Vai al contenuto

Su Netflix una miniserie spiazzante: il thriller “vulcanico” fa già discutere

10/12/2024 15:23 - Ultimo aggiornamento 19/12/2024 18:25
La Palma

Netflix porta nelle case di tutto il mondo una miniserie norvegese che combina il fascino delle Canarie con la suspense di un disastro imminente. Ambientata tra le bellezze paradisiache dell’isola spagnola, esplora il pericolo il dramma di una famiglia in vacanza.

Basata su teorie scientifiche controverse e ispirata alle conseguenze dell’eruzione del 2021, la miniserie promette di essere un’esperienza avvincente e provocatoria: non è solo un thriller, ma anche una riflessione sul rapporto tra uomo e natura. Con immagini straordinarie e una trama ricca di tensione, vediamo tute le news, a partire da quando esce in streaming. [TRAILER in fondo]

La Palma

 Scopri tutti i nuovi film e serie tv: Nuove uscite questa settimana su Netflix (lista aggiornata)

Vediamo, ora, nel dettaglio, di cosa parla La Palma. Durante il periodo natalizio, una famiglia norvegese si reca nella splendida isola di La Palma, nelle Canarie, per una vacanza in un hotel esclusivo. Tuttavia, la loro idilliaca fuga si trasforma in un incubo quando una scienziata norvegese rileva segni preoccupanti di un’imminente eruzione vulcanica. La situazione si complica quando emergono prove che il collasso di una parte del vulcano potrebbe generare un megatsunami, minacciando vite umane e intere città lungo l’Atlantico. Mentre la famiglia lotta per mettersi in salvo, la scienziata deve convincere i colleghi che la catastrofe è inevitabile. La Palma intreccia tensione e dramma familiare con la bellezza mozzafiato del paesaggio vulcanico. (Continua a leggere dopo la foto)
Leggi anche ► “LUPO VICHINGO” (Viking Wolf), l’horror norvegese è un tributo alla mitologia nordica

La Palma

La performance di Ine Marie Wilmann, nei panni della scienziata che tenta di scongiurare il disastro, è già stata elogiata dalla critica norvegese per la sua intensità emotiva. Accanto a lei, Pål Sverre Hagen e Kristine Kujath Thorp regalano un ritratto realistico e toccante di una famiglia normale alle prese con l’imprevisto. (Continua a leggere dopo la foto)

La Palma

La serie è stata girata in parte sull’isola di La Palma, includendo alcune aree colpite dall’eruzione del vulcano Tajogaite nel 2021. Le immagini spettacolari dei paesaggi canari rappresentano un omaggio all’isola, che potrebbe trarre benefici economici da questa esposizione globale, come paventa il portale degli italiani a Tenerife viveretenerife.com. (Continua a leggere dopo la foto)

La Palma

Sebbene l’idea del megatsunami sia stata contestata dalla comunità scientifica, il progetto ha scelto di esplorare questa possibilità come espediente narrativo. L’idea che un’eruzione vulcanica a La Palma possa causare un megatsunami capace di attraversare l’Atlantico è nata da uno studio del 2001. Tuttavia, numerosi esperti, tra cui il vulcanologo Rubén López, hanno smentito questa teoria, definendola poco plausibile. Dopo l’eruzione del 2021, che ha causato danni significativi ma non ha generato eventi catastrofici di tale portata, la comunità scientifica ha invitato a distinguere tra fantasia e realtà. López ha dichiarato che la serie deve essere considerata come un’opera di fiction e non come una rappresentazione accurata del vulcanismo delle Canarie. (Continua a leggere dopo la foto)

La Palma

La miniserie La Palma è disponibile su Netflix dal 12 dicembre 2024. (Continua a leggere)

  • Titolo originale: La Palma
  • Genere: Thriller, Drammatico
  • Paese di produzione: Norvegia, Spagna
  • Anno di produzione: 2024
  • Durata: Miniserie (6 episodi)
  • Regia: Roar Uthaug
    (Continua a leggere dopo la foto)
La Palma

Intanto però, per avere una anteprima di questa storia mozzafiato che unisce avventura, dramma e paesaggi unici, godiamoci il trailer: