
Tre leggende del cinema, tre premi Oscar — Morgan Freeman, Michael Caine e Alan Arkin — insieme in una commedia irresistibile tra amicizia, crisi economica e… rapine. Insospettabili sospetti (Going in Style, in originale), diretto da Zach Braff, è un film del 2017 che mescola comicità, ironia e critica sociale, con il tocco umano che solo attori di questo calibro sanno offrire. Non è certo un caso che il film sia nella parte alta della Top 10 di Netflix già d giorni. [TRAILER in fondo]

► Rimani aggiornato sulle anteprime della settimana, le trovi: QUI!
La trama di Insospettabili sospetti
Quando i fondi pensione su cui contavano vengono azzerati da una fusione aziendale, Willie, Joe e Albert si trovano improvvisamente senza mezzi per vivere. Tra affitti da pagare, cure mediche necessarie e un senso crescente di ingiustizia, decidono che è arrivato il momento di ribellarsi al sistema. Ispirati da una rapina in banca, elaborano un piano criminale tutto loro: colpire proprio l’istituto responsabile della loro rovina economica. Il problema? Sono tre pensionati senza alcuna esperienza nel campo. Ma con l’aiuto di Jesús, un delinquente di buon cuore, si preparano all’impresa. Tra situazioni esilaranti, imprevisti e momenti di pura tenerezza, i tre scopriranno che non è mai troppo tardi per cambiare le regole.

Il cast
Morgan Freeman – Willie: uno degli attori più amati e rispettati di sempre, Morgan Freeman porta in scena Willie, un nonno affettuoso e pacato, costretto ad affrontare una dura realtà economica e una grave malattia. Premio Oscar per Million Dollar Baby e noto per ruoli indimenticabili in Le ali della libertà, Seven, Invictus e The Bucket List, Freeman aggiunge il suo tipico mix di calore, carisma e profondità emotiva anche in una commedia leggera come questa. Il suo Willie è malinconico e tenero, ma pronto a tutto per salvare la sua famiglia.
Leggi anche ► Questo film dal cast stellare ci racconta la crisi globale (meglio di qualsiasi economista)

Michael Caine – Joe: l’inglese Michael Caine, due volte premio Oscar (per Hannah e le sue sorelle e Le regole della casa del sidro), è un’icona assoluta della recitazione. In Insospettabili sospetti interpreta Joe, il cuore del gruppo: combattivo, affettuoso, caparbio. Con una carriera che va da Alfie a Il cavaliere oscuro, passando per The Prestige, Caine dimostra ancora una volta il suo incredibile talento comico e drammatico. La sua performance è il perfetto equilibrio tra saggezza e spirito ribelle.

Alan Arkin – Albert: premio Oscar per Little Miss Sunshine, è il terzo elemento di questo trio esplosivo. Il suo Albert è sarcastico, cinico e irresistibile, un uomo che ha perso il senso della quotidianità ma lo riscopre grazie a un’amicizia vera. Inoltre, nel cast troviamo Matt Dillon, nei panni dell’agente dell’FBI alle loro calcagna, e John Ortiz in quelli di Jesús.
Le recensioni
Insospettabili sospetti ha conquistato il pubblico per il suo umorismo garbato e la straordinaria interpretazione dei tre protagonisti. Su Rotten Tomatoes, il film ottiene un gradimento del 47% dalla critica ma un solido 58% dal pubblico, che ne apprezza la leggerezza e il messaggio positivo. Su Metacritic sono presenti diversi elogi per la chimica del cast e qualche critica per la prevedibilità della trama. Ma il film ha avuto un ottimo riscontro al box office: oltre 84 milioni di dollari di incasso mondiale a fronte di un budget contenuto.

Il film è tratto da una storia vera?
No, Insospettabili sospetti non è tratto da una storia vera, ma è un remake del film omonimo del 1979, diretto da Martin Brest. La nuova versione aggiorna il contesto economico e sociale, riflettendo le tensioni moderne legate alle pensioni e al sistema finanziario americano.

Quando guardarlo su Netflix
Il film è già disponibile in streaming su Netflix. Una perfetta serata comica ti aspetta… in compagnia di tre criminali insospettabili. ► Guarda Insospettabili sospetti su Netflix
Le informazioni
- Titolo originale: Going in Style
- Anno: 2017
- Paese di produzione: Stati Uniti
- Regia: Zach Braff
- Cast: Morgan Freeman, Michael Caine, Alan Arkin, Ann-Margret, Joey King, Matt Dillon
- Sceneggiatura: Theodore Melfi (basato sull’omonimo film del 1979)
- Generi: Commedia, Crimine
- Caratteristiche: Esilarante, Tocca il cuore, Ironica
- Classificazione per età: 13+
- Durata: 96 minuti