
Hereafter è un gioiellino cinematografico diretto da Clint Eastwood, una riflessione potente e intensa sulla morte e su ciò che potrebbe esserci “oltre”. La storia intreccia tre vite segnate dalla ricerca di risposte a domande più grandi di loro. Un film costruito con sensibilità e profondità, esplorando il tema della vita dopo la morte senza effetti speciali esagerati o sensazionalismi.

Un binomio vincente, quello tra Clint Eastwood, che nella sua seconda vita da regista ha conquistato due Oscar, e l’ottimo Matt Damon nelle vesti del protagonista. Scopriamo tutte le informazioni su questo titolo, oramai un grande classico del 2010. Ma attenzione: il film è in scadenza. Noi vi diremo, nel nostro articolo, fino a quando potremo trovarlo su Netflix. [TRAILER in fondo]
Leggi anche ►La Top 10 (aggiornata) dei film su Netflix
Hereafter – Tutte le informazioni
- Titolo originale: Hereafter
- Genere: Drammatico
- Paese di produzione: Stati Uniti
- Lingua originale: Inglese
- Anno di produzione: 2010
- Durata: 129 minuti
- Regia: Clint Eastwood
- Cast: Matt Damon, Cécile de France, Frankie e George McLaren, Bryce Dallas Howard
La trama di Hereafter
Tre vite segnate dalla perdita e dalla sofferenza si intrecciano in modo sorprendente. Marie, una giornalista francese (Cécile de France), vive un’esperienza di pre-morte che mette in discussione tutto ciò in cui ha sempre creduto. George (Matt Damon), un operaio americano, possiede un dono unico e tormentato: è in grado di comunicare con i defunti, ma tenta di sfuggire a un “potere” che lo tiene lontano dalla normalità. A Londra, il giovane Marcus vive il dolore di una perdita improvvisa che lo porta a cercare risposte oltre il mondo terreno. Le loro storie si sviluppano verso un incontro che porterà tutti e tre ad affrontare le loro paure più profonde.

Il cast
Matt Damon interpreta George, un uomo con il dono di comunicare con chi non c’è più, offrendo una performance toccante e sottile, perfetta per il tono melanconico del film. Classe 1970, Damon (di cui presto Netflix rilascerà due nuovi film: The Rip e Animals) ha all’attivo importanti collaborazioni con registi di fama mondiale come Martin Scorsese, lo stesso Eastwood, Francis Ford Coppola, Steven Spielberg, Ridley Scott, Christopher Nolan. Nel 1998 è stato candidato nella categoria Migliore attore protagonista ai premi Oscar per Will Hunting – Genio ribelle.
Leggi anche ► ‘Forse la morte non è la fine’: la serie tv che dimostra l’esistenza dell’Aldilà su Netflix

Cécile de France è Marie, la giornalista segnata dall’esperienza soprannaturale. I gemelli Frankie e George McLaren interpretano il giovane Marcus, portando sullo schermo tutta la vulnerabilità di un bambino che si aggrappa a qualsiasi cosa per colmare il vuoto.
Bryce Dallas Howard, infine, completa il cast nei panni di Melanie, aggiungendo un tocco di leggerezza a una storia densa di significato.
La nostra recensione
Un racconto corale sull’elaborazione del lutto, sulla ricerca di senso e sul bisogno umano di risposte. Clint Eastwood adotta un ritmo lento e meditativo, privilegiando le emozioni interiori rispetto allo spettacolo visivo: Eastwood, noto per il suo realismo, ha evitato effetti speciali spettacolari, scegliendo invece una narrazione intima per esplorare i temi della morte e dell’aldilà. In ciò è assecondato da Matt Damon, che offre un’interpretazione contenuta e toccante, perfetta per il tono introspettivo dell’opera.

Pur non essendo un film per tutti — alcuni potrebbero trovarlo eccessivamente dilatato e filosofico — Hereafter conquista per la sua delicatezza e per il modo in cui riesce a parlare di morte senza morbosità, trasformandola in un’occasione per riflettere profondamente sulla vita. Il film si basa su una sceneggiatura originale scritta da Peter Morgan, che si è ispirato al desiderio di esplorare cosa succede dopo la morte, anche se non si tratta di eventi reali o di un adattamento letterario. Se sei alla ricerca di una visione profonda e toccante, Hereafter su Netflix è la scelta perfetta.

Fin quando possiamo guardare il film su Netflix
Hereafter è disponibile su Netflix ancora fino al 13 novembre 2025 ► GUARDA SU NETFLIX