
C’è una commedia romantica tutta italiana nella Top 10 dei film più visti su Netflix, e non è una uscita recente: dunque, se è diventato uno dei titoli più visti ci sarà un motivo. Il film, con Pierfrancesco Favino e Miriam Leone, è capace di far riflettere e sorridere allo stesso tempo, raccontando la storia di Gianni, inguaribile donnaiolo che, per una sfida tra amici, si finge diversamente abile per conquistare Chiara, una tennista paraplegica. Con la sua ironia e delicatezza, il film affronta temi importanti come la disabilità e l’amore. [TRAILER in fondo]

Leggi anche il nostro articolo ►La magia del nostro Paese visto da Hollywood: una commedia romantica da non perdere!
La trama di Corro da te
Gianni, noto per il suo spirito libero e le sue conquiste, accetta una sfida audace: fingersi diversamente abile per avere l’opportunità di uscire con Chiara, una tennista paraplegica. Quello che inizia come un gioco per dimostrare il proprio fascino si trasforma ben presto in una complicata vicenda d’amore. Messo alle strette dalla sorella di Chiara, che insiste perché il vero Gianni emerga, l’uomo scopre di essersi innamorato sinceramente. Il film, pur mantenendo un tono leggero e ironico, affronta con sensibilità le dinamiche della verità, dell’inganno e della redenzione. (Continua a leggere dopo la foto)
Leggi anche ►Love Forever: l’imperdibile commedia romantica svedese nella Top 10 di Netflix

Il cast di Corro da te
Nel film, Pierfrancesco Favino interpreta Gianni, il donnaiolo carismatico e spregiudicato che, per una scommessa tra amici, decide di ingannare tutti fingendosi diversamente abile. Al suo fianco, Miriam Leone dà vita a Chiara, una tennista determinata e sincera, che sfida ogni pregiudizio. La chimica tra i due protagonisti, arricchita da un cast di supporto di talento, rende ogni scena un mix di comicità e profondità emotiva. Pietro Sermonti e Carlo De Ruggieri, infine, interpretano gli amici del protagonista. (Continua a leggere dopo la foto)

Corro da te, la recensione
“Corro da te” ha conquistato la critica per la sua capacità di mescolare leggerezza e temi importanti, senza cadere nel moralismo. Le interpretazioni di Favino e Leone sono state particolarmente elogiate, evidenziando una performance che riesce a trasformare una scommessa in un percorso di crescita personale e sincero. La regia di Riccardo Milani, unita a una colonna sonora composta da Piernicola Di Muro, contribuisce a creare un’atmosfera che è al tempo stesso divertente e toccante. (Continua a leggere dopo la foto)

Il film è tratto da una storia vera?
No, “Corro da te” non è basato su una storia vera, ma si ispira a dinamiche universali di amore e inganno, rielaborate in chiave moderna per offrire una prospettiva fresca e ironica.
Quando guardare Corro da te su Netflix
“Corro da te” è già disponibile in streaming su Netflix: puoi immergerti nella sua storia coinvolgente in ogni momento. (Continua a leggere dopo la foto)

Info sul film
- Titolo originale: Corro da te
- Anno: 2022
- Paese di produzione: Italia
- Regia: Riccardo Milani
- Cast principale: Pierfrancesco Favino (Gianni) e Miriam Leone (Chiara)
- Generi: Commedia, Romantico, Sentimentale
- Caratteristiche: Ironico, divertente, toccante
- Classificazione per età: +13
- Durata: 113 minuti
- Casa di produzione: Vision Distribution, Wildside
- Lingua originale: Italiano
- Musiche: Piernicola Di Muro
Guarda Corro da te su Netflix