Vai al contenuto
Home » Storie di sopravvivenza su Netflix: 8 “Survival Movies” da non perdere

Storie di sopravvivenza su Netflix: 8 “Survival Movies” da non perdere

03/04/2025 12:27 - Ultimo aggiornamento 12/04/2025 12:36
Storie di sopravvivenza su Netflix
Nowhere (Foto: Netflix ©)

Storie di sopravvivenza su Netflix: l’attrattiva che esercitano è confermata dal clamoroso successo di titoli come Robinson Crusoe, che ad appena un giorno dalla sua immissione nel catalogo di Netflix è già tra i film più visti in Italia, così come già accaduto, solo per indicare i titoli più recenti, a Il domani tra di noi e La società della neve e, tra le serie Tv, a Departure.

Storie di sopravvivenza su Netflix
Robinson Crusoe (Foto: Netflix ©)

Su Netflix sono diversi quelli che in gergo chiamiamo Survival Movies. Ecco dunque, in attesa di Apex con Charlize Theron, una rassegna che farà felici gli spettatori più temerari: la nostra selezione dei migliori film incentrati su storie di sopravvivenza, che siano ispirati a storie vere o romanzate.

Storie di sopravvivenza su Netflix
Una scena de La società della neve (Foto: Netflix ©)

Rimani aggiornato sulle nuove uscite su Netflix questa settimana: cliccaQUI

Robinson Crusoe

Storie di sopravvivenza su Netflix

Questo adattamento del 1997 del celebre romanzo di Daniel Defoe, vede Pierce Brosnan trasformarsi nel leggendario naufrago, con barba e capelli lunghissimi, offrendo una performance intensa e coinvolgente. Ambientato nel XVIII secolo, il film segue Robinson Crusoe, un uomo che, dopo un duello fatale con il suo amico Patrick per l’amore di Mary McGregor, è costretto a fuggire dalla Scozia. Durante un viaggio per mare, una tempesta distrugge la sua nave, lasciandolo naufrago su un’isola deserta vicino alla Nuova Guinea. Qui, affronta la solitudine e le sfide della natura selvaggia, fino all’incontro con Venerdì, un indigeno sfuggito a un sacrificio rituale. La loro relazione evolve da diffidenza a profonda amicizia, mentre collaborano per sopravvivere e affrontare le minacce esterne.
 Leggi la scheda completa

Il mondo dietro di te 

Storie di sopravvivenza su Netflix

Con Julia Roberts e Ethan Hawke, il film parla Il film si svolge in una villa di lusso presa in affitto da Amanda (Julia Roberts) e suo marito Clay (Ethan Hawke) per il weekend. La coppia ha due figli adolescenti, Archie e Rose. Tutto sembra andare bene fino al momento in cui, in piena notte, bussano alla loro porta G.H. e la figlia Ruth. Amanda e Clay non li conoscono ma loro dichiarano di essere i proprietari della casa. Dopo averli informati che un cyberattacco rischia di abbattersi su di loro da un momento all’altro, la coppia decide di ospitarli per la notte cercando di capire cosa stia realmente accadendo. Le notizie in tv parlano di un disastro imminente e iniziano a manifestarsi inquietanti eventi che convincono le due famiglie a scappare in cerca di rifugio. In preda al panico di fronte a una prospettiva apocalittica, dovranno trovare una via comune per salvarsi la vita.
 Leggi la scheda completa

Nowhere

Storie di sopravvivenza su Netflix

Incinta, sola e alla deriva, una donna intrappolata in un container cerca di sopravvivere dopo essere fuggita da un Paese devastato e controllato da un regime totalitario. Ora, immaginiamo, vi starete domandando come ci sia finita in un container, la sventurata Mia, la protagonista della nostra storia, sicché facciamo un passo indietro. Mia (Anna Castillo) e Nico (Tamar Novas) sono una giovane coppia in fuga da un regime dittatoriale. Questo Paese è proprio la Spagna (nella finzione giacché, per fortuna, il Franchismo è morto e sepolto), allegoria fortemente sottolineata in talune recensioni come quella di Esquire, ma non divaghiamo. Mia e Nico, dicevamo, partono da clandestini a bordo di un container alla volta dell’Irlanda, ma presto Nico viene spostato su un altro container, con gli uomini. Il viaggio si trasforma in un incubo per entrambi, ma soprattutto per Mia. Fortemente sconsigliato ai cardiopatici. E a chi non sa nuotare
 Leggi la scheda completa 

Bird Box

Storie di sopravvivenza su Netflix

Una strana “epidemia” di morti insolite e suicidi di massa si diffonde in tutte il mondo. Una donna di nome Malorie, interpretata da Sandra Bullock, e due bambini (tre, in realtà, contando quello che la donna porta in grembo) con gli occhi bendati attraversano un mondo distopico lungo un fiume. Sono tra i sopravvissuti in un futuro post-apocalittico in cui devono sperare di rimanere vivi, cercando di non incrociare il loro sguardo con quello delle entità che hanno preso il controllo del pianeta Terra, devastandolo. Dopo l’uscita nel 2018, il film ha dato vita a un fenomeno virale sui social, la pericolosissima Bird Box Challenge, in cui giovani si riprendevano mentre affrontavano attività quotidiane con gli occhi bendati, emulando la protagonista. Una moda pericolosissima, che ha spinto Netflix a intervenire ufficialmente per scoraggiare tali pratiche tramite il proprio profilo X.
 Leggi la scheda completa

Bird Box Barcellona

Storie di sopravvivenza su Netflix

Espansione dell’universo che ha ipnotizzato il pubblico nel 2018: Bird Box Barcellona, diretto dai fratelli registi spagnoli David Pastor e Àlex Pastor, è lo spin-off che ci catapulta in una Barcellona devastata da una forza invisibile e mortale. Dopo che una forza misteriosa ha decimato la popolazione mondiale, facendo sì che tutti coloro che guardassero, anche per un solo istante, queste entità si togliessero la vita (ecco perché tutti vivono costantemente bendati), Sebastian e la giovane figlia Anna devono affrontare un viaggio per la sopravvivenza attraverso le strade desolate di Barcellona. Ma dopo aver formato una scomoda alleanza con altri sopravvissuti ed essersi diretti verso un rifugio sicuro, dovranno affrontare una minaccia ancora più sinistra delle creature in grado di ucciderli con un solo sguardo.
 Leggi la scheda completa

True Spirit

Storie di sopravvivenza su Netflix

True Spirit è un biopic dedicato alla 16enne velista australiana Jessica Watson, interpretata da Teagan Croft, e al suo giro del mondo a vela. Una storia vera, dominata dallo spirito di avventura. Una tenace ragazza australiana insegue i propri sogni e affronta le paure quando decide di diventare la persona più giovane a fare il giro del mondo in solitaria in barca a vela. A soli 16 anni. Questo film, come detto, narra la storia vera dell’adolescente australiana, Jessica Watson, che è stata la persona più giovane che abbia mai navigato in solitaria, e senza sosta, intorno al mondo. La stessa skipper australiana ha raccontato l’esperienza nel suo libro “True Spirit: The Aussie Girl Who Took On The World”. Jessica Watson (interpretata da una somigliante Teagan Croft, già vista nella serie Titans), è l’allora 16enne che, tra il 2009 e 2010, decise di fare qualcosa che per molti era assolutamente folle ed irresponsabile, specie se consideriamo l’età: partire da Sidney, percorrere più di 20mila miglia nautiche in solitaria, facendo il giro del mondo per tornare poi al punto di partenza.
 Leggi la scheda completa

La società della neve

Storie di sopravvivenza su Netflix

 Il film porta sullo schermo l’adattamento dell’omonimo libro di Pablo Vierci, che a sua volta era uno dei sopravvissuti e ha raccolto le testimonianze dei superstiti al disastro aereo delle Ande. Una storia vera che promette di emozionare, sconvolgere e far riflettere. Il film racconta il disastro aereo del 1972, quando un volo uruguaiano si schiantò tra le Ande, lasciando i passeggeri abbandonati a se stessi in condizioni estreme. Il volo 571 si è schiantato in un punto isolato della Cordigliera delle Ande, al confine argentino con il Cile, e dei 45 passeggeri iniziali, solo 16 sopravvissero, costretti a compiere scelte impensabili per rimanere vivi. La narrazione si concentra sul lato umano della tragedia: le paure, le speranze, e la straordinaria resilienza dimostrata dai sopravvissuti. Grazie al realismo crudo e alla sensibilità della regia, il film immerge lo spettatore in una vicenda che è tanto un racconto di sopravvivenza quanto un’esplorazione dell’animo umano. Imperdibile per chi cerca una storia vera, toccante e d’impatto. 
 Leggi la scheda completa

The Silence

In The Silence, dopo che una colonia di creature letali, attratte dal suono, viene liberata da una grotta sotterranea, il mondo precipita nel caos. Una famiglia, guidata dai genitori Hugh (Stanley Tucci) e Kelly Andrews, cerca rifugio in un luogo remoto per sfuggire alle creature. La figlia adolescente, Ally, che ha perso l’udito in un incidente d’auto, utilizza le sue abilità nella lingua dei segni per aiutare la famiglia a comunicare silenziosamente. Mentre lottano per sopravvivere, incontrano una setta sinistra che vede in Ally una risorsa per la procreazione, aggiungendo un ulteriore livello di pericolo alla loro fuga.