco Favino incarna con forza e sensibilità Franco Amore, un poliziotto sull’orlo della pensione travolto dagli eventi. Favino è su Netflix anche con Il traditore , Adagio, Colibrì, Corro da te e Romanzo criminale. In questo film offre una prova matura, misurata e profondamente umana. Accanto a lui Linda Caridi nel ruolo di Viviana, sua moglie, aggiunge ulteriore tensione emotiva con una recitazione vibrante. Antonio Gerardi e Francesco Di Leva, due volti solidi del cinema italiano, completano un cast che sa tenere lo spettatore incollato allo schermo.
 Leggi anche Il film più romantico di sempre è in scadenza su Netflix: una storia travolgente che ruba il cuore

 L’ultima notte di Amore

Le recensioni

Acclamato alla Berlinale 2023, L’ultima notte di Amore ha conquistato critica e pubblico con il suo stile asciutto e la sua tensione narrativa.

La regia di Di Stefano è raffinata, quasi chirurgica: fa parlare il silenzio, racconta il tormento morale con sguardo sobrio, ma mai freddo. Le inquadrature notturne di Milano ricordano i grandi noir americani, pur restando radicate nel realismo italiano. La performance di Favino è stata definita “da premio” da Vanity Fair Italia, mentre il film è stato elogiato per la sua struttura narrativa solida e la profondità dei dialoghi.

 L’ultima notte di Amore

Il film è tratto da una storia vera?

No, L’ultima notte di Amore è un’opera originale, scritta direttamente dal regista Andrea Di Stefano. Tuttavia, trae forza da un realismo urbano che rende la storia plausibile e inquietantemente vicina alla realtà.

 L’ultima notte di Amore

Fino a quando è disponibile su Netflix?

L’ultima notte di Amore è già disponibile su Netflix, ma solo fino al 17 aprile 2025.
Guardalo su Netflix

Info sul film

  • Titolo originale: L’ultima notte di Amore
  • Anno: 2023
  • Paese di produzione: Italia
  • Regia: Andrea Di Stefano
  • Cast: Pierfrancesco Favino, Linda Caridi, Antonio Gerardi, Francesco Di Leva
  • Sceneggiatura: Andrea Di Stefano
  • Generi: Thriller, Noir, Drammatico
  • Caratteristiche: Intenso, Morale, Crudo
  • Classificazione per età: VM14
  • Durata: 124 minuti

Il trailer Netflix